lunedì, Maggio 12, 2025

Valori residui delle auto usate: un novembre da dimenticare

Imperdibili

Novembre si è rivelato un mese difficile per il mercato delle auto usate in Europa, con i valori residui che hanno subito un calo significativo in diversi paesi. In questo articolo, esploreremo le cause di questa flessione, analizzando i dati provenienti da mercati chiave come Austria, Germania, Italia e Regno Unito. Scopriremo come le variazioni nei prezzi e la domanda di veicoli stiano influenzando le prospettive per il 2024, con un focus particolare sulle diverse tipologie di motorizzazione e sulle tendenze emergenti. Un’analisi approfondita che offre uno sguardo critico su un settore in continua evoluzione, evidenziando le sfide e le opportunità che si presentano per i consumatori e i professionisti del settore.

Andamento dei Valori Residuali delle Auto Usate in Europa: Un’Analisi di Novembre

Nel mese di novembre, i valori residui delle auto usate in Europa hanno subito un ulteriore calo, con una media del 47,7% rispetto al prezzo di listino delle auto nuove. Questo rappresenta una diminuzione di 2,3 punti percentuali rispetto al mese precedente, influenzata da un aumento dei tempi di vendita e da sconti più elevati. In particolare, l’Austria ha registrato il valore residuo più basso dell’anno, con un 47,7% , segnando un calo di 6,2 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Anche il Regno Unito ha visto un calo significativo, con un valore residuo del 51,1% , che è 6,2 punti percentuali inferiore rispetto a novembre

Impatto del Mercato delle Auto Usate in Austria: Aumento delle Vendite e Trend di Prezzo

Nel mese di novembre, l’Austria ha registrato un aumento del 4,7% nell’indice di volume delle vendite (SVI) rispetto a ottobre, segnando una ripresa dopo tre mesi di calo. Questo incremento è significativo, poiché il SVI è stato superiore del 10,8% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Tuttavia, il volume attivo del mercato delle auto usate di due-quattro anni ha mostrato una diminuzione del 2,1% rispetto al mese precedente, evidenziando una contrazione dell’offerta di veicoli in questa fascia di età, che è scesa del 9,7% rispetto all’anno scorso. Il tempo medio necessario per vendere un’auto usata è aumentato a 68,5 giorni , oltre due giorni in più rispetto a ottobre. Tra i vari tipi di alimentazione, i veicoli diesel continuano a essere i più richiesti, con un tempo medio di vendita di 61,5 giorni .

  1. La pressione sui valori è destinata a rimanere alta a causa di una domanda in calo e di un’offerta costante. In sintesi, mentre il mercato delle auto usate in Austria mostra segni di vitalità con un aumento delle vendite, i valori residui continuano a essere sotto pressione, evidenziando una dinamica complessa tra domanda e offerta.

Declino dei Valori Residuali in Italia: Conseguenze delle Politiche Governative

Il declino dei valori residui delle auto usate in Italia è stato accentuato dalle recenti politiche governative . Nel mese di novembre, i valori residui sono scesi al 49,4% , il che rappresenta il peggior risultato finora nel

Declino dei Valori Residuali in Italia: Conseguenze delle Politiche Governative Valori residui delle auto usate: un novembre da dimenticare
Declino dei Valori Residuali in Italia Conseguenze delle Politiche Governative Valori residui delle auto usate un novembre da dimenticare

Evoluzione del Mercato delle Auto Elettriche in Regno Unito: Crescita della Popolarità e Variazione dei Prezzi

Nel Regno Unito, il mercato delle auto elettriche (BEV) ha mostrato segni di crescita della popolarità , con un aumento dell’interesse da parte dei consumatori. Questo è evidenziato dal fatto che i valori residui delle auto elettriche hanno registrato un incremento di 0,5 punti percentuali a novembre, raggiungendo un valore residuo del 51,1% . Questo aumento è significativo, considerando che il mercato delle auto usate ha visto una certa stabilità rispetto ai cali drammatici in altri segmenti. Jayson Whittington, capo redattore di Glass’s, ha osservato che “sembra che i prezzi al dettaglio delle auto usate abbiano raggiunto un punto dolce che ha attratto più acquirenti a considerare la tecnologia elettrica”. Inoltre, la varietà crescente di BEV disponibili a diversi livelli di prezzo ha contribuito a rendere queste auto più accessibili.

In sintesi, mentre il Regno Unito sta assistendo a una crescita della popolarità delle auto elettriche, i valori residui e le dinamiche di mercato indicano che ci sono ancora sfide significative da affrontare per garantire una transizione fluida verso una mobilità più sostenibile.

credits: AutoVista24

Ultime news