lunedì, Agosto 25, 2025

Mercedes-Benz: Personalizzazione su Misura con Manufaktur

Imperdibili

Mercedes-Benz fa un passo avanti nella personalizzazione dei veicoli con l’apertura del Manufaktur Studio a Sindelfingen, in Germania. Questo nuovo spazio consente ai clienti di partecipare attivamente all’esperienza di personalizzazione, osservando e interagendo con il team mentre vengono realizzati componenti su misura per le loro auto. Il programma Manufaktur, lanciato nel 2015 e ora ampliato per includere opzioni esclusive per la S-Class e altri modelli, offre una vasta gamma di possibilità, dai rivestimenti in pelle a colori personalizzati, fino a innovazioni come il processo PixelPaint. Con questa iniziativa, Mercedes-Benz non solo migliora l’offerta di personalizzazione, ma si impegna anche a rendere il processo più efficiente, mantenendo sempre il controllo umano nella produzione. Scopriamo insieme le novità e le opportunità che il Manufaktur Studio ha da offrire agli appassionati di automobili.

Espansione del Programma Manufaktur: Personalizzazione e Coinvolgimento del Cliente

Mercedes-Benz è pronta a portare il coinvolgimento del cliente e la personalizzazione a un livello superiore con l’espansione del programma Manufaktur . Questo programma, situato a Sindelfingen , in Germania, ha recentemente visto l’apertura dello Studio Manufaktur , un’area dedicata che consente ai clienti di partecipare attivamente all’esperienza di personalizzazione dei loro veicoli. All’interno dello Studio, i clienti possono osservare e sentirsi parte del processo di personalizzazione mentre il team di Manufaktur costruisce a mano i componenti personalizzati. Lo Studio Manufaktur è suddiviso in quattro sezioni: area logistica , preparazione del veicolo , produzione a matrice e area clienti . Questo approccio non solo migliora l’esperienza del cliente, ma offre anche un’opportunità unica di interazione con il processo di produzione.

  1. Inoltre, i clienti possono richiedere sedili su misura, con possibilità di allargare o restringere le superfici di seduta o allungare i fondi dei sedili fino a 2 pollici. Un’innovazione significativa è rappresentata dal nuovo processo PixelPaint, che consente di applicare la vernice direttamente sulla carrozzeria del veicolo con una precisione maggiore, simile a quella di una stampante a getto d’inchiostro. Questa tecnologia apre la strada a pattern personalizzati e a una maggiore accuratezza nella verniciatura di veicoli multicolore, limitata solo dalla fattibilità tecnica. Nonostante l’adozione di alcune tecnologie digitali per velocizzare il processo di costruzione, il controllo umano rimane fondamentale nella produzione e nella finitura. Grazie a questo approccio, Mercedes-Benz è in grado di produrre fino a 20 veicoli al giorno attraverso il programma Manufaktur, che ha rappresentato il 30% delle vendite nei segmenti di alta gamma durante la prima metà del 2024.

Innovazioni Tecnologiche nel Manufaktur Studio: Il Processo PixelPaint

Un’innovazione significativa all’interno dello Studio Manufaktur di Mercedes-Benz è rappresentata dal nuovo processo PixelPaint , che segna un passo avanti nella personalizzazione dei veicoli. Questa tecnologia consente di applicare la vernice direttamente sulla carrozzeria del veicolo con una precisione maggiore, simile a quella di una stampante a getto d’inchiostro . Grazie a questo approccio, Mercedes-Benz è in grado di offrire pattern personalizzati e una maggiore accuratezza nella verniciatura di veicoli multicolore, limitata solo dalla fattibilità tecnica. Il processo PixelPaint non solo migliora l’estetica dei veicoli, ma è anche descritto come una procedura risparmiosa in termini di risorse , contribuendo a una produzione più sostenibile. Questo approccio innovativo si integra perfettamente con l’obiettivo di Mercedes-Benz di espandere le opzioni di personalizzazione per i propri clienti, permettendo loro di esprimere la propria individualità attraverso scelte di design uniche.

Dettagli sulla Struttura del Manufaktur Studio: Un’Esperienza di Personalizzazione Unica

Lo Studio Manufaktur di Mercedes-Benz è progettato per offrire un’esperienza di personalizzazione unica, suddiviso in quattro sezioni principali: area logistica , preparazione del veicolo , produzione a matrice e area clienti . Questa suddivisione non solo ottimizza il flusso di lavoro, ma consente anche ai clienti di immergersi completamente nel processo di personalizzazione. All’interno dello studio, i clienti possono osservare da vicino come il team di Manufaktur costruisce a mano i componenti personalizzati, rendendoli parte integrante dell’esperienza. Il programma Manufaktur, lanciato nel 2015, ha visto un’evoluzione significativa, con l’introduzione di nuove opzioni di personalizzazione per modelli di alta gamma come la S-Class , la CLS-Class e l’ AMG GT . Per il 2025, le opzioni di personalizzazione della S-Class sono state ampliate, includendo fino a 80 nuove colorazioni esclusive .

Questo equilibrio tra automazione e artigianato consente a Mercedes-Benz di produrre fino a 20 veicoli al giorno attraverso il programma Manufaktur, dimostrando l’efficacia e l’efficienza del nuovo processo PixelPaint.

Dettagli sulla Struttura del Manufaktur Studio: Un'Esperienza di Personalizzazione Unica Mercedes-Benz: Personalizzazione su Misura con Manufaktur
Dettagli sulla Struttura del Manufaktur Studio UnEsperienza di Personalizzazione Unica Mercedes Benz Personalizzazione su Misura con Manufaktur

Impatto del Programma Manufaktur sulle Vendite di Mercedes-Benz: Un Successo nel Settore Premium

Il programma Manufaktur di Mercedes-Benz ha avuto un impatto significativo sulle vendite dell’azienda, contribuendo a un notevole successo nel settore premium. Durante la prima metà del 2024, il programma ha rappresentato il 30% delle vendite nei segmenti di alta gamma, dimostrando l’efficacia della personalizzazione e del coinvolgimento del cliente. Questo risultato è stato possibile grazie all’espansione delle opzioni di personalizzazione, che ha reso i veicoli Mercedes-Benz ancora più attraenti per i clienti in cerca di esclusività e unicità. La possibilità di personalizzare ogni aspetto del veicolo, dai colori alle finiture interne, ha attratto un pubblico sempre più ampio, desideroso di esprimere la propria individualità attraverso le proprie automobili. Inoltre, l’introduzione di tecnologie innovative come il processo PixelPaint ha ulteriormente elevato il livello di personalizzazione, permettendo ai clienti di scegliere pattern e colori con una precisione mai vista prima.

credits: MotorAuthority

Ultime news