La Genesis GMR-001 segna l’inizio di una nuova era nel mondo delle corse, con Hyundai che lancia il suo braccio di lusso, Genesis Magma Racing. Questo ambizioso progetto prevede l’ingresso nel prestigioso Campionato del Mondo Endurance (WEC) nel 2026 e nella serie IMSA WeatherTech nel 2027, portando Genesis a competere a Le Mans. Il GMR-001, un prototipo all’avanguardia costruito secondo le regole LMDh, promette di unire innovazione e prestazioni, grazie a partnership strategiche con costruttori di fama come Oreca e l’impiego di componenti ibridi di alta qualità. Con piloti di talento e un team di esperti, Genesis punta a elevare il proprio profilo sportivo, collegando il mondo delle auto da corsa a quello delle vetture stradali. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche uniche del GMR-001, le ambizioni di Genesis nel motorsport e come questo progetto rappresenti un’evoluzione naturale per il marchio, riflettendo i suoi valori fondamentali di audacia e innovazione.
Genesis Magma Racing: L’ingresso nel mondo delle corse
Genesis, il marchio di lusso di Hyundai, sta facendo il suo ingresso nel mondo delle corse con Genesis Magma Racing , un’iniziativa che segna un passo significativo verso l’alta competizione automobilistica. La presentazione del GMR-001 , il primo prototipo da corsa, rappresenta una visione ambiziosa per il futuro del marchio, con l’obiettivo di partecipare al World Endurance Championship (WEC) nel 2026 e alla serie IMSA WeatherTech in Nord America nel
Il GMR-001: Un prototipo all’avanguardia per il World Endurance Championship
Il GMR-001 rappresenta un passo audace per Genesis nel mondo delle corse, progettato secondo le regole LMDh , che consentono ai costruttori di competere a livello elevato con un investimento relativamente contenuto. Questo prototipo è costruito attorno a un telaio in carbonio fornito da Oreca , un partner strategico che ha già esperienza nella fornitura di telai per altre marche di prestigio come Acura e Alpine . La scelta di utilizzare componenti ibridi comuni, come la batteria di Williams , il motore di Bosch e la trasmissione di X-Trac , non solo ottimizza le prestazioni, ma facilita anche l’ingresso di nuovi costruttori nel panorama delle corse. Inoltre, il GMR-001 è progettato per competere nel World Endurance Championship (WEC) , un campionato che rappresenta il massimo della competizione endurance, e la partecipazione a eventi iconici come Le Mans è un obiettivo ambizioso. Con piloti di alto calibro come André Lotterer , che porta con sé l’esperienza di tre vittorie a Le Mans, e Pipo Derrani , campione della IMSA GTP 2023 , Genesis punta a costruire una reputazione solida nel motorsport.
Collaborazioni strategiche: Oreca e IDEC Sport al fianco di Genesis
Genesis ha scelto di collaborare con Oreca , un costruttore francese di grande prestigio, per la realizzazione del telaio del GMR-001 . Oreca è già noto nel panorama delle corse per la fornitura di telai a marchi come Acura e Alpine , il che conferisce a Genesis un vantaggio competitivo significativo. Questa partnership strategica non solo garantisce un telaio di alta qualità, ma permette anche a Genesis di sfruttare l’esperienza e la competenza di Oreca nel settore delle corse endurance. Inoltre, per il suo ingresso nel World Endurance Championship (WEC) , Genesis si affida al team IDEC Sport , un altro attore consolidato nel mondo delle corse. IDEC Sport ha una solida reputazione e una comprovata esperienza nelle competizioni endurance, il che rappresenta un ulteriore passo avanti per Genesis nel costruire una presenza competitiva in questo ambito.

La visione di Genesis: Sportività e innovazione nella gamma Magma
Genesis sta cercando di elevare le proprie credenziali sportive attraverso il progetto Magma , una linea di auto stradali sportive che si posizionano sopra la gamma standard di Genesis. Questo approccio non mira a competere direttamente con marchi affermati come BMW M e Mercedes-AMG , ma si propone di creare un’identità distintiva nel panorama automobilistico. La creazione del GMR-001 rappresenta un passo audace in questa direzione, poiché Genesis intende legare il mondo delle auto stradali a quello delle corse, come evidenziato dal Chief Creative Officer di Genesis, Luc Donckerwolke , che ha dichiarato: “Questo ingresso nel motorsport è un’evoluzione naturale per Genesis. La competizione ci permette di portare lo spirito dell’iper velocità, che guida il nostro processo creativo e innovativo, in un modo che si allinea perfettamente con i nostri valori fondamentali: Audace, Progressivo e Distintamente Coreano .” Il GMR-001, progettato secondo le regole LMDh , non solo rappresenta un prototipo da corsa, ma è anche un simbolo della volontà di Genesis di innovare e competere a livelli elevati. La scelta di utilizzare un telaio in carbonio fornito da Oreca e di integrare componenti ibridi comuni, come la batteria di Williams , il motore di Bosch e la trasmissione di X-Trac , dimostra l’impegno di Genesis verso l’innovazione tecnologica.