lunedì, Maggio 12, 2025

Porsche 718 Elettrico: Sviluppo in Ritardo e Sfide Future

Imperdibili

Il futuro della Porsche 718 si preannuncia incerto, con lo sviluppo della sua versione elettrica che sta affrontando ritardi significativi. Già dismesso in Europa a causa di normative sulla cybersecurity, il modello attuale di Boxster e Cayman sarà ritirato dal mercato globale entro il prossimo anno. Secondo quanto riportato da Automobilwoche, i tecnici di Porsche stanno lottando con problemi di sviluppo, in particolare legati alla batteria centrale, il che potrebbe ritardare ulteriormente il lancio della sportiva elettrica. In questo contesto, esploreremo le sfide che Porsche deve affrontare e le implicazioni per il suo futuro nel mercato delle auto elettriche, mentre la domanda in Cina continua a calare e le ambizioni di vendite di veicoli elettrici sembrano svanire.

Porsche 718: La Transizione Verso l’Elettrico e le Sfide di Sviluppo

La Porsche 718, attualmente in fase di dismissione in Europa a causa delle normative sulla cybersecurity, si avvia verso la sua conclusione globale entro il prossimo anno. Dopo la fine della produzione dei modelli a combustione interna, Porsche prevede di lanciare un’auto sportiva completamente elettrica. Tuttavia, ci sono segnalazioni di un possibile ritardo nello sviluppo del 718 elettrico, con i tecnici di Zuffenhausen che si trovano “ben lontani dalla tabella di marcia”. Questo ritardo potrebbe comportare un intervallo significativo tra la cessazione della produzione dei modelli a benzina e l’introduzione del nuovo modello elettrico. Il problema principale sembra risiedere nella batteria montata centralmente, con Porsche che richiede costantemente modifiche al fornitore Valmet Automotive. Sebbene la Valmet stia cercando di soddisfare le richieste, sta affrontando costi aggiuntivi che Porsche non sembra intenzionata a coprire completamente. Le prime immagini spia indicano che il 718 elettrico è in fase di collaudo da almeno due anni, ma è sempre più probabile che i modelli Boxster e Cayman senza motore a combustione non siano pronti per il lancio nel

Ritardi e Riorientamenti: Il Futuro dei Modelli Porsche tra Elettrico e Motori a Combustione

I ritardi nello sviluppo del Porsche 718 elettrico sono emblematici di una situazione più ampia che coinvolge l’intera gamma di modelli della casa automobilistica. I tecnici di Zuffenhausen si trovano “ben lontani dalla tabella di marcia” , il che solleva preoccupazioni su un possibile intervallo significativo tra la cessazione della produzione dei modelli a benzina e l’introduzione del nuovo modello elettrico. Il problema principale sembra risiedere nella batteria montata centralmente , con Porsche che richiede costantemente modifiche al fornitore Valmet Automotive. Sebbene Valmet stia cercando di soddisfare le richieste, sta affrontando costi aggiuntivi che Porsche non sembra intenzionata a coprire completamente. Inoltre, le prime immagini spia indicano che il 718 elettrico è in fase di collaudo da almeno due anni , ma è sempre più probabile che i modelli Boxster e Cayman senza motore a combustione non siano pronti per il lancio nel

Ultime news