martedì, Maggio 13, 2025

Scopri il Museo Nazionale dell’Automobile in Germania

Imperdibili

Situato nella pittoresca regione dell’Assia, in Germania, il Museo Nazionale dell’Automobile è un vero e proprio tesoro per gli appassionati di motori. Fondato da Prof. Dr. Friedhelm Loh, un imprenditore tedesco con una passione sfrenata per le automobili, questo museo trasforma una collezione privata in un’esperienza pubblica straordinaria. Con una collezione permanente valutata 1,5 miliardi di dollari, il museo ospita circa 150 veicoli rari e storici, che raccontano decenni di innovazione e design automobilistico. Dalle auto d’epoca ai modelli ad alte prestazioni, ogni angolo del museo offre un viaggio affascinante attraverso la storia dell’automobile. Preparatevi a scoprire non solo le icone del passato, ma anche le meraviglie della mobilità elettrica e le innovazioni che stanno plasmando il futuro dei trasporti.

La Visione di Prof. Dr. Friedhelm Loh: Un Museo per la Storia Automobilistica

Il Nationales Automuseum , concepito da Prof. Dr. Friedhelm Loh , rappresenta un ambizioso progetto che trasforma la passione per le automobili in un patrimonio pubblico. Loh, un imprenditore tedesco di successo e collezionista di auto, ha dedicato la sua vita alla raccolta di veicoli che non solo riflettono la sua passione, ma anche l’evoluzione della storia automobilistica. La sua collezione, ora aperta al pubblico, è un tributo ai veicoli tecnicamente significativi che hanno segnato il corso della storia dell’automobile. Con un valore stimato di 1,5 miliardi di dollari , la collezione permanente del museo ospita circa 150 veicoli rari ed eccezionali , coprendo decenni di innovazione e design. La scelta di Dietzhölztal-Ewersbach come sede del museo non è casuale; l’area, immersa nella pittoresca regione dell’Assia, offre un contesto affascinante che arricchisce l’esperienza del visitatore.

La collezione include anche modelli storici come la Shelby Cobra e la Jaguar E-Type , che rappresentano l’apice del design automobilistico. Il museo non si limita a esporre auto; offre anche un’immersione profonda nella cultura automobilistica, innovazione e storia, rendendolo un luogo imperdibile per ogni appassionato di automobili.

Un Viaggio nel Tempo: La Collezione Permanente del Nationales Automuseum

La collezione permanente del Nationales Automuseum è un vero e proprio viaggio nel tempo, con circa 150 veicoli rari ed eccezionali che coprono decenni di innovazione e design. Ogni auto esposta racconta una storia unica, contribuendo a un patrimonio automobilistico di inestimabile valore, stimato in 1,5 miliardi di dollari . La visita inizia con due corridoi tematici che presentano una selezione di auto pre-Seconda Guerra Mondiale, dove nomi iconici come Bugatti , Bentley , Talbot-Lago e Mercedes-Benz evocano un’epoca d’oro del lusso automobilistico. Tra le gemme rare, spicca la Bucciali TAV8-32 V12 del 1932, soprannominata ‘Golden Arrow’, un veicolo innovativo per il suo tempo, e l’Austro-Daimler ADR 635, il cui design futuristico offre uno sguardo su una visione alternativa dell’automobile. La sala principale del museo, con le sue curve ripide che ricordano un circuito di gara, ospita alcuni dei veicoli più noti, come la Mercedes-Benz CLK GTR Roadster , un tempo l’auto di produzione più costosa al mondo, e la Bugatti Veyron , un’icona della velocità moderna.

Opel e l’Innovazione: Celebrazione dei 125 Anni di Storia Automobilistica

Uno dei momenti salienti della mia visita al Nationales Automuseum è stata l’esposizione speciale che celebra i 125 anni di Opel . Questa mostra ha presentato una serie di veicoli significativi della ricca storia del costruttore automobilistico tedesco. Tra i modelli in evidenza c’era il Patentmotorwagen del 1899 , un’auto che rappresenta le origini della produzione automobilistica di Opel. Accanto a questo, il Kapitän placcato in oro commemorava la produzione del due milionesimo veicolo di Opel, un traguardo notevole per l’azienda. Un altro modello che ha catturato l’attenzione è stato l’ Opel Corsa ‘Moon’ , uno studio di design giocoso del 1997 che preannunciava un restyling per il modello popolare.

La eredità competitiva di Opel è stata ben rappresentata, con auto da corsa iconiche come l’ Opel Ascona del Safari Rally del 1983 , l’ Opel Manta 400 e la sorprendente Calibra ‘Cliff’ , insieme ad altre leggende del motorsport. Un momento personale di grande emozione è stato vedere l’ Opel Astra OPC X-Treme , un’auto che ha un valore sentimentale per me, essendo stata la copertura del primo magazine automobilistico che ho mai acquistato. Questa esposizione non solo celebra l’innovazione di Opel, ma offre anche un’importante riflessione sulla cultura automobilistica e sull’evoluzione della mobilità nel corso degli anni.

Opel e l'Innovazione: Celebrazione dei 125 Anni di Storia Automobilistica Scopri il Museo Nazionale dell'Automobile in Germania
Opel e lInnovazione Celebrazione dei 125 Anni di Storia Automobilistica Scopri il Museo Nazionale dellAutomobile in Germania

Un’Esperienza Unica: La Magia della Mobilità nel Cuore della Germania

La visita al Nationales Automuseum è un’esperienza che va oltre la semplice esposizione di automobili; è un viaggio attraverso la magia della mobilità e l’evoluzione della tecnologia automobilistica. Situato nella pittoresca regione dell’ Assia , il museo non solo ospita una collezione di veicoli rari, ma offre anche un contesto affascinante che arricchisce l’esperienza del visitatore. La trasformazione dell’ex stabilimento di Omnical GmbH in museo ha preservato il patrimonio industriale e il carattere architettonico unico del luogo, creando un ambiente che celebra la storia e l’innovazione nel settore automobilistico. L’esperienza inizia con due corridoi tematici che presentano auto d’epoca, dove nomi iconici come Bugatti , Bentley , e Mercedes-Benz evocano un’epoca d’oro del lusso automobilistico. Tra le gemme rare, la Bucciali TAV8-32 V12 , soprannominata ‘Golden Arrow’, e l’ Austro-Daimler ADR 635 offrono uno sguardo su visioni alternative dell’automobile, mostrando come il design e la tecnologia si siano evoluti nel tempo.

La visita al Nationales Automuseum è quindi un’opportunità imperdibile per ogni appassionato di automobili, un luogo dove la mobilità e la storia si intrecciano in un’esperienza unica.

credits: SpeedHunters

Ultime news