La Ford Mustang GTD si prepara a scrivere una nuova pagina nella storia delle auto sportive, puntando a conquistare il leggendario Nürburgring con un tempo inferiore ai sette minuti. Questo obiettivo ambizioso, finora raggiunto solo da alcune supercar di alta gamma, rappresenta una sfida senza precedenti per un marchio nordamericano. Con un motore V8 sovralimentato da 815 cavalli e un’innovativa aerodinamica attiva, la Mustang GTD è stata progettata per eccellere sia in pista che su strada. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche uniche di questo modello, il processo di sviluppo e le aspettative che circondano il suo tentativo di record, oltre a dare uno sguardo al futuro della Mustang nel panorama automobilistico.
Ford Mustang GTD: La Sfida del Nürburgring e il Tempo Sotto i 7 Minuti
Ford è determinata a stabilire un nuovo record al Nürburgring con la Mustang GTD , puntando a completare il giro in meno di sette minuti, un traguardo finora raggiunto solo da alcune supercar di alta gamma. Negli ultimi dodici mesi, la Mustang GTD ha effettuato test intensivi sul circuito tedesco, e sebbene Ford non abbia ancora rivelato il tempo ufficiale, ci sono forti indicazioni che l’obiettivo sia stato raggiunto. Un film di 14 minuti che racconta questa sfida sarà rilasciato il 10 dicembre, e un trailer è già stato pubblicato. La Mustang GTD è stata progettata come la massima espressione della Mustang orientata alla pista, sfruttando l’esperienza accumulata da Ford e dai suoi ingegneri nel corso di decenni di competizioni. Nonostante le sue prestazioni da pista, la vettura sarà comunque legale per l’uso su strada.
- Questo sistema non solo migliora la stabilità e la velocità in curva, ma consente anche di ridurre la resistenza durante le fasi di accelerazione. La potenza necessaria per affrontare il circuito è fornita da un motore V8 sovralimentato da 5,2 litri, capace di erogare 815 cavalli. Questo motore, derivato dall’unità della precedente Mustang Shelby GT500, presenta innovazioni come la lubrificazione a secco, una velocità massima di 7.650 giri/minuto e un sistema di scarico in titanio. La potenza viene trasferita alle ruote posteriori tramite un cambio automatico a doppia frizione a 8 velocità, montato posteriormente per una migliore distribuzione del peso. Secondo Ford, la velocità massima della Mustang GTD è di 202 mph. Attualmente, Ford offre la Mustang GTD per i modelli del 2025 e 2026, ma non ha confermato se la produzione sarà estesa oltre questi anni. Gli acquirenti interessati devono seguire un processo di candidatura, che ha visto oltre 7.500 domande nella prima fase di selezione nordamericana. La produzione della Mustang GTD inizierà più avanti quest’anno presso Multimatic, che ha già realizzato la Ford GT e alcune delle Mustang da corsa di Ford. Anche se il numero di slot di produzione non è stato comunicato, il prezzo di partenza è previsto intorno ai 325.000 dollari per la versione standard. Per chi desidera massimizzare le prestazioni, saranno disponibili pacchetti Performance e Lightweight. Con la Mustang GTD, Ford non solo punta a stabilire un record, ma si prepara anche a competere con modelli come la nuova Corvette ZR1, che promette prestazioni straordinarie con i suoi 1.064 cavalli.
Tecnologie Avanzate: Sospensioni e Aerodinamica del Mustang GTD
La Mustang GTD si distingue per le sue tecnologie avanzate che ottimizzano sia le prestazioni in pista che la guidabilità su strada. Un elemento chiave è la sospensione avanzata , che include gli ammortizzatori Adaptive Spool Valve (ASV) di Multimatic. Questi ammortizzatori sono progettati per garantire una rigidità sufficiente per affrontare le sfide del circuito, mantenendo al contempo una certa flessibilità per l’uso quotidiano. Questo equilibrio è fondamentale per una vettura che deve eccellere in condizioni estreme senza compromettere il comfort durante la guida su strada. In aggiunta, la Mustang GTD è equipaggiata con caratteristiche aerodinamiche avanzate .
- Questo sistema non solo migliora la stabilità della vettura durante le curve, ma riduce anche la resistenza aerodinamica durante le accelerazioni, permettendo di ottenere tempi di pista straordinari. La combinazione di queste tecnologie consente alla Mustang GTD di affrontare il Nürburgring con una preparazione senza precedenti, mirando a stabilire un nuovo record di tempo. La sinergia tra la sospensione avanzata e le caratteristiche aerodinamiche non è solo una questione di prestazioni, ma rappresenta anche l’impegno di Ford nel portare innovazione e tecnologia all’interno di un’auto sportiva legale per la strada. Con queste soluzioni, la Mustang GTD non è solo un’auto da corsa, ma un esempio di come la tecnologia possa migliorare l’esperienza di guida in ogni contesto.
Motore Potente: Il V8 Supercharged da 815 Cv del Mustang GTD
La Mustang GTD è equipaggiata con un motore V8 sovralimentato da 5,2 litri , capace di erogare ben 815 cavalli . Questo motore, derivato dall’unità della precedente Mustang Shelby GT500, presenta diverse innovazioni che ne migliorano le prestazioni. Tra queste, la lubrificazione a secco , una novità assoluta per una Mustang, che contribuisce a mantenere la stabilità del motore anche in condizioni di guida estrema. Inoltre, il motore raggiunge una velocità massima di 7.650 giri/minuto , un incremento di 100 giri rispetto alla Shelby, grazie a un pulley del compressore più piccolo e a un sistema di scarico in titanio che riduce il peso e migliora l’efficienza. La potenza del motore viene trasferita alle ruote posteriori tramite un cambio automatico a doppia frizione a 8 velocità , montato posteriormente per ottimizzare la distribuzione del peso .

Processo di Acquisto e Prezzo: Cosa Aspettarsi dal Mustang GTD 2025
Attualmente, Ford offre la Mustang GTD per i modelli del 2025 e 2026 , ma non ha confermato se la produzione sarà estesa oltre questi anni. Gli acquirenti interessati devono seguire un processo di candidatura , che ha visto oltre 7.500 domande nella prima fase di selezione nordamericana. La produzione della Mustang GTD inizierà più avanti quest’anno presso Multimatic , che ha già realizzato la Ford GT e alcune delle Mustang da corsa di Ford. Anche se il numero di slot di produzione non è stato comunicato, il prezzo di partenza è previsto intorno ai 325.000 dollari per la versione standard. Per chi desidera massimizzare le prestazioni, saranno disponibili pacchetti Performance e Lightweight .