lunedì, Maggio 12, 2025

Tesla Cybertruck: Settimo richiamo per problemi TPMS

Imperdibili

Il Tesla Cybertruck è al centro di un nuovo richiamo, il settimo dalla sua introduzione sul mercato, a causa di un problema con il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici (TPMS). Questo difetto potrebbe impedire ai conducenti di ricevere avvisi in caso di bassa pressione, aumentando il rischio di incidenti. Il richiamo coinvolge non solo il modello 2024 del Cybertruck, ma anche le berline Model 3 prodotte dal 2017 al 2025 e i SUV Model Y dal 2020 al 2025, per un totale di 694.304 veicoli. Tesla ha già rilasciato un aggiornamento software per risolvere il problema, evitando così la necessità di recarsi nei centri assistenza. In questo articolo, esploreremo i dettagli di questo richiamo, le implicazioni per i proprietari e il contesto più ampio dei richiami che hanno interessato il Cybertruck finora.

Richiamo del Tesla Cybertruck: Problemi con il Sistema di Monitoraggio della Pressione dei Pneumatici

Il Tesla Cybertruck è stato richiamato nuovamente a causa di problemi con il Sistema di Monitoraggio della Pressione dei Pneumatici (TPMS) . In particolare, la luce di avviso del TPMS potrebbe non rimanere accesa, impedendo ai conducenti di ricevere avvisi in caso di bassa pressione dei pneumatici. Questo richiamo non riguarda solo il Cybertruck 2024 , ma anche le berline Tesla Model 3 del 2017-2025 e i SUV Tesla Model Y del 2020-2025, per un totale di 694.304 veicoli . Un aggiornamento software inviato a questi veicoli ha resettato involontariamente la luce di avviso del TPMS, facendo sì che non riappaia dopo che l’auto è stata spenta e riaccesa, secondo quanto riportato dalla NHTSA . Guidare con pneumatici non correttamente gonfiati aumenta il rischio di incidenti, motivo per cui il TPMS è obbligatorio a livello federale.

I proprietari possono contattare il servizio clienti di Tesla al 1-877-798-3752 . Il numero di riferimento di Tesla per questo richiamo è SB-24-00-018 . Questo è il settimo richiamo del Cybertruck da quando sono iniziate le consegne, e non tutti hanno riguardato correzioni software. L’ultimo richiamo, per perdita di potenza di guida, ha richiesto la sostituzione degli inverter nei camion interessati. Altri richiami hanno affrontato problemi come motori dei tergicristalli rotti, pedali dell’acceleratore bloccati da pezzi di rivestimento e telecamere posteriori con problemi di ritardo dell’immagine.

Impatto del Richiamo su Modelli Tesla: Coinvolgimento di 694.304 Veicoli e Aggiornamenti Software

Il richiamo del Tesla Cybertruck coinvolge un totale di 694.304 veicoli , che include non solo il Cybertruck 2024 , ma anche le berline Tesla Model 3 del 2017-2025 e i SUV Tesla Model Y del 2020-

Ultime news