La casa automobilistica Ram ha annunciato un cambiamento significativo nei suoi piani di lancio, con il tanto atteso camion elettrico Ram 1500 REV ora previsto per il 2026, mentre il Ramcharger ibrido sarà disponibile già nel 2025. Questa decisione, comunicata da Stellantis, arriva in un contesto di domanda in calo per i veicoli elettrici a batteria, spingendo l’azienda a rivedere le proprie strategie. Il Ramcharger, dotato di un motore V-6 e una batteria da 92 kWh, si propone di rispondere all’interesse crescente dei consumatori, anticipando così il lancio del REV. In questo articolo, esploreremo le implicazioni di queste scelte strategiche e cosa significano per il futuro della mobilità elettrica nel settore automobilistico.
Lancio del Primo Camion Elettrico di Ram: Un Ritardo Fino al 2026
Il lancio del primo camion elettrico di Ram, il Ram 1500 REV , è stato nuovamente posticipato, con una nuova data di arrivo fissata per il 2026 . Inizialmente previsto per il 2025, il REV ha subito un ritardo a causa della necessità di garantire la qualità del prodotto, come confermato da Stellantis. Questo ritardo è significativo, considerando che il REV era stato presentato in un annuncio durante il Super Bowl del 2023, generando grandi aspettative tra i consumatori. Nel frattempo, il Ramcharger , un modello ibrido in serie, è programmato per arrivare sul mercato nella prima metà del 2025 . Questo cambiamento di strategia da parte di Stellantis è stato motivato da un forte interesse dei consumatori e dalla necessità di mantenere un vantaggio competitivo nella tecnologia, in un contesto di domanda in calo per i pickup elettrici a batteria.
Con i rivali già sul mercato con pickup completamente elettrici, il Ramcharger potrebbe dare a Ram un vantaggio iniziale nel settore dei camion ibridi.
Ramcharger: La Nuova Soluzione Ibrida in Arrivo nel 2025
Il Ramcharger , un modello ibrido in serie, è atteso sul mercato nella prima metà del 2025 . Questo veicolo utilizza un pacco batteria da 92 kWh e un motore V-6 da 3,6 litri come estensore di autonomia. Le specifiche del Ramcharger includono un’autonomia elettrica pura di 145 miglia , con la possibilità di estendere la gamma fino a 545 miglia grazie al motore V-