La Citroen 2CV, un’icona dell’automobile, potrebbe tornare sul mercato come un’opzione economica e sostenibile in Europa.
Citroen e il ritorno della 2CV
Citroen sta attualmente sviluppando un nuovo modello della 2CV , che si propone di riprendere il design originale dell’auto iconica. Questo nuovo veicolo sarà probabilmente elettrico , continuando la tradizione della 2CV come auto economica. La 2CV, che Citroen ha iniziato a produrre subito dopo la Seconda Guerra Mondiale e ha continuato fino al 1990 , ha avuto un ruolo fondamentale nel recupero economico del paese, specialmente nelle aree rurali. Non si conoscono molti dettagli sul nuovo modello, poiché il progetto è ancora nelle fasi iniziali. Citroen dovrà prendere decisioni importanti riguardo all’auto prima che entri in produzione, che potrebbe avvenire tra tre o quattro anni .
Si prevede che il nuovo veicolo utilizzerà la piattaforma Smart di Stellantis per mantenere i costi contenuti. Il nuovo modello della 2CV si collocherà tra l’ Ami e la C3 nella gamma di Citroen, con un focus sull’efficienza. Sebbene la piattaforma Smart possa ospitare diversi tipi di motorizzazione, si ritiene che la nuova 2CV arriverà come un veicolo elettrico a batteria , per competere con il Renault 5 e le alternative cinesi a basso costo che stanno invadendo il mercato europeo.


Caratteristiche della 2CV originale
La 2CV originale era caratterizzata da molteplici aspetti interessanti, tra cui:
- Sospensione auto-livellante a lunga escursione, che garantiva un comfort di guida superiore.
- Freni inboard, che contribuivano a una migliore distribuzione del peso e a una maggiore stabilità.
- Tetto in tela, che conferiva un tocco distintivo al design dell’auto.
Questa vettura fece il suo debutto al Salone dell’Auto di Parigi nel 1948 e divenne rapidamente popolare grazie alla sua ingegneria semplice e al design funzionale, rappresentando un simbolo dell’economia del dopoguerra.
Prospettive per il nuovo modello
Il nuovo modello della 2CV di Citroen è attualmente in fase di sviluppo e potrebbe essere lanciato tra tre o quattro anni . Questo progetto si basa sulla piattaforma Smart di Stellantis , che permetterà di mantenere i costi contenuti. La nuova 2CV si posizionerà tra i modelli Ami e C3 nella gamma di Citroen , con un focus particolare sull’efficienza. Sebbene la piattaforma Smart possa supportare diversi tipi di motorizzazione, si prevede che la nuova 2CV sarà un veicolo elettrico a batteria , progettato per competere con il Renault 5 e altre alternative economiche provenienti dalla Cina che stanno invadendo il mercato europeo.
Fonte: motor1