martedì, Maggio 13, 2025

Audi lancerà un Q3 di terza generazione ridisegnato nel 2025

Imperdibili

Audi ha confermato il debutto del nuovo Q3 nel 2025, dopo aver testato i prototipi per oltre un anno.

Dettagli sul nuovo Q3 e piattaforma MQB Evo

Audi ha confermato il debutto del nuovo Q3 di terza generazione nel 2025 , dopo aver testato i prototipi per oltre un anno. Il nuovo Q3 utilizzerà la piattaforma MQB Evo , progettata per motori a benzina . Questa piattaforma è un aggiornamento della piattaforma MQB del Gruppo Volkswagen , specificamente concepita per veicoli con motori a combustione interna. I prototipi del nuovo Q3 suggeriscono che il veicolo avrà proporzioni simili a quelle dell’attuale modello, il che è logico, dato che i due modelli condivideranno la stessa piattaforma. È importante notare che il nuovo Q3 sarà tra gli ultimi veicoli di Audi dotati di motore a benzina , poiché l’azienda prevede di lanciare solo veicoli elettrici dopo il 2026 , a meno di cambiamenti significativi nel mercato.

source:MotorAuthority - Dettagli sul nuovo Q3 e piattaforma MQB Evo - Produzione dell'Audi Q3 a Győr, Ungheria
sourceMotorAuthority Dettagli sul nuovo Q3 e piattaforma MQB Evo Produzione dellAudi Q3 a Győr Ungheria

Performance di vendita di Audi nel 2024

Audi ha registrato performance di vendita deludenti nel 2024, con un totale di 1.671.218 unità consegnate, segnando una diminuzione del 12% rispetto all’anno precedente. Questo calo ha portato Audi a essere superata da Tesla , che ha consegnato 1.789.226 unità nello stesso periodo. Le consegne di veicoli elettrici da parte di Audi nel 2024 hanno raggiunto circa 164.000 unità , con una diminuzione di circa 8% . L’azienda ha attribuito questa performance negativa a condizioni economiche difficili e a una disponibilità limitata di componenti. Audi ha dichiarato che i suoi nuovi modelli dovrebbero contribuire a invertire questa tendenza.

Nel 2024, Audi ha introdotto il Q6 E-Tron e un A5 ridisegnato, con un Q7 rinnovato attualmente in fase di sviluppo. In Cina, le consegne di Audi sono diminuite del 10,9% , raggiungendo 649.434 unità . Per affrontare questa situazione, Audi ha lanciato un nuovo sub-brand in collaborazione con SAIC per sviluppare modelli su misura per le preferenze cinesi.

Strategia futura di Audi e veicoli elettrici

Audi prevede di lanciare solo veicoli elettrici dopo il 2026, a meno di cambiamenti significativi nel mercato. Questa decisione segna un passo importante verso la transizione verso la mobilità sostenibile, con l’intento di ridurre l’impatto ambientale dei propri modelli. Tuttavia, la data di questo passaggio potrebbe essere rivista in base all’evoluzione del mercato dei veicoli elettrici (EV). In sintesi, la strategia futura di Audi si concentra su:

  1. Lancio di veicoli elettrici esclusivamente dopo il 2026.
  2. Possibilità di posticipare questa scadenza in base alle dinamiche di mercato.
  3. Impegno a seguire le tendenze del settore per rimanere competitivi.

Nuove iniziative di Audi in Cina

Audi ha lanciato un nuovo sub-brand in Cina in collaborazione con SAIC per sviluppare modelli su misura, adattati alle preferenze locali. Questo passo strategico arriva in un momento in cui le consegne di Audi in Cina sono diminuite del 10,9% , con un totale di 649,434 unità vendute. La creazione di questo nuovo marchio mira a rafforzare la presenza di Audi nel mercato cinese, rispondendo meglio alle esigenze dei consumatori locali.

Fonte: MotorAuthority

Ultime news