Genesis ha lanciato un sub-brand di prestazioni chiamato Magma, promettendo modelli ad alte prestazioni senza compromettere comfort e estetica.
Il debutto del GV60 Magma nel 2025
Il GV60 Magma è programmato per debuttare nel 2025 , probabilmente come modello 2026 negli Stati Uniti. Genesis ha lanciato un sub-brand di prestazioni chiamato Magma , simile a quelli di Mercedes-Benz AMG e BMW M , e un prototipo del suo primo modello è stato avvistato in fase di test. Genesis prevede di applicare il trattamento Magma a ogni veicolo della sua gamma, con alcuni modelli che potrebbero includere tecnologia ibrida. Il GV60 Magma sarà basato sul crossover compatto elettrico GV60 e il design è stato anticipato con un concept presentato al New York auto show 2024 . Il prototipo avvistato è pesantemente camuffato, ma il design del concept include un motivo a rete di diamante sulle prese d’aria anteriori inferiori.
Inoltre, il prototipo presenta alette sul tetto e uno spoiler posteriore che sembra essere realizzato in fibra di carbonio. È presente anche una combinazione di ruote e freni migliorata.

Design e caratteristiche del GV60 Magma
Il design del GV60 Magma è stato anticipato con un concept presentato al New York auto show 2024 . Il prototipo avvistato in recenti foto spia è fortemente camuffato, ma il design presenta un pattern a rete a diamante sulle prese d’aria anteriori inferiori, visibile anche nel concept. Come nel concept, il prototipo è dotato di fins sul tetto e di un spoiler posteriore che sembra essere realizzato in fibra di carbonio . È presente anche una combinazione di ruote e freni potenziata. Il GV60 Magma è atteso per il 2025 , probabilmente come modello 2026 negli Stati Uniti. Genesis prevede di applicare il trattamento Magma a ogni veicolo della sua gamma, con alcuni modelli che potrebbero includere tecnologia ibrida.

Prestazioni attese del GV60 Magma
Il GV60 Magma è atteso per il suo debutto nel 2025 , probabilmente come modello 2026 negli Stati Uniti. Si prevede che il GV60 Magma offra prestazioni elevate, con una potenza che potrebbe superare i 700 hp , posizionandosi in una fascia simile a quella del Hyundai Ioniq 5 N , che attualmente eroga fino a 641 hp . In particolare, il GV60 Magma si differenzierà dal Ioniq 5 N grazie a un profilo sonoro più intenso e a un maggiore equilibrio tra prestazioni e comfort, come dichiarato da Ash Corson , responsabile della pianificazione dei prodotti di Genesis per il Nord America. La batteria del GV60 Magma sarà probabilmente la stessa da 84 kWh utilizzata nel GV60 aggiornato, che è previsto per il 2026 . Genesis sta prendendo sul serio il sub-brand Magma, sviluppando anche un team di corse, il Genesis Magma Racing , per competere in eventi di alto livello come il FIA World Endurance Championship e l’ IMSA United SportsCar Championship .
Inoltre, non tutti i modelli Magma saranno veicoli elettrici, poiché Genesis sta lavorando anche su tecnologie ibride ad alte prestazioni per le future auto stradali.

Tecnologia della batteria e piani futuri
La batteria del GV60 Magma sarà probabilmente la stessa unità da 84 kWh utilizzata nella versione aggiornata del GV60. Quest’ultima è attesa per il 2026 e presenterà lievi modifiche allo stile esterno e interno, insieme alla nuova batteria. Genesis sta prendendo sul serio il sub-brand Magma, tanto da aver creato un team di corse chiamato Genesis Magma Racing , che sta sviluppando una vettura da corsa LMDh per competere contro marchi prestigiosi come Porsche e Ferrari nelle principali categorie del FIA World Endurance Championship e dell’ IMSA United SportsCar Championship . Inoltre, non tutti i modelli Magma saranno veicoli elettrici, poiché Genesis ha confermato di lavorare anche su tecnologie ibride ad alte prestazioni per le future auto stradali.
Genesis Magma Racing e modelli ibridi
Genesis sta prendendo sul serio il sub-brand Magma, creando un team di Genesis Magma Racing che si sta occupando dello sviluppo di una vettura da corsa LMDh. Questa vettura sarà progettata per competere contro marchi prestigiosi come Porsche e Ferrari nelle principali categorie del FIA World Endurance Championship e dell’ IMSA United SportsCar Championship . Inoltre, non tutti i modelli Magma saranno veicoli elettrici, poiché Genesis ha confermato di lavorare anche su tecnologie ibride ad alte prestazioni per le future auto stradali.
- Genesis sta sviluppando un team di corse Magma.
- La vettura da corsa LMDh è progettata per competere contro Porsche, Ferrari e altri.
- I modelli Magma non saranno esclusivamente elettrici.
- Genesis sta lavorando su tecnologie ibride ad alte prestazioni per le future auto stradali.
Fonte: MotorAuthority