lunedì, Maggio 12, 2025

Alan Mann Racing: 60 anni di storia e innovazione

Imperdibili

Nel 2024, Alan Mann Racing celebra 60 anni di storia, innovazione e passione per le corse. Fondata nel 1964 da Alan Mann, questa scuderia britannica ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama automobilistico, collaborando con Ford e conquistando numerosi titoli, tra cui il prestigioso British Saloon Car Championship del 1968. Dalla preparazione di auto da corsa iconiche come la Lotus Cortina e la Mk1 Escort, fino all’evoluzione verso la manutenzione di auto classiche e lo sviluppo di restomods, AMR ha saputo adattarsi ai cambiamenti del settore. In questo articolo, esploreremo i momenti salienti della sua storia, le figure leggendarie che hanno guidato le sue vetture e l’impatto duraturo che ha avuto nel mondo delle corse e oltre.

La Storia di Alan Mann Racing: Dalle Corse Classiche ai Restomod

Alan Mann Racing, conosciuta anche come AMR, ha una storia affascinante che si estende per oltre sei decenni, caratterizzata da innovazione e passione per le corse. Fondata nel 1964 da Alan Mann, un appassionato di corse che aveva iniziato la sua carriera gestendo un garage per la preparazione di auto da competizione, AMR è diventata rapidamente un punto di riferimento nel panorama automobilistico britannico. La collaborazione con Ford ha segnato un capitolo cruciale nella storia di AMR, permettendo al team di competere con modelli iconici come la Lotus Cortina , i Mustang e, in particolare, la Mk1 Escort , con la quale ha vinto il British Saloon Car Championship nel

La Collaborazione Storica con Ford: Un Legame Indissolubile

La collaborazione tra Alan Mann Racing e Ford ha rappresentato un legame indissolubile che ha segnato profondamente la storia delle corse automobilistiche britanniche. Fondata nel 1964, AMR ha rapidamente trovato un alleato strategico in Ford, che all’epoca stava perseguendo la sua ambiziosa iniziativa di Total Performance . Questo programma mirava a dominare in diverse categorie di corse, utilizzando il successo nelle competizioni per promuovere le proprie auto stradali. Uno dei primi frutti di questa collaborazione fu la Lotus Cortina , un’auto che, sebbene Alan Mann la considerasse difficile da guidare, si rivelò un veicolo vincente. La partnership si ampliò rapidamente per includere modelli iconici come i Mustang e i Falcon , ma fu la Mk1 Escort a portare AMR alla ribalta, culminando nella vittoria del British Saloon Car Championship nel

Piloti Leggendari e L’Impatto di AMR nel Mondo delle Corse

Alan Mann Racing ha avuto un impatto significativo nel mondo delle corse, non solo per le sue vittorie, ma anche per i piloti leggendari che hanno indossato i suoi colori. Tra questi, Jackie Stewart , che ha descritto le vetture di AMR come la “crème de la crème”. Questo riconoscimento da parte di un pilota di tale calibro sottolinea l’eccellenza nella preparazione delle auto, un aspetto che ha sempre contraddistinto AMR. Stewart, insieme a nomi illustri come Graham Hill , Jacky Ickx , Jack Brabham , Bruce McLaren e Mario Andretti , ha contribuito a costruire la reputazione di AMR come uno dei team più rispettati nel panorama automobilistico. La preparazione meticolosa delle vetture ha permesso ad AMR di competere con successo in diverse categorie, sfruttando la potenza dei motori Ford e l’innovazione tecnologica.

La recente collaborazione con Boreham Motorworks per sviluppare una versione moderna della Ford Escort Mk1 rappresenta un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, dimostrando che l’impatto di AMR nel mondo delle corse è tutt’altro che finito. La storia di AMR è un esempio di come la passione, l’innovazione e la collaborazione possano portare a successi duraturi nel settore automobilistico.

Piloti Leggendari e L'Impatto di AMR nel Mondo delle Corse Alan Mann Racing: 60 anni di storia e innovazione
Piloti Leggendari e LImpatto di AMR nel Mondo delle Corse Alan Mann Racing 60 anni di storia e innovazione

Il Ritorno di AMR: Innovazione e Sostenibilità nel Settore Automobilistico

Negli ultimi anni, Alan Mann Racing (AMR) ha intrapreso un percorso di innovazione e sostenibilità che riflette le tendenze attuali del settore automobilistico. Dopo un periodo di transizione verso l’industria aeronautica, AMR ha fatto il suo ritorno nel mondo delle corse nel 2004, concentrandosi sulla preparazione di auto storiche. Questo ritorno non è stato solo un modo per rivivere il passato, ma ha anche segnato l’inizio di un impegno verso pratiche più sostenibili e innovative. Uno degli sviluppi più significativi è stata la conversione elettrica di una Mustang degli anni ‘

credits: MotorAuthority

Ultime news