Dopo ben 26 anni di attesa, McLaren torna a conquistare il titolo Costruttori nel campionato di Formula 1, grazie a una straordinaria performance di Lando Norris durante il Gran Premio di Abu Dhabi, che ha chiuso la stagione 2024. In una gara emozionante sul circuito di Yas Marina, Norris ha portato a casa la vittoria, contribuendo in modo decisivo a un trionfo che sembrava lontano nel tempo. Con Ferrari che ha lottato fino all’ultimo, con Carlos Sainz e Charles Leclerc rispettivamente al secondo e terzo posto, la competizione è stata intensa e ricca di colpi di scena. Questo risultato non solo segna un ritorno trionfale per McLaren, ma offre anche spunti interessanti sulle dinamiche della stagione e sui protagonisti che hanno segnato questo campionato. Scopriamo insieme i dettagli di questa storica vittoria e le implicazioni per il futuro della scuderia.
Lando Norris e la Vittoria Storica di McLaren all’Abu Dhabi Grand Prix
Lando Norris ha dimostrato un talento straordinario durante il Gran Premio di Abu Dhabi , chiudendo la stagione di Formula 1 del 2024 con una vittoria che ha segnato un momento storico per McLaren , poiché il team ha conquistato il titolo Costruttori dopo ben 26 anni. Partendo dalla pole position, Norris ha avuto un avvio brillante, superando il suo compagno di squadra Oscar Piastri, che si trovava anch’esso in prima fila. La gara ha visto anche un episodio controverso con Max Verstappen , che ha ricevuto una penalità di 10 secondi per un contatto con Piastri mentre cercava di mantenere la seconda posizione. Nonostante le difficoltà, Norris ha mantenuto il controllo della gara, portando a casa una vittoria decisiva con un margine di 14 punti su Ferrari, che ha visto i suoi piloti, Carlos Sainz e Charles Leclerc , classificarsi rispettivamente al secondo e terzo posto. Leclerc, in particolare, ha compiuto un’impresa notevole partendo dalla 19ª posizione e riuscendo a risalire fino al podio.
Leclerc e Sainz: Una Prestazione Eccellente per Ferrari
I piloti della Ferrari, Carlos Sainz e Charles Leclerc , hanno dimostrato una prestazione eccellente durante il Gran Premio di Abu Dhabi , chiudendo la stagione con risultati notevoli. Sainz ha tagliato il traguardo in seconda posizione , a soli 5.832 secondi dal vincitore Lando Norris, mentre Leclerc ha compiuto un vero e proprio capolavoro, risalendo dalla 19ª posizione fino al terzo posto , con un distacco di 31.928 secondi . Questa rimonta di Leclerc è stata particolarmente impressionante, evidenziando le sue abilità di guida e la determinazione nel superare le difficoltà iniziali. La gara ha visto anche un episodio controverso con Max Verstappen , che ha ricevuto una penalità, ma ciò non ha sminuito l’ottima performance dei piloti Ferrari. Con questi risultati, Ferrari ha chiuso la stagione con 652 punti nel Campionato Costruttori, dimostrando di essere una delle squadre più competitive del campionato.
Il Futuro di Lewis Hamilton e i Cambiamenti nel Team Red Bull
Lewis Hamilton ha chiuso la sua carriera con Mercedes-Benz AMG in modo significativo, partecipando al Gran Premio di Abu Dhabi e terminando la gara in quarta posizione . Questo evento segna un cambiamento importante nella sua carriera, poiché il pilota britannico si prepara a unirsi a Ferrari per la prossima stagione. Partendo dalla 16ª posizione , Hamilton ha dimostrato ancora una volta le sue abilità, riuscendo a risalire fino al quarto posto, un risultato che evidenzia la sua esperienza e determinazione anche in un momento di transizione. Dall’altra parte, il team Red Bull Racing ha vissuto una stagione contrastante, con Max Verstappen che ha già conquistato il titolo di campione piloti durante il Gran Premio di Las Vegas . Tuttavia, la gara di Abu Dhabi ha visto Verstappen affrontare delle difficoltà, culminate in una penalità di 10 secondi per un contatto con Oscar Piastri .