L’Associazione dei Costruttori Europei di Automobili (ACEA) ha annunciato una significativa transizione nella sua leadership, con Ola Källenius, presidente del consiglio di gestione del Mercedes-Benz Group, eletto nuovo presidente a partire dal 1 gennaio 2025. Questa nomina arriva in un momento cruciale per l’industria automobilistica europea, che si trova ad affrontare sfide senza precedenti legate alla competitività e alla transizione verso la decarbonizzazione. Källenius subentra a Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, e si propone di promuovere condizioni normative favorevoli per rafforzare la competitività del settore nell’era digitale ed elettrica. Con l’ingresso di Stellantis tra i membri di ACEA, il nuovo presidente avrà l’opportunità di guidare un’industria che si unisce per affrontare le sfide comuni e cogliere le opportunità di un mercato in evoluzione.
Transizione di Leadership nell’ACEA: Ola Källenius Nuovo Presidente
La transizione di leadership nell’ACEA segna un momento cruciale per l’industria automobilistica europea. Ola Källenius , attuale presidente del consiglio di gestione del Mercedes-Benz Group , è stato eletto nuovo presidente dell’ACEA, con effetto dal 1 gennaio 2025 . Källenius succede a Luca de Meo , CEO del Renault Group , che ha ricoperto il ruolo di presidente dell’ACEA negli ultimi due anni. De Meo ha sottolineato l’importanza della collaborazione in Europa, affermando che l’accoglienza di Stellantis nell’ACEA rappresenta un segnale di unità e forza per l’industria. Källenius, con oltre due decenni di esperienza nel Mercedes-Benz Group , ha ricoperto ruoli di leadership in diverse aree, inclusi McLaren Automotive e Mercedes-Benz High-Performance Engines .
L’Importanza dell’Unità nel Settore Automobilistico Europeo
L’unità nel settore automobilistico europeo è fondamentale in un momento di sfide senza precedenti. Ola Källenius , il nuovo presidente dell’ACEA, ha evidenziato che la collaborazione è più importante che mai, specialmente mentre l’industria affronta una crisi di competitività e una transizione verso la decarbonizzazione. L’accoglienza di Stellantis nell’ACEA è un chiaro segnale che l’industria automobilistica è più forte quando agisce con una voce comune. Källenius ha dichiarato che durante il suo mandato, l’ACEA si concentrerà su migliorare le condizioni normative per rafforzare la competitività nel contesto digitale ed elettrico, promuovendo una decarbonizzazione guidata dal mercato e sostenendo un commercio internazionale libero, equo e basato su regole . Questi obiettivi richiedono un’unità e una cooperazione senza precedenti tra i produttori automobilistici europei, per affrontare le sfide attuali e future.