lunedì, Maggio 12, 2025

Settore noleggio veicoli: sfide e opportunità per il 2025

Imperdibili

Il settore del noleggio veicoli si prepara ad affrontare un 2025 ricco di sfide e opportunità, secondo le recenti analisi della British Vehicle Rental and Leasing Association (BVRLA). Mentre la domanda di veicoli continua a crescere, le incertezze normative e gli aumenti fiscali pongono interrogativi sul futuro del mercato. Gerry Keaney, CEO della BVRLA, descrive la situazione come un vero e proprio ‘scenario Jekyll e Hyde’, evidenziando la tensione tra le aspettative di crescita e le difficoltà operative. In questo contesto, il report mette in luce la resilienza del settore, che deve affrontare sfide come l’aumento dei contributi previdenziali e le pressioni legate alla decarbonizzazione. In questo articolo, esploreremo le dinamiche che plasmeranno il settore del noleggio veicoli nel prossimo anno, analizzando le opportunità e le criticità che i professionisti del settore dovranno affrontare.

Prospettive del Settore Noleggio Veicoli per il 2025: Opportunità e Sfide

Il settore del noleggio veicoli si trova di fronte a un panorama complesso per il 2025, caratterizzato da sfide significative e opportunità di crescita . Secondo il rapporto di Outlook dell’industria della British Vehicle Rental and Leasing Association (BVRLA), le aspettative per il prossimo anno sono messe a dura prova da aumenti fiscali e incertezze normative . Gerry Keaney, amministratore delegato della BVRLA, ha descritto il 2025 come un anno con un scenario “Jekyll e Hyde” , evidenziando la tensione tra la crescente domanda e le condizioni di mercato turbolente . Nonostante le aspettative di crescita della domanda da parte di consumatori e aziende, queste sono contrastate da ostacoli normativi e pressioni economiche . Keaney ha identificato diverse sfide urgenti, tra cui un notevole aumento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro e l’incertezza riguardo agli obiettivi di decarbonizzazione sotto il Zero Emission Vehicle (ZEV) Mandate .

Nonostante gli ostacoli, il rapporto sottolinea l’ adattabilità del settore e il suo ruolo vitale nel promuovere gli obiettivi di decarbonizzazione del trasporto su strada nel Regno Unito.

Impatto delle Normative Fiscali sul Settore del Noleggio e Leasing

L’ impatto delle normative fiscali sul settore del noleggio e leasing si preannuncia significativo per il 2025, come evidenziato dal rapporto della British Vehicle Rental and Leasing Association (BVRLA). L’amministratore delegato Gerry Keaney ha sottolineato che il settore sta affrontando un aumento notevole dei contributi previdenziali per i datori di lavoro , il che rappresenta una sfida economica considerevole. Questo incremento fiscale potrebbe influenzare la capacità delle aziende di mantenere la competitività e di investire in nuove flotte. Inoltre, l’incertezza normativa derivante dalla recente sentenza della Corte d’Appello riguardo alle commissioni di finanziamento automobilistico aggiunge un ulteriore livello di complessità. Le aziende del settore devono navigare in un contesto in cui le normative fiscali non solo impattano i costi operativi, ma anche le strategie di pricing e le decisioni di investimento.

Iniziative della BVRLA per la Decarbonizzazione e Sostenibilità

Per affrontare le sfide legate alla decarbonizzazione e alla sostenibilità , la BVRLA ha avviato diverse iniziative strategiche. Tra queste, spicca la campagna #happyEVafter , che mira a sensibilizzare e supportare i membri del settore nel passaggio verso veicoli elettrici e soluzioni a basse emissioni. Questa campagna non solo evidenzia l’importanza della transizione verso la mobilità elettrica, ma fornisce anche risorse pratiche e linee guida per facilitare l’adozione di veicoli elettrici da parte delle aziende di noleggio. In aggiunta, la BVRLA ha lanciato il Zero Emission Van Plan , un’iniziativa che si concentra specificamente sui veicoli commerciali leggeri, promuovendo l’uso di furgoni a emissioni zero. Questo piano è fondamentale per aiutare le aziende a soddisfare gli obiettivi di decarbonizzazione del trasporto su strada, in un contesto in cui le normative diventano sempre più stringenti.

Iniziative della BVRLA per la Decarbonizzazione e Sostenibilità Settore noleggio veicoli: sfide e opportunità per il 2025
Iniziative della BVRLA per la Decarbonizzazione e Sostenibilità Settore noleggio veicoli sfide e opportunità per il 2025

Resilienza del Settore Noleggio: Adattamento alle Condizioni di Mercato

Il settore del noleggio veicoli sta affrontando un periodo di adattamento alle condizioni di mercato sempre più complesse. Gerry Keaney, amministratore delegato della BVRLA, ha descritto il 2025 come un anno caratterizzato da un scenario “Jekyll e Hyde” , dove la crescente domanda si scontra con condizioni di mercato turbolente . Le aziende del settore devono affrontare sfide significative, tra cui un aumento dei contributi previdenziali per i datori di lavoro e l’incertezza normativa derivante da recenti sentenze, come quella della Corte d’Appello riguardo alle commissioni di finanziamento automobilistico. In questo contesto, la BVRLA ha lanciato diverse iniziative strategiche per supportare i membri nel navigare attraverso queste difficoltà. Tra queste, la campagna #happyEVafter si propone di facilitare la transizione verso veicoli elettrici, fornendo risorse pratiche e linee guida per le aziende di noleggio.

credits: MotorFinanceOnline

Ultime news