lunedì, Maggio 12, 2025

Cosa Succede Quando Si Effettua un Money-Shift su un Motore Volkswagen TDI

Imperdibili

Questo articolo esplora il teardown di un motore Volkswagen TDI, rivelando le cause del suo guasto e le conseguenze di un errore di cambiata.

Il Teardown del Motore Volkswagen TDI

Il video di teardown più recente dal canale YouTube I Do Cars inizia con una visione inquietante di un motore Volkswagen TDI di epoca Dieselgate . Questo non è mai un buon segno, ma è solo l’inizio della devastazione all’interno di questo motore diesel da 2.0 litri TDI . Con tutto smontato, è chiaro cosa abbia causato il guasto del motore: i motori diesel non tollerano alti regimi di giri. Questo propulsore era un motore CKRA a quattro cilindri utilizzato nella Passat dal 2012 al 2014. Quando era nuovo, sviluppava una potenza di 140 cavalli e una coppia di 236 lb-ft .

Non era progettato per la velocità, ma collegato a un cambio manuale a sei marce, la berlina di medie dimensioni aveva un potenziale divertente. Probabilmente si intuisce dove stiamo andando a parare. Prima che il teardown inizi, possiamo già notare un piccolo foro nel blocco. Un’osservazione più attenta rivela un secondo foro e pezzi di metallo sporgenti. Chiaramente, qualcosa di brutto è accaduto all’interno. È così grave che l’albero motore è completamente bloccato.

Ma mentre i componenti vengono rimossi, ci sentiamo ingannati da una falsa sensazione di sicurezza. Invece di trovare pezzi rotti o il famigerato “glitter proibito” indicativo di cuscinetti danneggiati, tutto sembra in buone condizioni. La testa e gli alberi a camme appaiono veramente in ottime condizioni, suggerendo che questo motore fosse ben mantenuto. Il sistema di distribuzione, spesso colpevole di malfunzionamenti del motore, è completamente integro. Quando viene rimossa la coppa dell’olio, finalmente vediamo perché l’albero non gira.

I resti del pistone numero tre e della sua biella sono sparsi in tutto il basamento. La biella si è rotta a metà, spargendo metallo ovunque e quasi dividendo il blocco in due. Profonde incisioni nell’albero motore lo rendono inutilizzabile. Ma poi notiamo qualcosa: sembra che anche altre bielle siano piegate. Cosa potrebbe causare tutto questo?

Non ci sono segni di surriscaldamento eccessivo o mancanza di olio. L’idrolock potrebbe causare la rottura e la piegatura delle bielle, ma ci sono poche prove di acqua o altri fluidi all’interno del motore. Rimaniamo con il temuto money shift —il termine comunemente usato quando un conducente cambia involontariamente in una marcia inferiore invece di una superiore. E di solito accade durante una guida sportiva. Forse il conducente è passato dalla prima alla terza marcia, o dalla seconda alla quarta.

In entrambi i casi, ciò causerebbe un eccessivo regime di giri del motore, e questo potrebbe sicuramente portare ai danni visti qui. Come sempre, il termine money shift si rivela davvero appropriato.

https://www.youtube.com/embed/Lero3tEc-ZE?si=gPwZvq2rP9D66xpR

Analisi dei Danni Interni

Il motore Volkswagen TDI ha subito danni significativi, in particolare al pistone numero tre e alla sua biella , che sono stati distrutti, causando danni al blocco motore . Durante l’analisi, è emerso che il pistone e la biella erano sparsi in tutto il basso motore , con la biella che si era rotta a metà, inviando pezzi di metallo ovunque e quasi dividendo il blocco in due. Inoltre, sono state riscontrate profondità nel crankshaft che lo hanno reso inutilizzabile. È stato notato che anche altre biella risultavano piegate . Le cause di tali danni non presentavano segni di surriscaldamento o mancanza di olio . Sebbene l’ idrolock possa causare la rottura e la piegatura delle biella, non c’erano evidenze di acqua o altri fluidi all’interno del motore.

La causa principale è stata identificata come un money shift , un errore di cambiata che si verifica quando un conducente cambia involontariamente in una marcia inferiore invece di una superiore, solitamente durante una guida sportiva. Questo errore può portare il motore a sovra-rivolversi , causando i danni osservati.

Cause del Danno

Il danno al motore Volkswagen TDI è stato causato da un money shift , un errore di cambiata che si verifica quando un conducente cambia marcia in modo errato, ad esempio passando da una marcia alta a una marcia bassa. Questo tipo di errore porta a un eccessivo regime di giri del motore, che può risultare fatale per i componenti interni. Durante l’analisi, non sono stati riscontrati segni di surriscaldamento o mancanza di olio , e non c’era evidenza di idrolock , che potrebbe piegare o rompere le bielle. Tuttavia, il motore ha subito danni significativi, in particolare al pistone numero tre e alla sua biella, che sono stati distrutti, causando danni al blocco motore . Il money shift è un termine comunemente usato per descrivere questa situazione, che di solito si verifica durante una guida sportiva. È possibile che il conducente abbia inserito la prima marcia invece della terza, o la seconda invece della quarta, provocando così un over-rev del motore e i danni osservati.

Questo errore, purtroppo, si è rivelato devastante per il motore.

Ultime news