lunedì, Maggio 12, 2025

BYD domina il mercato EV cinese con vendite record

Imperdibili

Nel panorama in rapida evoluzione dei veicoli elettrici in Cina, BYD si distingue come leader indiscusso, registrando vendite record che consolidano la sua posizione dominante nel mercato domestico. Settembre ha visto un’impennata nelle consegne di veicoli elettrici, con BYD al timone di questa crescita impressionante. Con oltre 1,1 milioni di unità consegnate, il mercato cinese dei veicoli elettrici ha segnato un aumento del 51% rispetto all’anno precedente, un risultato che sottolinea la crescente adozione di tecnologie sostenibili e l’influenza di BYD nel settore.

Crescita del 51% delle vendite di veicoli elettrici in Cina a settembre

Le consegne di veicoli elettrici in Cina hanno raggiunto cifre record a settembre, con un aumento del 51% rispetto all’anno precedente. Più di 1,1 milioni di unità sono state consegnate nel mese, un dato impressionante considerando che il miglioramento complessivo del mercato è stato solo del 5%. La crescita è stata alimentata da entrambi i tipi di propulsione, con i veicoli elettrici a batteria (BEV) in aumento del 29% e i veicoli ibridi plug-in (PHEV) che hanno registrato un incremento del 97%. Questo è stato il quarto mese consecutivo in cui i PHEV hanno superato il loro record di volume. I risultati di settembre hanno visto i veicoli elettrici rappresentare il 53% del mercato totale delle nuove auto in Cina.

In termini di quota di mercato dei veicoli elettrici, i BEV hanno detenuto il 57% delle registrazioni nel mese, mentre i PHEV hanno avuto il 32%. Il restante 11% è stato catturato dai modelli a gamma estesa (EREV). Nei primi nove mesi del 2024, circa 7,3 milioni di veicoli elettrici sono stati consegnati ai clienti, un aumento significativo rispetto ai 5,4 milioni di unità registrate nello stesso periodo del 2023. Guardando alla quota di mercato tra gennaio e settembre, i veicoli elettrici hanno detenuto il 47%, con il 27% di questo appartenente ai BEV. Rispetto a 12 mesi prima, la quota di mercato dei plug-in nel 2023 era del 37%, con i BEV che rappresentavano il 25% del totale.

La quota di questa tecnologia è aumentata di circa 8 punti percentuali anno su anno. Con questa crescita, l’anno dovrebbe concludersi con i veicoli elettrici che detengono circa il 50% del mercato. Questo significa che la spinta verso l’elettrificazione completa entro il 2030 è ancora sulla buona strada. La classifica generale dei best-seller in Cina ha visto i veicoli elettrici occupare i primi sei posti, con il primo modello a combustione interna (ICE) che è stato la Nissan Sylphy, al settimo posto con 33.000 unità. Con otto modelli plug-in nella top 10 generale, il mercato è stato guidato dai propulsori elettrici.

BYD domina con 11 modelli nella top 20 del mercato EV cinese

Nel mercato cinese dei veicoli elettrici, BYD ha dimostrato una notevole capacità di dominare con ben 11 modelli presenti nella top 20. Questo risultato sottolinea la forza del marchio nel settore, con il modello Song che ha conquistato la prima posizione grazie alle sue versioni BEV e PHEV. La Song, un SUV di medie dimensioni, ha registrato 57.022 immatricolazioni solo a settembre, di cui 7.024 unità provenienti dalla versione BEV. La presenza di BYD nella classifica evidenzia la crescente domanda di veicoli elettrici in Cina, con un mercato che continua a spostarsi verso l’elettrificazione. I modelli di BYD non solo dominano la classifica generale, ma anche quella specifica per i veicoli elettrici, dimostrando la loro popolarità tra i consumatori.

Questo successo è ulteriormente rafforzato dalla crescente quota di mercato dei veicoli elettrici in Cina, che ha raggiunto il 53% a settembre. Con una gamma diversificata di modelli, BYD continua a soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più orientato verso soluzioni di mobilità sostenibile. La crescita delle vendite di veicoli elettrici in Cina è un indicatore positivo per il futuro dell’industria automobilistica, con BYD che si posiziona come un attore chiave in questo cambiamento. La capacità di innovare e rispondere alle tendenze del mercato ha permesso a BYD di mantenere una posizione di rilievo nel settore. Con il continuo aumento delle vendite di veicoli elettrici, BYD è ben posizionata per continuare a guidare il mercato nei prossimi anni.

Il Song di BYD al primo posto tra i veicoli elettrici in Cina

Il Song di BYD ha conquistato il primo posto tra i veicoli elettrici in Cina, dimostrando la sua popolarità. Questo SUV di medie dimensioni ha registrato 57.022 immatricolazioni a settembre, con 7.024 unità provenienti dalla versione BEV. BYD ha piazzato 11 modelli nella top 20 della classifica EV, consolidando la sua posizione dominante. Sei dei modelli BYD si trovano tra i primi dieci nella classifica generale, evidenziando la preferenza per i propulsori elettrici. La crescita delle vendite di veicoli elettrici in Cina è stata impressionante, con un aumento del 51% rispetto all’anno precedente.

I BEV hanno costituito il 31% di tutte le consegne, mentre i PHEV hanno raggiunto il 32%. I modelli a gamma estesa hanno catturato l’11% del mercato. Nei primi nove mesi del 2024, sono stati consegnati circa 7,3 milioni di veicoli elettrici ai clienti. Questo rappresenta un aumento significativo rispetto ai 5,4 milioni di unità registrate nello stesso periodo del 2023. La quota di mercato dei veicoli elettrici tra gennaio e settembre è stata del 47%, con i BEV che rappresentano il 27%.

Il Song di BYD al primo posto tra i veicoli elettrici in Cina BYD domina il mercato EV cinese con vendite record
Il Song di BYD al primo posto tra i veicoli elettrici in Cina BYD domina il mercato EV cinese con vendite record

PHEV in forte crescita: aumento del 97% a settembre

Settembre ha visto una crescita impressionante per i veicoli ibridi plug-in (PHEV) in Cina, con un aumento del 97% rispetto all’anno precedente. Questo incremento ha portato le vendite a circa 479.000 unità, segnando il quarto mese consecutivo di record per i PHEV. La crescita dei PHEV è stata più rapida rispetto ai veicoli elettrici a batteria (BEV), che hanno registrato un aumento del 29% nello stesso periodo. I PHEV hanno rappresentato il 32% delle immatricolazioni di veicoli elettrici a settembre, mentre i BEV hanno detenuto il 57%. Questo trend indica un crescente interesse per i PHEV, che offrono una soluzione di transizione verso la mobilità elettrica completa.

La continua crescita dei PHEV potrebbe influenzare le strategie dei produttori automobilistici, spingendoli a investire maggiormente in questa tecnologia. Con l’obiettivo di una completa elettrificazione entro il 2030, i PHEV giocano un ruolo cruciale nel percorso verso un futuro più sostenibile. La domanda di PHEV è alimentata anche dalle politiche governative che incentivano l’adozione di veicoli a basse emissioni. I consumatori cinesi stanno mostrando una crescente preferenza per i PHEV, attratti dalla loro versatilità e autonomia estesa. La competizione tra i produttori di PHEV si intensifica, con BYD che continua a dominare il mercato interno.

La crescita dei PHEV è un segnale positivo per l’industria automobilistica cinese, che si sta rapidamente adattando alle nuove esigenze del mercato. I PHEV offrono un compromesso ideale per i consumatori che desiderano ridurre le emissioni senza rinunciare alla praticità dei motori a combustione interna. La transizione verso i PHEV è vista come un passo intermedio verso l’adozione di massa dei veicoli elettrici a batteria. L’aumento delle vendite di PHEV riflette un cambiamento nelle preferenze dei consumatori, che cercano soluzioni di mobilità più sostenibili. La crescita dei PHEV è destinata a continuare, sostenuta da innovazioni tecnologiche e incentivi governativi.

credits: AutoVista24

Ultime news