Lotus ha recentemente svelato una svolta significativa nella sua strategia di propulsione, introducendo una nuova tecnologia ibrida plug-in chiamata Hyper Hybrid EV. Questo annuncio, avvenuto durante il Salone dell’Auto di Guangzhou 2024 in Cina, segna un cambiamento rispetto alla precedente direzione del marchio verso l’elettrico puro. La nuova tecnologia promette un’autonomia di 684 miglia grazie a una combinazione di benzina ed elettricità, utilizzando un motore a benzina come generatore per ricaricare la batteria. Questa mossa strategica non solo risponde alla domanda di mercato in evoluzione, ma permette anche a Lotus di evitare tariffe sui veicoli elettrici costruiti in Cina, mantenendo al contempo la sua competitività nel settore automobilistico globale.
Lotus Hyper Hybrid EV: 684 Miglia con Tecnologia Ibrida Avanzata
Lotus ha recentemente presentato la sua nuova tecnologia ibrida plug-in chiamata Hyper Hybrid EV al salone dell’auto di Guangzhou 2024 in Cina. Questa innovativa tecnologia è ancora in fase di sviluppo, ma promette di coprire una distanza di 684 miglia grazie a una combinazione di benzina ed elettricità immagazzinata in una batteria. La parte elettrica del sistema utilizzerà una tecnologia a 900 volt, consentendo tempi di ricarica rapidi con un caricatore rapido DC. Il motore a benzina fungerà da generatore per caricare la batteria, che a sua volta alimenterà i motori elettrici, un sistema noto come ibrido in serie. Lotus ha definito questo processo Ultra-Fast On-The-Drive Charging.
Lotus non ha specificato quando e su quali veicoli verrà lanciato il sistema Hyper Hybrid EV, né quale motore a benzina verrà utilizzato, ma è probabile che si tratti di uno dei motori ottimizzati per ibridi del nuovo fornitore di motori Horse Powertrain di Geely, la società madre di Lotus. Inizialmente, Lotus aveva pianificato che la Emira fosse la sua ultima auto con motore a benzina, ma come altri produttori, tra cui Volvo, anch’essa di proprietà di Geely, Lotus sta scoprendo che la crescita della domanda di veicoli elettrici è più lenta del previsto. Il lancio di un sistema ibrido aiuterà Lotus a tenere il passo con le esigenze di mercato in evoluzione. Un sistema ibrido consentirà inoltre a Lotus di evitare i dazi doganali sui suoi veicoli elettrici costruiti in Cina, poiché le regole tariffarie dell’Unione Europea esentano i veicoli ibridi plug-in. Oltre alla Emira, Lotus offre i modelli Evija, Eletre ed Emeya.
Ricarica Rapida a 900 Volt: La Nuova Frontiera di Lotus
Lotus ha presentato una nuova tecnologia ibrida plug-in chiamata Hyper Hybrid EV al salone dell’auto di Guangzhou 2024 in Cina. Questa tecnologia è ancora in fase di sviluppo, ma promette di coprire una distanza di 684 miglia combinando benzina ed elettricità immagazzinata in una batteria. La parte elettrica del sistema utilizzerà una tecnologia a 900 volt, permettendo tempi di ricarica rapidi con un caricatore rapido DC. Il motore a benzina fungerà da generatore per caricare la batteria, che a sua volta alimenterà i motori elettrici, un sistema noto come ibrido in serie. Lotus chiama questo setup Ultra-Fast On-The-Drive Charging.
Lotus non ha specificato quando e su quali veicoli verrà lanciato il powertrain Hyper Hybrid EV. Non è stato nemmeno rivelato quale motore a benzina verrà utilizzato, ma è probabile che si tratti di uno dei motori ottimizzati per ibridi del nuovo fornitore di motori Horse Powertrain di Geely, la società madre di Lotus. Inizialmente, Lotus aveva pianificato che la Emira fosse la sua ultima auto con motore a benzina, ma come altri produttori, incluso il marchio Volvo di proprietà di Geely, Lotus sta scoprendo che la crescita della domanda di veicoli elettrici è molto più lenta del previsto. Il lancio di un powertrain ibrido aiuterà Lotus a tenere il passo con le esigenze di mercato in evoluzione. Un powertrain ibrido permetterà anche a Lotus di evitare i dazi doganali sui suoi veicoli elettrici costruiti in Cina.
Motore a Benzina come Generatore: La Soluzione di Lotus per l’Ibrido
Lotus ha recentemente svelato la sua nuova tecnologia ibrida plug-in chiamata Hyper Hybrid EV al salone dell’auto di Guangzhou 2024 in Cina. Questa tecnologia è ancora in fase di sviluppo, ma promette di coprire una distanza di 684 miglia utilizzando una combinazione di benzina ed elettricità immagazzinata in una batteria. La parte elettrica del sistema utilizzerà una tecnologia a 900 volt, permettendo tempi di ricarica rapidi con un caricatore rapido DC. Il motore a benzina sarà utilizzato come generatore per caricare la batteria, che a sua volta alimenterà i motori elettrici, un sistema noto come ibrido in serie. Lotus chiama questa configurazione Ultra-Fast On-The-Drive Charging.
Lotus non ha specificato quando e su quali veicoli verrà lanciato il sistema Hyper Hybrid EV. Non è stato nemmeno rivelato quale motore a benzina verrà utilizzato, ma è probabile che uno dei motori ottimizzati per l’ibrido del nuovo fornitore di motori Horse Powertrain di Geely, la società madre di Lotus, venga impiegato. Inizialmente, Lotus aveva pianificato che la Emira fosse la sua ultima auto con motore a benzina, ma come altri produttori, incluso il marchio Volvo di proprietà di Geely, Lotus sta scoprendo che la crescita della domanda di veicoli elettrici è molto più lenta del previsto. Il lancio di un sistema ibrido aiuterà Lotus a tenere il passo con le esigenze di mercato in evoluzione. Un sistema ibrido permetterà anche a Lotus di evitare i dazi doganali sui suoi veicoli elettrici costruiti in Cina.

Lotus e la Sfida del Mercato: Adattarsi con l’Ibrido
Lotus ha recentemente annunciato una nuova tecnologia ibrida plug-in chiamata Hyper Hybrid EV powertrain durante il salone dell’auto di Guangzhou 2024 in Cina. Questa tecnologia è ancora in fase di sviluppo, ma promette di coprire una distanza di 684 miglia utilizzando una combinazione di benzina ed elettricità immagazzinata in una batteria. La parte elettrica del powertrain utilizzerà una tecnologia a 900 volt, consentendo tempi di ricarica rapidi con un caricatore rapido DC. Il motore a benzina sarà utilizzato come generatore per caricare la batteria, che a sua volta alimenterà i motori elettrici, un sistema noto come ibrido in serie. Lotus chiama questo sistema Ultra-Fast On-The-Drive Charging.
Lotus non ha specificato quando e su quali veicoli verrà lanciato il powertrain Hyper Hybrid EV. Non è stato nemmeno rivelato quale motore a benzina verrà utilizzato, ma è probabile che uno dei motori ottimizzati per l’ibrido del fornitore di motori Horse Powertrain di Geely, la società madre, venga impiegato. Inizialmente, Lotus aveva pianificato che la Emira fosse la sua ultima auto con motore a benzina, ma come altri produttori, incluso il marchio Volvo di proprietà di Geely, Lotus sta scoprendo che la crescita della domanda di veicoli elettrici è molto più lenta del previsto. Il lancio di un powertrain ibrido aiuterà Lotus a tenere il passo con le esigenze di mercato in evoluzione. Un powertrain ibrido consentirà inoltre a Lotus di evitare i dazi doganali destinati ai suoi veicoli elettrici costruiti in Cina.