Alfa Romeo ha deciso di mantenere i modelli a combustione interna nel suo portafoglio, rinviando il passaggio all’elettrico previsto per il 2027.
Cambio di strategia per Alfa Romeo
Alfa Romeo ha deciso di abbandonare la strategia BEV-only per adottare un approccio multi-energia . Questa scelta è stata motivata dalle difficoltà di vendita riscontrate negli Stati Uniti. Chris Feuell, il responsabile di Alfa Romeo North America, ha dichiarato che il cambiamento è avvenuto il mese scorso, evidenziando che sarebbe molto difficile per i concessionari statunitensi sopravvivere con un portafoglio esclusivamente elettrico. Attualmente, i concessionari Alfa Romeo negli Stati Uniti stanno affrontando sfide significative, con un calo delle vendite del 38% nel quarto trimestre e un decremento complessivo del 19% nel 2024. Questo rappresenta il quarto anno consecutivo di diminuzione delle vendite per il marchio.
Nonostante l’inizio dell’anno modello 2025, i modelli del 2024 continuano a costituire la metà dell’inventario negli Stati Uniti. La gamma attuale di Alfa Romeo negli Stati Uniti comprende i modelli Giulia e Stelvio , oltre al più recente Tonale , introdotto come ibrido plug-in per il 2024, ma con l’aggiunta di un’opzione a motore a combustione per il 2025. Feuell ha anche chiesto ai concessionari se Alfa Romeo dovrebbe introdurre il crossover Junior negli Stati Uniti, il quale è disponibile in Europa con motorizzazioni elettriche e mild-hybrid . Inizialmente, il Junior non era previsto per il mercato statunitense, ma ci sono state considerazioni per portare la versione completamente elettrica in California e Florida, e potenzialmente in altri stati con normative sulle emissioni più severe. In sintesi, la strategia di Alfa Romeo si sta adattando alle sfide del mercato, cercando di mantenere una presenza competitiva attraverso un portafoglio diversificato di motorizzazioni.

Difficoltà di vendita negli Stati Uniti
Alfa Romeo sta affrontando difficoltà di vendita negli Stati Uniti, con un calo significativo delle vendite. Nel quarto trimestre del 2024, le vendite sono diminuite del 38% , mentre il calo complessivo per l’intero anno è stato del 19% . Questo rappresenta il quarto anno consecutivo di diminuzione delle vendite per il marchio. Nonostante l’inizio dell’anno modello 2025, i modelli del 2024 continuano a costituire la metà dell’inventario negli Stati Uniti.
Lineup attuale
L’attuale gamma di Alfa Romeo negli Stati Uniti comprende:
- Giulia (berlina)
- Stelvio (crossover)
- Tonale (crossover), introdotto come ibrido plug-in per il 2024, ma con l’aggiunta di un’opzione a motore a benzina per il 2025.
Considerazioni per il futuro
Il responsabile di Alfa Romeo North America, Chris Feuell, ha chiesto ai concessionari se il marchio dovrebbe introdurre il crossover Junior negli Stati Uniti. Questo modello è disponibile in Europa con motorizzazioni elettriche e mild-hybrid , ma inizialmente non era previsto per il mercato statunitense. Si è ipotizzato che Alfa Romeo stesse considerando di portare la versione elettrica in California e Florida, e potenzialmente in altri stati con normative sulle emissioni più severe.
Opzioni limitate
Attualmente, le opzioni per nuovi modelli a combustione interna o ibridi sono limitate, poiché i sostituti di Giulia e Stelvio sono attesi come veicoli elettrici (EV) mentre Alfa Romeo prosegue con i suoi piani di elettrificazione in altri mercati.

Possibili nuovi modelli per il mercato USA
Alfa Romeo sta valutando l’introduzione del crossover Junior nel mercato statunitense, un modello che attualmente è disponibile in Europa con motorizzazioni elettriche e mild-hybrid . Inizialmente, il Junior non era previsto per il mercato USA, ma recenti discussioni hanno portato a considerare la possibilità di portare la versione elettrica in stati come California e Florida , che seguono normative più severe sulle emissioni.
Opzioni di motorizzazione
- Elettrica.
- Mild-hybrid.
Inoltre, Alfa Romeo potrebbe decidere di introdurre la versione mild-hybrid del Junior negli Stati Uniti, ma attualmente le opzioni per nuovi modelli a combustione interna o ibridi sono limitate. Le sostituzioni per i modelli Giulia e Stelvio sono attese come elettriche , in linea con i piani di elettrificazione del marchio in altri mercati.
Tendenze nel settore automobilistico
Alfa Romeo non è l’unico marchio di lusso a rivedere i propri obiettivi di elettrificazione. Altri produttori, come Genesis e General Motors , stanno anch’essi modificando le loro strategie.
Strategie di Elettrificazione
- Genesis ha confermato che non lancerà solo veicoli elettrici dopo il 2025, ma introdurrà anche versioni ibride dei modelli futuri a livello globale.
- General Motors sembra meno impegnata nel raggiungere l’obiettivo di rendere Cadillac completamente elettrica entro il 2030.
Non è chiaro se il cambiamento di Alfa Romeo sia specifico per il mercato nordamericano o se si estenda anche ad altri mercati.