lunedì, Maggio 12, 2025

Crescita del mercato dei veicoli elettrici in Cina: record di vendite a novembre 2024

Imperdibili

Nel novembre 2024, il mercato cinese dei veicoli elettrici ha raggiunto un volume record, con un aumento significativo delle vendite di auto elettriche e ibride.

Record di vendite di veicoli elettrici in Cina

A novembre 2024, la Cina ha registrato un totale di 1,3 milioni di veicoli elettrici (EV), con un incremento del 48,6% rispetto all’anno precedente. Questo rappresenta il quarto mese consecutivo in cui il mercato ha superato il milione di consegne, un traguardo raggiunto solo una volta in precedenza, nel dicembre 2023. La crescente accettazione dei veicoli elettrici nel paese è evidente. La maggior parte di questo risultato è attribuibile al successo continuo dei veicoli ibridi plug-in (PHEV). I veicoli elettrici a batteria (BEV) hanno rappresentato il 59,1% delle vendite totali, in calo rispetto al 66,5% dell’anno precedente, mentre i PHEV hanno raggiunto il 40,9% delle consegne di EV, in aumento rispetto al 33,5% di novembre 2023.

Nei primi 11 mesi del 2024, sono stati consegnati quasi 9,9 milioni di veicoli elettrici in Cina, con un aumento del 39,1% rispetto all’anno precedente. I BEV hanno costituito il 57,2% di queste registrazioni, in calo rispetto al 67% , mentre i PHEV hanno preso il 42,8% del mercato, in aumento rispetto al 33% .

Performance dei veicoli elettrici e ibridi

A novembre 2024, il mercato cinese dei veicoli elettrici ha registrato un totale di 1,3 milioni di unità vendute, con un incremento del 48,6% rispetto all’anno precedente. Questo risultato segna il quarto mese consecutivo in cui il mercato ha superato il milione di consegne, un traguardo che la Cina aveva raggiunto solo una volta in precedenza, nel dicembre 2023. La crescita è stata in gran parte attribuita al successo continuo dei veicoli ibridi plug-in (PHEV) .

Distribuzione delle vendite

I veicoli elettrici a batteria (BEV) hanno rappresentato il 59,1% delle vendite totali, in calo rispetto al 66,5% dell’anno precedente. I PHEV , invece, hanno conquistato il 40,9% delle consegne di veicoli elettrici, migliorando rispetto al 33,5% di novembre 2023.

Performance di BYD

BYD ha dominato il mercato con 392.099 veicoli elettrici consegnati a novembre, rappresentando il 30,1% delle registrazioni totali in Cina. Questo ha comportato un aumento del 45,4% rispetto all’anno precedente, sebbene la quota di mercato di BYD sia diminuita di 0,7 punti percentuali rispetto a novembre 2023. Inoltre, il 57,6% delle registrazioni totali di BYD proveniva dai PHEV, rispetto al 43,2% di un anno fa.

Performance di altri marchi

  1. Wuling ha registrato 90.906 vendite, con un aumento dell’81,9% rispetto all’anno precedente, migliorando la sua quota di mercato al 7% (+1,3pp).
  2. Geely ha ottenuto 75.277 registrazioni, con un incremento del 38% rispetto a 12 mesi fa, ma la sua quota di mercato è scesa a 5,8% (-0,4pp).
  3. Tesla ha raggiunto 73.616 registrazioni, con un miglioramento del 12,8%, ma la sua quota di mercato è diminuita a 5,7% (-1,8pp).
  4. Li Auto ha consegnato 48.743 veicoli, con un aumento del 18,8%, ma la sua quota di mercato è scesa al 3,7% (-1pp).
  5. Leapmotor ha registrato 39.282 vendite, con un incremento del 118,1%, raggiungendo una quota di mercato del 3% (+0,9pp).
  6. Aion ha raggiunto 38.864 registrazioni, con una crescita modesta del 3%, ma la sua quota di mercato è scesa a 3% (-1,3pp).
  7. Chery ha consegnato 38.619 veicoli, con un aumento del 158% rispetto a novembre 2023, migliorando la sua quota di mercato al 3% (+1,3pp).
  8. Aito ha registrato 32.327 vendite, con un incremento del 57,1%, e una quota di mercato del 2,5% (+0,2pp).
  9. Xpeng ha raggiunto 27.293 registrazioni, con un aumento del 40,2%, ma la sua quota di mercato è scesa a 2,1% (-0,1pp).

La competizione tra i marchi è aumentata notevolmente, evidenziando un mercato in rapida evoluzione e sempre più affollato.

Dominio di BYD nel mercato dei veicoli elettrici

BYD ha dominato il mercato dei veicoli elettrici in Cina a novembre 2024, con un totale di 392.099 veicoli elettrici consegnati, rappresentando il 30,1% delle registrazioni totali nel paese. Questo risultato segna un incremento del 45,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Nonostante il successo, la quota di mercato di BYD ha subito una leggera diminuzione di 0,7 punti percentuali rispetto a novembre 2023, a causa dell’aumento della concorrenza nel settore.

Crescita nel mercato PHEV

Un aspetto significativo della performance di BYD è il suo predominio nel mercato dei veicoli ibridi plug-in (PHEV), dove ha occupato sette delle dieci posizioni migliori. Nel mese di novembre, il 57,6% delle registrazioni totali di BYD proveniva da veicoli PHEV, in aumento rispetto al 43,2% dello stesso mese dell’anno precedente, evidenziando un cambiamento nella strategia di vendita dell’azienda verso una maggiore enfasi sui veicoli ibridi rispetto ai veicoli elettrici a batteria (BEV).

Performance rispetto alla concorrenza

Wuling si è posizionata al secondo posto, con 90.906 registrazioni , un aumento dell’ 81,9% rispetto all’anno precedente, mentre Geely ha completato il podio con 75.277 registrazioni , segnando un incremento del 38% . Nonostante la forte concorrenza, BYD ha mantenuto una posizione di leadership nel mercato dei veicoli elettrici in Cina.

Altri attori chiave nel mercato dei veicoli elettrici

Wuling si è posizionata al secondo posto, grazie a una forte performance nel mercato delle auto elettriche a batteria (BEV) , raggiungendo 90.906 registrazioni . Questo rappresenta un incremento dell’ 81,9% rispetto all’anno precedente, con una quota di mercato del 7% , migliorata di 1,3 punti percentuali . Geely ha completato il podio, grazie al successo dei modelli Geome Xingyuan e Panda Mini nel mercato BEV, con un totale di 75.277 registrazioni , segnando un aumento del 38% rispetto a 12 mesi fa. La quota di mercato di Geely in Cina è stata del 5,8% , in calo di 0,4 punti percentuali rispetto a novembre 2023. Tesla ha mantenuto il quarto posto, con il modello Model 3 che ha guadagnato terreno in Cina a novembre, nonostante un calo nelle registrazioni del Model Y .

La casa automobilistica ha registrato 73.616 unità , con un miglioramento del 12,8% . Tuttavia, la sua quota di mercato è diminuita, attestandosi al 5,7% , in calo di 1,8 punti percentuali . Li Auto ha chiuso la top five, con il modello L6 che ha fatto il suo ingresso nella top 10 dei PHEV, consentendo alla casa di consegnare un totale di 48.743 veicoli elettrici , con un incremento del 18,8% rispetto all’anno precedente. La sua quota di mercato è stata del 3,7% , in diminuzione di 1 punto percentuale . Nella parte bassa della classifica, la competizione tra i marchi si è intensificata in Cina durante novembre.

  1. Leapmotor ha registrato 39.282 unità, con un aumento del 118,1%, raggiungendo una quota di mercato del 3%, in crescita rispetto al 2,1% dell’anno precedente.
  2. Aion ha raggiunto 38.864 registrazioni, con una crescita modesta del 3,3% anno su anno, mantenendo una quota di mercato del 3%, in calo di 1,3 punti percentuali.
  3. Chery ha consegnato 38.619 veicoli, con un incremento del 158% rispetto a novembre 2023, migliorando la sua quota di mercato al 3%, con un aumento di 1,3 punti percentuali.
  4. Aito ha registrato 32.327 consegne, con un aumento del 57,1%, e un miglioramento della quota di mercato di 0,2 punti percentuali, arrivando al 2,5%.
  5. Xpeng ha chiuso la top 10 con 27.293 registrazioni, in crescita del 40,2% rispetto a novembre 2023, ma con una quota di mercato del 2,1%, in calo di 0,1 punti percentuali.

Competizione crescente nel mercato dei veicoli elettrici

La competizione nel mercato dei veicoli elettrici in Cina è aumentata notevolmente, con diversi marchi che hanno registrato performance significative.

Performance di BYD

BYD ha mantenuto la leadership nel mercato, consegnando 392.099 veicoli elettrici a novembre, il che rappresenta il 30,1% delle registrazioni totali in Cina. Nonostante questo successo, la sua quota di mercato è diminuita di 0,7 punti percentuali rispetto a novembre 2023. Inoltre, il 57,6% delle registrazioni totali di BYD è stato attribuito ai veicoli ibridi plug-in (PHEV), in aumento rispetto al 43,2% dell’anno precedente.

Secondo e terzo posto: Wuling e Geely

  1. Wuling ha ottenuto 90.906 registrazioni, con un incremento dell’81,9% rispetto all’anno precedente, migliorando la sua quota di mercato al 7%, un aumento di 1,3 punti percentuali.
  2. Geely ha registrato 75.277 unità, con un aumento del 38% rispetto a 12 mesi fa, ma la sua quota di mercato è scesa a 5,8%, in calo di 0,4 punti percentuali.
Posizione di Tesla e Li Auto

Tesla ha occupato il quarto posto con 73.616 registrazioni , un miglioramento del 12,8% , ma la sua quota di mercato è scesa a 5,7% , in calo di 1,8 punti percentuali . Li Auto ha completato il quintetto con 48.743 veicoli consegnati, un aumento dell’ 18,8% , ma la sua quota di mercato è diminuita a 3,7% , in calo di 1 punto percentuale .

Competizione tra i marchi emergenti

La competizione tra i marchi è diventata sempre più intensa, con marchi come Leapmotor e Aion che hanno registrato notevoli incrementi nelle vendite. Leapmotor ha raggiunto 39.282 registrazioni , un aumento del 118,1% , mentre Aion ha registrato 38.864 unità , con una crescita modesta del 3,3% . In sintesi, il mercato dei veicoli elettrici in Cina sta vivendo una fase di forte competizione, con marchi consolidati e nuovi entranti che cercano di guadagnare quote di mercato.

Andamento del mercato dei veicoli elettrici nei primi 11 mesi del 2024

Nei primi 11 mesi del 2024, sono stati consegnati quasi 9,9 milioni di veicoli elettrici ( EV ) in Cina, con un incremento del 39,1% rispetto all’anno precedente. I veicoli elettrici a batteria ( BEV ) hanno rappresentato il 57,2% di queste registrazioni, in calo rispetto al 67% dell’anno precedente. Al contrario, i veicoli ibridi plug-in ( PHEV ) hanno conquistato il 42,8% del mercato, in aumento rispetto al 33% .

Performance di BYD

BYD ha mantenuto la leadership nel mercato dei veicoli elettrici, con un totale di 3,17 milioni di unità vendute entro la fine di novembre, segnando un miglioramento del 29,9% rispetto allo stesso periodo del 2023. Tuttavia, la sua quota di mercato è diminuita, attestandosi al 32,1% , in calo di 2,3 punti percentuali rispetto all’anno precedente.

Posizioni di mercato

  1. Tesla si è posizionata al secondo posto con 575.767 registrazioni, un aumento del 7,7% anno su anno, ma con una diminuzione della quota di mercato di 1,8 punti percentuali, portandola al 5,8%.
  2. Wuling ha completato il podio con 569.342 consegne, un incremento del 42,1% rispetto all’anno precedente, e una quota di mercato del 5,8%, in crescita di 0,2 punti percentuali.
  3. Li Auto ha accumulato 442.471 consegne, con un miglioramento del 35,9%, ma la sua quota di mercato è scesa a 4,5%, in calo di 0,1 punti percentuali.
  4. Geely ha consegnato 338.353 unità, con un incremento del 112,3% rispetto ai primi 11 mesi del 2023, e una quota di mercato migliorata di 1,3 punti percentuali, chiudendo il periodo al 3,9%.
  5. Aito ha registrato 356.637 unità, con un notevole aumento del 379% anno su anno, portando la sua quota di mercato dal 1% nel 2023 al 3,6%.
  6. Aion ha chiuso il periodo con 330.789 consegne, una diminuzione del 24,6%, con una quota di mercato del 3,3%, in calo di 2,9 punti percentuali.
  7. Leapmotor ha consegnato 245.099 unità, con un incremento del 94,5%, e una quota di mercato migliorata di 0,7 punti percentuali, raggiungendo il 2,5%.
  8. Chery ha registrato 234.293 consegne, con un aumento del 139,4%, portando la sua quota al 2,4%, in crescita di 1 punto percentuale.
  9. Changan ha chiuso la top 10 con 206.823 unità, un miglioramento del 13,2%, ma con una quota di mercato scesa a 2,1%, in calo di 0,5 punti percentuali.

Ultime news