Nel panorama delle corse automobilistiche, Genesis sta per intraprendere un’avventura audace con il lancio del suo nuovo team, Genesis Magma Racing. Con l’introduzione della GMR-001, una hypercar progettata secondo le rigide normative LMDh, il marchio si prepara a competere ai massimi livelli nel campionato di endurance, sfidando nomi illustri come Ferrari e Porsche. A partire dal 2026, Genesis Magma Racing non solo punterà a conquistare vittorie prestigiose come le 24 Ore di Daytona e le 24 Ore di Le Mans, ma avrà anche l’opportunità di sviluppare tecnologie innovative per i veicoli stradali. In questo articolo, esploreremo le ambizioni di Genesis nel motorsport, i dettagli della GMR-001 e il ruolo cruciale dei piloti di fama mondiale che contribuiranno a scrivere la storia di questo nuovo capitolo nel mondo delle corse.
Genesis Magma Racing: L’Entrata nel Mondo delle Corse di Endurance
Genesis sta facendo un ingresso significativo nel mondo delle corse con il lancio del suo nuovo team, Genesis Magma Racing , il cui programma principale è un’entrata nelle corse di endurance con la nuova auto da corsa GMR-001 Hypercar . Questa vettura, costruita secondo le regole LMDh, sarà idonea per le classi GTP e Hypercar del IMSA SportsCar Championship e del FIA World Endurance Championship . Genesis ha annunciato che la GMR-001 inizierà a gareggiare nel World Endurance Championship a partire dal 2026 e nel SportsCar Championship l’anno successivo, competendo contro auto da corsa di marchi prestigiosi come Acura, Cadillac, Ferrari, Porsche e Toyota . Questo posizionamento consente a Genesis di puntare a vittorie assolute in eventi di grande prestigio come le 24 Ore di Daytona e le 24 Ore di Le Mans . Il team Genesis Magma Racing schiererà due auto in ciascuna serie, con i primi piloti confermati che includono il vincitore di Le Mans e attuale campione del mondo di endurance André Lotterer , insieme a Pipo Derani .
La gestione del team Genesis Magma Racing sarà affidata a Hyundai Motorsport , che supervisiona gli sforzi di Hyundai N in vari campionati di rally e turismo. Cyril Abiteboul , un manager senior precedentemente con i team di Formula 1 Caterham e Renault, guiderà Hyundai Motorsport e sarà il team principal di Genesis Magma Racing. Inoltre, il team francese IDEC Sport supporterà Genesis Magma Racing, con una partnership che inizierà già l’anno prossimo con un’entrata LMP2 nella European Le Mans Series . Tra i piloti ci sarà anche Logan Sargeant , recentemente escluso dal team Williams di F1, insieme a Jamie Chadwick e Mathys Jaubert . Genesis ha dichiarato che il programma LMDh contribuirà allo sviluppo di tecnologie future per le auto stradali, promuovendo al contempo il marchio in una luce di prestazioni, un aspetto sempre più vitale mentre Genesis si prepara a lanciare auto sotto il nuovo sub-brand di prestazioni Magma .
Il Nuovo GMR-001: Caratteristiche e Innovazioni Tecnologiche
La GMR-001 di Genesis rappresenta un passo significativo nel panorama delle corse endurance, progettata secondo le regole LMDh . Questa vettura non solo è destinata a competere in eventi prestigiosi come le 24 Ore di Daytona e le 24 Ore di Le Mans , ma è anche costruita con un telaio fornito da Oreca , uno dei quattro fornitori di telai autorizzati per la categoria. Le regole LMDh offrono ai costruttori una notevole libertà nella scelta del powertrain , con una potenza massima limitata a 670 hp . La maggior parte delle auto LMDh utilizza una combinazione di un motore a combustione interna e un singolo motore-generatore, un approccio che potrebbe essere influenzato dal concetto di auto da corsa Genesis X Gran Racer Vision Gran Turismo . Questo modello, presentato a giugno, ha già mostrato potenzialità che potrebbero riflettersi nei futuri modelli Magma.
Gli aggiornamenti delle prestazioni previsti includono un aumento della potenza, sospensioni ottimizzate per la pista e caratteristiche aerodinamiche funzionali, tutti elementi che potrebbero ridefinire le aspettative nel settore automobilistico.
I Piloti di Genesis Magma Racing: Talenti e Sviluppo del Veicolo
I piloti di Genesis Magma Racing rappresentano un elemento cruciale per il successo del team e lo sviluppo della nuova GMR-001 Hypercar . Tra i primi nomi confermati ci sono André Lotterer , vincitore delle 24 Ore di Le Mans e attuale campione del mondo di endurance, e Pipo Derani , entrambi noti per la loro esperienza e abilità nelle corse di endurance. Questi piloti non solo porteranno la loro esperienza in pista, ma contribuiranno anche attivamente allo sviluppo della vettura fino al 2025 e oltre, un aspetto fondamentale per garantire che la GMR-001 sia competitiva contro marchi affermati come Acura, Cadillac, Ferrari, Porsche e Toyota . La presenza di piloti di alto calibro come Lotterer e Derani è strategica, poiché la loro esperienza nelle corse di endurance fornisce un valore inestimabile nel processo di sviluppo del veicolo. La loro conoscenza delle dinamiche di gara e delle prestazioni delle auto sarà fondamentale per ottimizzare la GMR-001 , specialmente in vista delle sfide che il team affronterà nelle competizioni di alto livello come il World Endurance Championship .
La sinergia tra piloti, ingegneri e gestori del team sarà fondamentale per raggiungere gli obiettivi ambiziosi di Genesis nel mondo delle corse e per posizionare il marchio come un attore di rilievo nel panorama automobilistico.

La Sottocategoria Magma: Performance e Futuro dei Veicoli Genesis
La sottocategoria Magma di Genesis rappresenta un passo audace verso l’innovazione e le prestazioni nel settore automobilistico. Con l’introduzione della GMR-001 Hypercar , Genesis non solo punta a competere in eventi di endurance di alto profilo, ma mira anche a sviluppare tecnologie che influenzeranno i futuri modelli stradali. La GMR-001 è progettata secondo le regole LMDh , che offrono ai costruttori una notevole libertà nella scelta del powertrain , limitando però la potenza massima a 670 hp . Questo approccio consente a Genesis di esplorare diverse configurazioni, potenzialmente integrando elementi già testati nel concetto di auto da corsa Genesis X Gran Racer Vision Gran Turismo . Il sub-brand Magma è concepito per competere con marchi affermati come BMW M e Mercedes-Benz AMG , e Genesis ha confermato l’intenzione di lanciare una versione Magma di ogni veicolo della sua gamma.