La Nissan GT-R R32, un’icona delle auto sportive, sta per affrontare una trasformazione radicale: diventerà elettrica! Dopo mesi di lavoro da parte di un team di ingegneri volontari, il progetto di conversione elettrica è finalmente pronto per essere svelato al Tokyo Auto Salon 2025. Questo modello, che ha fatto la storia con il suo potente motore RB26DETT, abbandonerà il tradizionale motore a combustione per fare spazio a un innovativo powertrain completamente elettrico. Sebbene i dettagli tecnici siano ancora avvolti nel mistero, le prime immagini mostrano un’auto che mantiene il fascino del BNR32, con alcune modifiche estetiche. Scopriamo insieme come Nissan intende catturare l’essenza di questo leggendario veicolo, mentre si prepara a entrare nel futuro della mobilità sostenibile.
Nissan presenta la conversione elettrica della GT-R R32: un progetto innovativo per il Tokyo Auto Salon 2025
Nissan ha avviato un progetto di conversione elettrica per la GT-R R32 a partire da marzo 2023, e ora il risultato è pronto per essere presentato al Tokyo Auto Salon 2025 . Questo progetto, realizzato da un team di ingegneri volontari, segna un passo significativo verso l’elettrificazione di un’icona dell’automobilismo. La GT-R R32, che storicamente montava un motore RB26DETT a benzina, vedrà un powertrain completamente elettrico al suo interno. Sebbene Nissan non abbia rivelato dettagli tecnici specifici, si ipotizza che il veicolo mantenga la trazione integrale, con due motori elettrici, uno per ogni asse. Questo approccio non solo mira a preservare le prestazioni che hanno reso famosa la R32, ma anche a ricreare il fascino del modello originale attraverso l’integrazione della modernità.
Il futuro della GT-R: dall’RB26DETT all’elettrico, verso una nuova era di prestazioni sostenibili
Nissan ha avviato un progetto di conversione elettrica per la GT-R R32 a partire da marzo 2023, e ora il risultato è pronto per essere presentato al Tokyo Auto Salon 2025 . Questo progetto, realizzato da un team di ingegneri volontari, segna un passo significativo verso l’elettrificazione di un’icona dell’automobilismo. La GT-R R32, che storicamente montava un motore RB26DETT a benzina, vedrà un powertrain completamente elettrico al suo interno. Sebbene Nissan non abbia rivelato dettagli tecnici specifici, si ipotizza che il veicolo mantenga la trazione integrale , con due motori elettrici, uno per ogni asse. Questo approccio non solo mira a preservare le prestazioni che hanno reso famosa la R32, ma anche a ricreare il fascino del modello originale attraverso l’integrazione della modernità.