martedì, Maggio 13, 2025

Calo EV in Europa: Effetto Incentivi e Trend di Mercato

Imperdibili

Il mercato europeo dei veicoli elettrici (EV) ha registrato un calo significativo nelle consegne durante il mese di agosto, influenzato da un risultato distorto rispetto all’anno precedente. José Pontes, direttore dei dati presso EV Volumes, analizza il mercato insieme al giornalista di Autovista24, Tom Hooker. Con un totale di 184.800 nuovi EV immessi sulle strade europee ad agosto, si è osservato un calo del 30% rispetto all’anno precedente. Questo include una diminuzione del 34% per i veicoli elettrici a batteria (BEV) e del 19% per gli ibridi plug-in (PHEV). Nel frattempo, il mercato complessivo delle nuove auto è sceso del 17% rispetto a 12 mesi fa. In questo contesto, gli incentivi e i trend di mercato giocano un ruolo cruciale nel plasmare il futuro della mobilità elettrica in Europa.

Calo del 30% nelle consegne di veicoli elettrici in Europa ad agosto

Ad agosto, le consegne di veicoli elettrici in Europa hanno subito un calo del 30% rispetto all’anno precedente. Questo calo ha incluso una diminuzione del 34% per i veicoli elettrici a batteria (BEV) e del 19% per i veicoli ibridi plug-in (PHEV). Complessivamente, il mercato delle nuove auto è sceso del 17% rispetto a dodici mesi fa. I modelli plug-in hanno rappresentato il 24% del mercato delle nuove auto durante il mese, con i BEV che da soli hanno costituito il 17% delle registrazioni. Nei primi otto mesi dell’anno, i veicoli elettrici hanno catturato il 22% del mercato delle nuove auto, un punto percentuale in meno rispetto al 2023.

Questa situazione mensile anomala è stata influenzata da un mercato innaturale l’anno scorso. Ad agosto 2023, gli acquirenti commerciali in Germania si sono affrettati ad acquistare un BEV prima che i sussidi per la tecnologia terminassero all’inizio di settembre. Questo ha portato i veicoli completamente elettrici a guidare il mercato del paese per la prima volta, crescendo del 170% anno su anno. Escludendo la Germania dai risultati di quest’anno, i BEV sarebbero scesi solo del 10%, un miglioramento di 24 punti percentuali. In questo scenario, hanno superato i PHEV (in calo del 23%) così come le consegne di benzina (in calo del 21%) e diesel (in calo del 28%).

I modelli completamente elettrici sono stati superati solo dagli ibridi, inclusi gli ibridi completi e mild, che sono aumentati dell’11%. Inoltre, i BEV hanno goduto di una crescita in Danimarca, Belgio e Paesi Bassi, nonostante la tendenza generale al ribasso. Il Tesla Model Y è stato ancora una volta il veicolo elettrico più venduto in Europa ad agosto. Il crossover ha registrato 13.586 immatricolazioni, quasi il doppio rispetto al secondo posto. Tuttavia, la sua performance non è più così dominante come una volta, poiché i limiti naturali del mercato stanno iniziando a farsi sentire.

L’effetto degli incentivi tedeschi sul mercato dei BEV

L’effetto degli incentivi tedeschi sul mercato dei BEV è stato significativo, influenzando notevolmente le vendite di veicoli elettrici. In agosto 2023, molti acquirenti commerciali in Germania si sono affrettati ad acquistare un BEV prima della fine degli incentivi. Questo ha portato a un aumento del 170% delle vendite di veicoli completamente elettrici rispetto all’anno precedente. Senza la Germania, il calo delle vendite di BEV sarebbe stato solo del 10%, migliorando di 24 punti percentuali. I BEV hanno superato le vendite di PHEV, benzina e diesel, che hanno registrato cali rispettivamente del 23%, 21% e 28%.

Tesla Model Y: leader di mercato ma con nuove sfide

Il Tesla Model Y si conferma il veicolo elettrico più venduto in Europa ad agosto, con 13.586 immatricolazioni. Questo crossover ha registrato quasi il doppio delle vendite rispetto al secondo classificato. Tuttavia, la sua performance non è più così dominante come in passato, poiché i limiti naturali del mercato iniziano a farsi sentire. Inoltre, il modello aggiornato della Tesla Model 3 sta iniziando a sottrarre consegne in alcuni mercati. Nonostante queste sfide, il Model Y mantiene una posizione di leadership grazie alla sua popolarità tra i consumatori europei.

Le strategie di Tesla per mantenere la sua posizione includono innovazioni tecnologiche e miglioramenti continui nei suoi veicoli. La capacità di Tesla di adattarsi alle dinamiche di mercato sarà cruciale per il suo successo futuro. I consumatori sono sempre più attenti alle prestazioni e all’efficienza dei veicoli elettrici. La domanda di veicoli elettrici continua a crescere, nonostante le fluttuazioni del mercato. Tesla deve affrontare la sfida di mantenere la sua quota di mercato in un contesto competitivo.

La sostenibilità e l’innovazione rimangono al centro delle strategie di Tesla. La capacità di Tesla di rispondere alle esigenze dei consumatori sarà determinante per il suo successo. Il mercato europeo dei veicoli elettrici è in continua evoluzione, con nuove opportunità e sfide. Tesla continua a investire in ricerca e sviluppo per migliorare i suoi prodotti. La leadership di Tesla nel mercato dei veicoli elettrici è messa alla prova da nuovi concorrenti.

Tesla Model Y: leader di mercato ma con nuove sfide Calo EV in Europa: Effetto Incentivi e Trend di Mercato
Tesla Model Y leader di mercato ma con nuove sfide Calo EV in Europa Effetto Incentivi e Trend di Mercato

Crescita dei BEV in Danimarca, Belgio e Paesi Bassi nonostante il trend negativo

Nonostante il trend negativo generale, i veicoli elettrici a batteria (BEV) hanno registrato una crescita significativa in Danimarca, Belgio e Paesi Bassi. In Danimarca, l’aumento delle vendite di BEV è stato sostenuto da politiche governative favorevoli e incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici. Il Belgio ha visto un incremento delle immatricolazioni di BEV grazie a una crescente consapevolezza ambientale tra i consumatori e a un’infrastruttura di ricarica in espansione. Nei Paesi Bassi, la crescita dei BEV è stata alimentata da un forte impegno verso la mobilità sostenibile e da un mercato ben sviluppato per i veicoli elettrici. Questi paesi hanno dimostrato che, nonostante le sfide del mercato, esistono opportunità per la crescita dei veicoli elettrici.

Inoltre, l’espansione delle reti di ricarica ha facilitato l’adozione di veicoli elettrici in queste regioni. La combinazione di incentivi economici e infrastrutture adeguate ha reso i BEV una scelta attraente per molti acquirenti. Anche se il mercato complessivo dei veicoli ha subito un calo, i BEV hanno continuato a guadagnare terreno in questi paesi. La crescita in queste aree evidenzia l’importanza di un supporto continuo per la transizione verso la mobilità elettrica. Le esperienze di Danimarca, Belgio e Paesi Bassi possono servire da modello per altre nazioni che cercano di aumentare l’adozione di veicoli elettrici.

credits: AutoVista24

Ultime news