Il 2025 Lexus RZ si presenta come un crossover elettrico che unisce eleganza e competitività nel prezzo, pronto a conquistare il mercato europeo. Con un design raffinato e una gamma di motorizzazioni elettriche, questo modello offre un interno spazioso e una serie di caratteristiche all’avanguardia. Tuttavia, non mancano alcune criticità, come un’autonomia non eccezionale e tempi di ricarica prolungati. In questo articolo, esploreremo le novità del RZ, confrontandolo con i suoi principali concorrenti e analizzando le sue prestazioni, comfort e dotazioni di sicurezza, per capire se rappresenta davvero un’opzione valida nel panorama dei veicoli elettrici.
2025 Lexus RZ: Un Crossover Elettrico con Design Raffinato e Comfort Superiore
Il 2025 Lexus RZ si distingue per il suo design raffinato e un comfort superiore , elementi che lo rendono un crossover elettrico attraente per chi cerca un’esperienza di guida di alta qualità. La cabina è caratterizzata da un’atmosfera aperta e ariosa, con la possibilità di un tettuccio panoramico che amplifica la sensazione di spazio. I modelli di fascia alta offrono interni in pelle bicolore e finiture in legno, conferendo un aspetto lussuoso e sofisticato. La qualità costruttiva di Lexus è ben rappresentata nel RZ, con punti di forza come i sedili anteriori riscaldati e regolabili elettricamente, che garantiscono un comfort ottimale durante i viaggi. In termini di spazio, il RZ offre una capacità di carico di 23,7 piedi cubi , espandibile fino a un massimo di 55,6 piedi cubi abbattendo i sedili posteriori.
Prestazioni e Autonomia: Analisi delle Opzioni di Alimentazione del Lexus RZ
Il 2025 Lexus RZ offre due opzioni di alimentazione, il RZ 300e e il RZ 450e , per soddisfare le diverse esigenze di prestazioni e autonomia. Il RZ 300e è dotato di un motore singolo che fornisce trazione anteriore, abbinato a una batteria da 72,8 kWh , capace di erogare 201 cavalli e 196 lb-ft di coppia . Questo modello ha un’autonomia stimata di 266 miglia , rendendolo una scelta interessante per chi cerca un crossover elettrico con una buona efficienza energetica. D’altra parte, il RZ 450e offre un sistema a doppio motore con trazione integrale, utilizzando una batteria da 71,4 kWh e generando una potenza combinata di 308 cavalli e 320 lb-ft di coppia . Tuttavia, l’autonomia di questo modello è inferiore, con un massimo di 220 miglia . È importante notare che l’adozione di cerchi da 20 pollici riduce ulteriormente l’autonomia, portando il RZ 300e a 224 miglia e il RZ 450e a 196 miglia .
Queste caratteristiche rendono il 2025 Lexus RZ un’opzione competitiva nel mercato dei crossover elettrici, nonostante alcune limitazioni in termini di autonomia rispetto ad alcuni concorrenti.