Il mercato dell’usato in Spagna sta vivendo una trasformazione significativa, con un aumento dell’offerta di veicoli più giovani negli ultimi mesi. Questo cambiamento rappresenta una svolta importante per un paese noto per avere uno dei parchi auto più vecchi d’Europa. Ma quali sono gli altri trend principali osservati nel mercato dell’usato spagnolo e quali previsioni si possono fare per il futuro? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Veicoli più giovani dominano il mercato dell’usato in Spagna
Il mercato dell’usato in Spagna sta vivendo un rinnovamento significativo con l’aumento dell’offerta di veicoli più giovani. Recentemente, si è osservato un incremento dei modelli tra uno e tre anni, segnando un cambiamento importante per il paese. Questo fenomeno è rilevante anche dal punto di vista ambientale, poiché veicoli più giovani tendono a essere più efficienti e meno inquinanti. Inoltre, la domanda di veicoli ibridi completi (HEV) è in crescita, riflettendo una tendenza simile nel mercato delle auto nuove. I veicoli ibridi plug-in (PHEV) hanno registrato una performance meno positiva, ma la Spagna è diventata una destinazione forte per le vendite di PHEV.
L’indice di volume del mercato attivo, utilizzato per monitorare l’offerta, è più che raddoppiato rispetto a 12 mesi fa. L’aumento della domanda è parzialmente dovuto ai programmi di incentivi che coprono sia i PHEV che i veicoli elettrici a batteria (BEV). Il pacchetto MOVES III include anche modelli usati giovani fino a 12 mesi. Entro la fine del 2024, si prevede che i prezzi dei BEV continueranno a scendere, con un’accelerazione possibile. Le flotte cercheranno di scaricare lo stock nell’ultimo trimestre, influenzando il mercato dell’usato.
Crescente domanda di veicoli ibridi nel mercato spagnolo
La crescente domanda di veicoli ibridi nel mercato spagnolo è un fenomeno interessante. I veicoli ibridi completi (HEV) stanno guadagnando popolarità, riflettendo una tendenza simile nel mercato delle auto nuove. Le transazioni di HEV usati mostrano tassi di turnover rapidi e prezzi di transazione resilienti. I veicoli ibridi plug-in (PHEV) hanno avuto una performance meno positiva, ma la Spagna è diventata una destinazione forte per le vendite di PHEV. Le importazioni di PHEV sono aumentate di circa il 30% nel 2023.
L’offerta di PHEV usati è aumentata di quasi il 130% anno su anno. I programmi di incentivi, come il pacchetto MOVES III, coprono sia i PHEV che i veicoli elettrici a batteria (BEV). Questi incentivi includono modelli nuovi e usati fino a 12 mesi di età. La domanda di HEV è prevista in crescita, con prezzi stabili che potrebbero raggiungere un picco verso la fine dell’anno. I veicoli con motori a combustione interna vedranno un calo continuo nel mercato dell’usato.
L’impatto degli incentivi MOVES III sul mercato dell’usato
Il programma di incentivi MOVES III ha avuto un impatto significativo sul mercato dell’usato in Spagna. Questo programma non solo copre i modelli nuovi, ma anche quelli usati fino a 12 mesi di età. Gli incentivi hanno contribuito a un aumento della domanda di veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV) e veicoli elettrici a batteria (BEV). L’aumento della domanda è stato accompagnato da un incremento delle importazioni di PHEV, stimato al 30% nel 2023. L’indice di volume del mercato attivo, utilizzato per monitorare l’offerta, è più che raddoppiato rispetto a 12 mesi fa.
Questo trend è stato favorito anche dalle regolamentazioni CAFE, che incoraggiano l’immatricolazione di BEV, destinati poi al mercato dell’usato. Le flotte aziendali stanno cercando di vendere le loro scorte, contribuendo a un ulteriore calo dei prezzi dei BEV. La tecnologia PHEV continua a evolversi, con più marchi che sviluppano motorizzazioni ibride plug-in. I veicoli con motori a combustione interna stanno vedendo un calo continuo nel mercato dell’usato. I prezzi delle auto a benzina subiranno un leggero aggiustamento negativo, mentre il calo del diesel sarà più marcato.

Previsioni per il 2024: BEV e PHEV nel mercato dell’usato spagnolo
Nel 2024, il mercato dell’usato spagnolo vedrà un continuo aggiustamento al ribasso dei prezzi dei veicoli elettrici a batteria (BEV). Questo fenomeno sarà accelerato dalla necessità delle flotte di vendere le scorte nell’ultimo trimestre. Inoltre, le normative CAFE imporranno la registrazione dei BEV, che finiranno poi sul mercato dell’usato. Il mercato dei veicoli ibridi plug-in (PHEV) rimarrà dinamico, ma il valore residuo medio continuerà a diminuire a causa dell’avanzamento tecnologico. Sempre più marchi stanno sviluppando motorizzazioni PHEV, con la tecnologia che appare in veicoli più piccoli e accessibili.