Il 2025 segna un’importante evoluzione per la Nissan Ariya, il SUV elettrico che ha già catturato l’attenzione degli appassionati di mobilità sostenibile. Con un prezzo di partenza fissato a 40.980 dollari, la nuova gamma si riduce a sei varianti, mentre il modello con la maggiore autonomia, capace di percorrere fino a 289 miglia con una sola carica, si afferma come il più performante della linea. Una novità significativa è l’accesso ai Supercharger Tesla, che promette di ampliare le possibilità di ricarica per i proprietari di Ariya, sebbene sia necessario un adattatore per il momento. Scopriamo insieme le caratteristiche salienti di questo modello e le implicazioni di queste novità per il futuro della mobilità elettrica.
Prezzi e Varianti del Nissan Ariya 2025: Cosa Cambia
Il Nissan Ariya 2025 presenta alcune novità significative riguardo ai prezzi e alle varianti . La gamma si è ridotta, passando da otto a sei varianti, e i prezzi sono rimasti stabili dopo i tagli sostanziali effettuati per il modello
Accesso ai Supercharger Tesla: Un Nuovo Vantaggio per gli Utenti Ariya
Nissan ha iniziato a implementare l’accesso ai Supercharger Tesla per i proprietari del Nissan Ariya . Attualmente, per utilizzare questa funzionalità, gli utenti devono procurarsi un adattatore al costo di $235 . Tuttavia, a partire dal 2025 , Nissan prevede di equipaggiare i nuovi veicoli elettrici venduti negli Stati Uniti con porte conformi allo Standard di Ricarica Nordamericano (NACS) , semplificando ulteriormente l’accesso ai Supercharger Tesla per i futuri proprietari di Ariya.