Nel mondo dell’automotive, le creazioni eccentriche e uniche non mancano mai di sorprendere. Tra queste, spicca il Rammus, un’incredibile fusione tra una Ford Mustang del 2015 e un pickup Ram, che dà vita a un gigantesco convertible dall’aspetto di una coupé sportiva degli anni ’20. Commissionato dallo sceicco Hamad bin Hamdan Al Nahyan degli Emirati Arabi Uniti, questo veicolo straordinario è stato recentemente immortalato dal fotografo Larry Chen su Instagram. Con un motore Hemi V-8 da 6.4 litri e un design che sfida le convenzioni, il Rammus non è solo un’auto, ma un vero e proprio oggetto di culto che promette di catturare l’attenzione di appassionati e curiosi. Scopriamo insieme le caratteristiche uniche di questo progetto audace e ben realizzato.
Rammus: L’Incredibile Fusione tra Ford Mustang e Ram Pickup
Il Rammus rappresenta una fusione sorprendente tra la Ford Mustang e un Ram pickup , dando vita a un veicolo unico nel suo genere. Questo progetto, commissionato dal Sheikh Hamad bin Hamdan Al Nahyan degli Emirati Arabi Uniti, combina il corpo di una Mustang del 2015 con il telaio di un pickup Ram, creando un gigantesco convertibile che ricorda le coupé sportive degli anni ’20 . La struttura del Rammus è caratterizzata da un’altezza notevolmente aumentata, mantenendo le porzioni superiori della carrozzeria della Mustang, ma con un aspetto che lo fa apparire quasi due volte più alto rispetto a un’auto sportiva tradizionale. Le modifiche estetiche includono passaruota enormi per ospitare pneumatici bianchi di grandi dimensioni e due ruote di scorta montate sui parafanghi, che aggiungono un tocco di eccentricità al design. Sotto il lungo cofano si trova un potente motore Hemi V-8 da 6.4 litri con trasmissione automatica, che conferisce al Rammus prestazioni degne di nota, pur mantenendo il sistema di trazione integrale del Ram.
Questo dimostra che il progetto è stato concepito con una certa lungimiranza, rendendo il Rammus non solo un’opera d’arte automobilistica, ma anche un veicolo funzionale e pratico. Sebbene non possa competere con la Mustang GTD in termini di prestazioni record, il Rammus si distingue sicuramente per il suo aspetto audace e accattivante, un aspetto che per molti è ciò che conta di più.
Sheikh Hamad bin Hamdan Al Nahyan: Il Committente di Questa Creazione Unica
Sheikh Hamad bin Hamdan Al Nahyan , noto per la sua passione per le automobili uniche e stravaganti, è il committente dietro la creazione del Rammus . Questo progetto non è solo un esempio di ingegneria automobilistica, ma riflette anche il gusto distintivo e l’approccio audace del Sheikh nel mondo delle auto. Hamad bin Hamdan Al Nahyan , membro della famiglia reale degli Emirati Arabi Uniti, ha una lunga storia di commissioni di veicoli personalizzati, spesso caratterizzati da design eccentrici e innovativi. La sua visione per il Rammus ha portato alla fusione di due icone automobilistiche: la Ford Mustang e il Ram pickup . Il Rammus, con il suo aspetto imponente e le sue caratteristiche uniche, è un chiaro riflesso della personalità del Sheikh, che non teme di spingersi oltre i confini del convenzionale.