lunedì, Maggio 12, 2025

Lucid: Innovazione con Trasmissioni a Due Velocità per EV

Imperdibili

Nel mondo in continua evoluzione delle auto elettriche, Lucid si distingue non solo per l’efficienza dei suoi veicoli, ma anche per la sua incessante ricerca di innovazione. In questo articolo, esploreremo come Lucid stia considerando l’implementazione di trasmissioni a due velocità, una tecnologia già sperimentata da altri produttori come Porsche, per migliorare ulteriormente l’autonomia dei suoi modelli. Scopriremo il funzionamento ingegnoso del sistema di trasmissione di Lucid, che utilizza ingranaggi planetari per ottimizzare le prestazioni e l’efficienza. Inoltre, analizzeremo le ambizioni dell’azienda, che punta a raggiungere un’autonomia di sei miglia per kilowattora, e come questa innovazione potrebbe influenzare il futuro della mobilità elettrica. Preparati a un viaggio affascinante nel cuore della tecnologia di Lucid e delle sue prospettive per il mercato degli EV.

L’Innovazione della Trasmissione a Due Velocità nei Veicoli Elettrici

Lucid, già nota per la produzione delle auto elettriche più efficienti al mondo, sta cercando di ampliare il proprio vantaggio nel settore. Un’area che altri produttori, come Porsche, hanno esplorato per aumentare l’autonomia dei loro veicoli elettrici è l’uso di trasmissioni a due velocità . Sebbene Lucid non abbia ancora implementato questa tecnologia, sembra che stia progettando di applicarla in modo unico. Il sistema di trasmissione di Lucid è ingegnoso e flessibile, riducendo la velocità del motore elettrico da decine di migliaia di RPM a velocità delle ruote tramite due set di ingranaggi planetari situati alle estremità del case. Questo approccio consente di mantenere il motore e i cambi coaxiali, riducendo così le dimensioni e la massa dell’unità di trasmissione.

Ma quanto può influire questo sistema sull’efficienza? I produttori di automobili e i fornitori hanno dichiarato guadagni nell’ordine del cinque percento , anche se questo dipenderà da come e dove si guida. Lucid potrebbe puntare a risultati superiori con questo design unico. In recenti interviste, il CEO dell’azienda, Peter Rawlinson, ha affermato che l’obiettivo è raggiungere sei miglia per kilowattora . Per fare un confronto, la Lucid Air più efficiente attualmente può raggiungere circa cinque miglia per kilowattora .

Il Sistema di Unità di Trasmissione di Lucid: Un Approccio Ingegnoso

Il sistema di trasmissione di Lucid si distingue per la sua ingegnosità e flessibilità , riducendo la velocità del motore elettrico da decine di migliaia di RPM a velocità delle ruote attraverso l’uso di due set di ingranaggi planetari . Questi ingranaggi sono posizionati alle estremità del case, permettendo così di mantenere il motore e i cambi coaxiali, il che contribuisce a ridurre le dimensioni e la massa dell’unità di trasmissione. Inoltre, gli ingranaggi planetari possono essere utilizzati come trasmissioni, frenando parti separate del meccanismo, un approccio che Lucid sta implementando. Un brevetto richiesto nel 2023 e recentemente concesso all’azienda descrive parte di questo sistema, sebbene il design preciso rimanga parzialmente oscuro. È interessante notare che diversi brevetti fanno riferimento a vari aspetti di quella che è probabilmente una nuova configurazione dell’unità di trasmissione , suggerendo che la tecnologia di Lucid potrebbe essere più complessa di quanto sembri a prima vista. Il sistema utilizza uno o più set planetari su entrambi i lati di un’unità di trasmissione coaxiale per ottenere le sue due velocità , con un sistema di frizioni unidirezionali che consente di gestire questi due rapporti.

Efficienza Energetica: Come Lucid Punta a Superare i Limiti Attuali

Lucid sta esplorando l’implementazione di trasmissioni a due velocità per migliorare l’efficienza energetica dei suoi veicoli elettrici. Questo approccio, già adottato da altri produttori come Porsche, potrebbe consentire a Lucid di superare i limiti attuali in termini di autonomia. Il sistema di trasmissione di Lucid è progettato per ridurre la velocità del motore elettrico da decine di migliaia di RPM a velocità delle ruote, utilizzando due set di ingranaggi planetari . Questa configurazione permette di mantenere il motore e i cambi coaxiali, contribuendo a ridurre le dimensioni e la massa dell’unità di trasmissione. Un brevetto recentemente concesso all’azienda descrive parte di questo sistema, sebbene il design preciso rimanga parzialmente oscuro.

Con l’arrivo del SUV Gravity e di altri modelli, è plausibile che questa nuova tecnologia di trasmissione possa essere applicata a tutta la gamma di veicoli di Lucid.

Efficienza Energetica: Come Lucid Punta a Superare i Limiti Attuali Lucid: Innovazione con Trasmissioni a Due Velocità per EV
Efficienza Energetica Come Lucid Punta a Superare i Limiti Attuali Lucid Innovazione con Trasmissioni a Due Velocità per EV

Prospettive Future: L’Applicazione della Nuova Tecnologia nei Modelli Lucid

Lucid sta esplorando l’implementazione di trasmissioni a due velocità per migliorare l’efficienza energetica dei suoi veicoli elettrici. Questo approccio, già adottato da altri produttori come Porsche, potrebbe consentire a Lucid di superare i limiti attuali in termini di autonomia. Il sistema di trasmissione di Lucid è progettato per ridurre la velocità del motore elettrico da decine di migliaia di RPM a velocità delle ruote, utilizzando due set di ingranaggi planetari . Questa configurazione permette di mantenere il motore e i cambi coaxiali, contribuendo a ridurre le dimensioni e la massa dell’unità di trasmissione. Un brevetto recentemente concesso all’azienda descrive parte di questo sistema, sebbene il design preciso rimanga parzialmente oscuro.

Con l’arrivo del SUV Gravity e di altri modelli, è plausibile che questa nuova tecnologia di trasmissione possa essere applicata a tutta la gamma di veicoli di Lucid.

credits: motor1

Ultime news