sabato, Luglio 5, 2025

Porsche 718 elettrica: il segreto della guida tradizionale

Imperdibili

La Porsche 718 elettrica sta per rivoluzionare il concetto di guida sportiva, mantenendo intatta l’essenza della tradizione automobilistica. In un’intervista recente, Michael Steiner, responsabile della ricerca e sviluppo di Porsche, ha rivelato che la casa automobilistica tedesca ha scelto di non adottare la guida a un pedale per i suoi veicoli elettrici, inclusi i futuri modelli che sostituiranno i leggendari 718 Boxster e Cayman. Questa decisione mira a garantire un maggiore controllo e fiducia al conducente, elementi fondamentali per un’esperienza di guida autentica. Scopriamo insieme i dettagli di questa innovativa scelta e come Porsche intende mantenere viva la tradizione della guida sportiva anche nel mondo elettrico.

Porsche e la Scelta del Controllo: No alla Guida con Un Solo Pedale

Porsche ha deciso di non adottare la guida con un solo pedale nei suoi attuali veicoli elettrici, una scelta che si riflette anche nei futuri modelli sportivi elettrici che sostituiranno i tradizionali 718 Boxster e Cayman. Questa decisione è stata motivata dalla volontà di offrire al conducente un maggiore controllo e fiducia durante la guida. Michael Steiner, responsabile della ricerca e sviluppo di Porsche, ha sottolineato in un’intervista recente con Autocar che, se si chiedesse a qualsiasi pilota, la preferenza ricadrebbe su un sistema che consenta una maggiore interazione con il veicolo. La scelta di Porsche di mantenere un approccio più tradizionale nella gestione della potenza e della frenata è quindi una strategia mirata a garantire un’esperienza di guida che rispecchi i valori e le aspettative dei suoi clienti, mantenendo viva la sensazione di sportività che caratterizza il marchio.

Innovazione nei Veicoli Elettrici: Il Futuro delle Sportive Porsche

Porsche ha scelto di non adottare la guida con un solo pedale nei suoi veicoli elettrici attuali, una decisione che influenzerà anche i futuri modelli sportivi elettrici, come quelli che sostituiranno i tradizionali 718 Boxster e Cayman. Questa scelta è stata motivata dalla volontà di garantire al conducente un maggiore controllo e fiducia durante la guida. Michael Steiner, responsabile della ricerca e sviluppo di Porsche, ha dichiarato in un’intervista con Autocar che, se si chiedesse a qualsiasi pilota, la preferenza ricadrebbe su un sistema che consenta una maggiore interazione con il veicolo. La strategia di Porsche di mantenere un approccio più tradizionale nella gestione della potenza e della frenata è quindi mirata a preservare l’ esperienza di guida sportiva che contraddistingue il marchio, assicurando che i futuri modelli elettrici continuino a riflettere i valori e le aspettative dei loro clienti.

Intervista a Michael Steiner: La Visione di Porsche per la Mobilità Elettrica

Michael Steiner, responsabile della ricerca e sviluppo di Porsche, ha recentemente condiviso la visione del marchio per la mobilità elettrica, evidenziando l’importanza di mantenere un maggiore controllo e fiducia per il conducente. Durante un’intervista, ha spiegato che la decisione di non adottare la guida con un solo pedale nei veicoli elettrici attuali e futuri è stata presa per garantire un’esperienza di guida che rispecchi i valori tradizionali di Porsche. Steiner ha affermato che, se si chiedesse a qualsiasi pilota, la preferenza ricadrebbe su un sistema che consenta una maggiore interazione con il veicolo, piuttosto che su un approccio più automatizzato. Questo riflette la strategia di Porsche di preservare la sensazione di sportività che ha sempre caratterizzato il marchio, assicurando che i futuri modelli elettrici continuino a offrire un’esperienza di guida coinvolgente e dinamica.

Intervista a Michael Steiner: La Visione di Porsche per la Mobilità Elettrica Porsche 718 elettrica: il segreto della guida tradizionale
Intervista a Michael Steiner La Visione di Porsche per la Mobilità Elettrica Porsche 718 elettrica il segreto della guida tradizionale

Evoluzione del 718: Dalla Benzina all’Elettrico senza Compromessi

Porsche ha scelto di non adottare la guida con un solo pedale nei suoi veicoli elettrici attuali, una decisione che influenzerà anche i futuri modelli sportivi elettrici, come quelli che sostituiranno i tradizionali 718 Boxster e Cayman. Questa scelta è stata motivata dalla volontà di garantire al conducente un maggiore controllo e fiducia durante la guida. Michael Steiner, responsabile della ricerca e sviluppo di Porsche, ha dichiarato in un’intervista con Autocar che, se si chiedesse a qualsiasi pilota, la preferenza ricadrebbe su un sistema che consenta una maggiore interazione con il veicolo. La strategia di Porsche di mantenere un approccio più tradizionale nella gestione della potenza e della frenata è quindi mirata a preservare l’ esperienza di guida sportiva che contraddistingue il marchio, assicurando che i futuri modelli elettrici continuino a riflettere i valori e le aspettative dei loro clienti.

credits: GreenCarReports

Ultime news