Gordon Murray Automotive continua a sorprendere gli appassionati di supercar con l’annuncio della T.33S, una versione ancora più estrema della già straordinaria T.33. In un’intervista esclusiva, Murray ha rivelato che questa nuova supercar, attesa per la prossima estate, promette di elevare ulteriormente le prestazioni grazie a miglioramenti nell’aerodinamica e nella sospensione. Con un motore V-12 da 3.9 litri e un peso ridotto, la T.33S si preannuncia come un’auto da strada con un’anima da pista, destinata a un numero limitato di fortunati collezionisti. Scopriamo insieme le caratteristiche che rendono questa supercar un sogno ad occhi aperti per gli appassionati di motori.
Gordon Murray Automotive: L’espansione della gamma di supercar con il T.33S
Gordon Murray Automotive sta ampliando la sua gamma di supercar con l’arrivo della T.33S. Questa nuova versione, che sarà presentata la prossima estate, si preannuncia come una variante “più dura e focalizzata” della T.
Caratteristiche Tecniche del T.33S: Potenza, Aerodinamica e Esclusività
La T.33S si distingue per le sue caratteristiche tecniche avanzate che la rendono una supercar unica nel suo genere. Tra le principali innovazioni troviamo: – Potenza : La T.33S utilizzerà un motore V-12 da 3,9 litri, promettendo prestazioni superiori rispetto alla versione standard. Il limitatore di giri potrebbe superare gli 11.100 rpm , offrendo un’esperienza di guida entusiasmante. – Aerodinamica : Con un carico aerodinamico attuale di 330 libbre a 150 miglia orarie , la T.33S avrà un design ottimizzato per migliorare ulteriormente la stabilità e la maneggevolezza, grazie a componenti di sospensione migliorati. – Esclusività : La produzione della T.33S sarà estremamente limitata, con solo 25 esemplari previsti, rendendola una delle supercar più rare e desiderate sul mercato. – Peso : Costruita attorno a un telaio monoscocca in carbonio e alluminio, la T.33S potrebbe essere ancora più leggera rispetto ai 2.403 libbre della T.33 standard, contribuendo a prestazioni dinamiche superiori. Queste caratteristiche rendono la T.33S non solo una supercar da sogno, ma anche un esempio di ingegneria automobilistica all’avanguardia.