lunedì, Maggio 12, 2025

Il futuro del Porsche Macan: motori a combustione possibili oltre il 2026

Imperdibili

Il Porsche Macan, un successo di vendite, potrebbe continuare a esistere con motori a combustione nonostante l’arrivo del modello elettrico.

Il Macan: un successo di vendite per Porsche

Il Porsche Macan si è affermato come un vero e proprio successo di vendite per il marchio, rappresentando una fonte di guadagno costante sin dal suo lancio, avvenuto circa dieci anni fa. Anche nel 2024, nonostante la sua esclusione dal mercato europeo a causa di normative sulla cybersecurity , il crossover ha registrato ben 64.517 vendite . Solo il più grande SUV Cayenne ha ottenuto risultati migliori. Tuttavia, si avvicina la fine per il Macan a motore a combustione, con la produzione prevista per terminare nel 2026 . Un insider di Porsche ha rivelato che l’azienda non è completamente sicura che il nuovo Macan elettrico possa sostituire completamente il modello a benzina.

La ricezione del nuovo Macan elettrico è stata positiva, ma ci sono preoccupazioni riguardo alle sue prestazioni a lungo termine, considerando le attuali dinamiche di mercato. Questo è particolarmente evidente nel calo delle vendite della Taycan , che ha subito un crollo del 49% nel 2024. In sintesi, il Macan ha dimostrato di essere un modello fondamentale per Porsche, con vendite che continuano a sostenere il marchio, nonostante le sfide future legate alla transizione verso l’elettrico.

source:motor1 - Il Macan: un successo di vendite per Porsche - Porsche Macan S 2021
sourcemotor1 Il Macan un successo di vendite per Porsche Porsche Macan S 2021

Incertezze sul futuro elettrico del Macan

Porsche non è completamente sicura che il nuovo Macan elettrico possa sostituire in modo totale il modello a benzina . Un insider di Porsche ha dichiarato che, sebbene la ricezione del nuovo Macan elettrico sia stata positiva, è ancora presto per valutare le sue prestazioni a lungo termine, considerando le condizioni di mercato incerte. Questa preoccupazione è accentuata dal fatto che le consegne della Taycan sono diminuite drasticamente, registrando un calo del 49% nel 2024. Inoltre, l’insider ha sottolineato che il calo delle vendite della Taycan evidenzia nuove dinamiche di mercato, suggerendo che non si può fare affidamento solo su assunzioni tradizionali riguardo al comportamento dei consumatori. Sebbene Porsche non abbia commentato ufficialmente, ha già ammesso che i futuri veicoli elettrici potrebbero avere controparti a motore a combustione .

Il Chief Financial Officer di Porsche, Lutz Meschke, ha dichiarato che l’azienda sta attualmente valutando la possibilità che i veicoli originariamente pianificati come completamente elettrici possano avere un motore ibrido o a combustione. Ha affermato: “È chiaro che ci atteniamo al motore a combustione per molto più tempo”. In sintesi, la situazione attuale suggerisce che il futuro del Macan a combustione oltre il 2026 è una possibilità concreta, e questa opzione è attualmente in fase di analisi da parte dell’azienda.

Possibilità di mantenere il Macan a combustione

Un insider di Porsche ha suggerito che il Macan a benzina potrebbe rimanere in produzione oltre il 2026 . Questa affermazione è significativa, considerando che il Macan ha rappresentato un grande successo per il marchio, vendendo 64.517 unità nel 2024 , nonostante l’uscita dal mercato europeo. La preoccupazione di Porsche deriva dal fatto che non è del tutto sicura che il nuovo Macan elettrico possa sostituire completamente il modello a benzina. Infatti, l’insider ha dichiarato che la ricezione del nuovo Macan elettrico è stata positiva, ma ci sono incertezze sulle sue prestazioni a lungo termine, date le condizioni di mercato instabili. Inoltre, il calo delle vendite del Taycan del 49% nel 2024 ha evidenziato nuove dinamiche di mercato, portando Porsche a considerare la possibilità di mantenere i motori a combustione per i futuri veicoli elettrici.

Il Chief Financial Officer di Porsche, Lutz Meschke, ha affermato che l’azienda sta attualmente valutando la possibilità che i veicoli elettrici pianificati possano avere un motore ibrido o a combustione. Questo suggerisce che Porsche intende continuare a utilizzare i motori a combustione per un periodo più lungo del previsto. La possibilità di mantenere il Macan a combustione è quindi uno degli “scenari di prodotto” attualmente in fase di analisi da parte dell’azienda.

Strategie future di Porsche

Porsche sta attualmente valutando la possibilità di mantenere i motori a combustione per i futuri veicoli elettrici. Il Chief Financial Officer Lutz Meschke ha dichiarato che l’azienda sta considerando che i veicoli elettrici inizialmente previsti come completamente elettrici possano avere un motore ibrido o a combustione. Questo processo di decisione è in corso e Porsche ha confermato che intende continuare a utilizzare i motori a combustione per un periodo più lungo del previsto. Un insider di Porsche ha suggerito che mantenere il Macan a benzina in produzione oltre il 2026 è una possibilità concreta e fa parte degli “scenari di prodotto” attualmente in fase di analisi. Nonostante l’arrivo di un modello completamente elettrico, l’azienda sta considerando di prolungare la vita del Macan a combustione, che è stato lanciato nel 2014 e ha subito diversi aggiornamenti nel corso degli anni.

Tuttavia, è ancora incerto se Porsche deciderà di investire in un ulteriore restyling o in una nuova generazione del modello. Inoltre, Porsche sta attualmente lavorando su tre nuovi veicoli elettrici, il che potrebbe influenzare le risorse disponibili per il Macan . La casa automobilistica ha anche accennato a un possibile Panamera elettrico che coesisterebbe con il modello a benzina e il Taycan . La logica suggerisce che un vero Macan di nuova generazione con motore a combustione sarebbe meccanicamente correlato al nuovo Audi Q5 , che utilizza la Premium Platform Combustion (PPC) .

Fonte: motor1

Ultime news