La Subaru WRX tS si presenta come un’auto che, pur promettendo emozioni da corsa, suscita sentimenti contrastanti tra gli appassionati. Questo modello, pur non essendo un vero e proprio sostituto della leggendaria STI, offre un’esperienza di guida piacevole grazie a un motore caratteristico e a un telaio ben congegnato. Tuttavia, la mancanza di potenza rispetto ai suoi concorrenti, come la Honda Civic Type R e la Toyota GR Corolla, solleva interrogativi sulla sua reale competitività nel mercato delle berline sportive. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche distintive della WRX tS, le sue prestazioni e come si colloca nel panorama attuale delle auto ad alte prestazioni.
Subaru WRX tS: Un Compromesso tra Prestazioni e Tradizione
La Subaru WRX tS rappresenta un compromesso tra prestazioni e tradizione, ma non senza alcune riserve. Sebbene non sia una cattiva auto da guidare, la tS simboleggia ciò che manca nella gamma WRX: un vero modello STI. Infatti, la tS è chiaramente un riempitivo per l’iconico modello ispirato ai rally, con aggiornamenti a livello di interni, freni e telaio che normalmente si vedrebbero su un STI. Tuttavia, manca di differenziali bloccabili, di un differenziale centrale regolabile e di un motore a cilindrata maggiore , elementi che hanno reso leggendario il sedan sportivo con il badge rosa. Nonostante le sue carenze, la WRX tS è un’auto piacevole da guidare , con un motore caratteristico, un telaio rigido, sedili fantastici e una buona dose di tecnologia utile. È l’ultima frontiera della berlina sportiva a trazione integrale accessibile con cambio manuale. Le modifiche prestazionali rispetto alla WRX standard sono poche ma significative , come i nuovi cerchi da 19 pollici e i freni Brembo con pinze a sei pistoni davanti e due dietro, che offrono una risposta positiva e una buona forza di frenata.
Nonostante ciò, la WRX tS rimane una berlina sportiva interessante , con un motore divertente, cambio manuale e trazione integrale, elementi che la rendono unica nel panorama attuale.
Confronto con i Competitori: Honda Civic Type R e Altri
La Subaru WRX tS si confronta con alcuni dei suoi principali concorrenti nel segmento delle berline sportive, tra cui Honda Civic Type R , Toyota GR Corolla e Volkswagen Golf R . Questi modelli offrono prestazioni superiori e caratteristiche che mettono in discussione il valore della tS. Honda Civic Type R : Con una potenza di 315 cavalli, la Civic Type R supera la WRX tS di ben 44 cavalli, offrendo un’accelerazione e una reattività superiori. La sua maneggevolezza e agilità la rendono una scelta preferita tra gli appassionati di guida sportiva. Toyota GR Corolla : Anche se non specificato nel dettaglio, la GR Corolla è nota per le sue prestazioni elevate e la sua capacità di affrontare curve e tratti tortuosi con grande facilità, posizionandosi come un forte rivale per la tS.