lunedì, Maggio 12, 2025

La nuova Alfa Romeo Giulia: addio berlina, benvenuto crossover

Imperdibili

Quest’anno la Alfa Romeo Giulia compie 10 anni, ma il suo futuro è in discussione con l’arrivo di un nuovo modello nel 2026.

Il futuro della Giulia

La nuova Alfa Romeo Giulia segnerà un cambiamento significativo nel suo design, abbandonando il tradizionale stile berlina per adottare una forma innovativa. Questo nuovo modello, previsto per il 2026 , non sarà una semplice berlina, ma risponderà alle crescenti richieste di un mercato in evoluzione.

Dettagli sul futuro della Giulia

  1. La nuova Giulia non avrà il classico design a tre volumi, ma abbraccerà un nuovo tipo di carrozzeria, simile a quella di un SUV.
  2. La piattaforma utilizzata sarà la STLA Large di Stellantis, che permetterà un aumento delle dimensioni rispetto al modello attuale.
  3. La Giulia di nuova generazione sarà più grande, con una lunghezza che varierà tra i 4764 e i 5126 millimetri e una larghezza compresa tra 1897 e 2030 millimetri.
  4. La nuova architettura offrirà anche un passo più lungo, compreso tra 2870 e 3075 millimetri, migliorando così lo spazio interno, in particolare per i passeggeri posteriori.
  5. Nonostante il passaggio a una piattaforma BEV, i motori a combustione interna rimarranno disponibili per alcuni modelli, mantenendo una certa varietà nell’offerta.

In sintesi, la nuova Giulia rappresenterà un’evoluzione significativa per il marchio, con un design che si allontana dalle tradizionali berline per abbracciare un futuro più versatile e moderno.

Il futuro della Giulia - Rendering della nuova Alfa Romeo Giulia
Il futuro della Giulia Rendering della nuova Alfa Romeo Giulia

Design e piattaforma

La nuova Giulia sarà caratterizzata da un design innovativo, abbandonando il tradizionale stile berlina. Questo cambiamento è stato annunciato dal CEO di Alfa Romeo, Santo Ficili, che ha rivelato che il nuovo modello avrà “un nuovo design e un nuovo tipo di carrozzeria”. La piattaforma utilizzata sarà la STLA Large di Stellantis, la stessa del Stelvio , suggerendo che il veicolo avrà elementi stilistici tipici degli SUV.

Dimensioni e architettura

Il nuovo modello sarà più grande rispetto all’attuale Giulia, passando dalla piattaforma Giorgio a quella STLA Large . Le dimensioni attuali della Giulia sono di 4660 millimetri in lunghezza e 1873 millimetri in larghezza. Con la nuova architettura, la Giulia di nuova generazione avrà una lunghezza compresa tra 4764 e 5126 millimetri e una larghezza che varierà tra 1897 e 2030 millimetri . Inoltre, il passo, attualmente di 2820 millimetri, sarà aumentato, con valori compresi tra 2870 e 3075 millimetri .

Design e praticità

Sebbene la nuova Giulia non sarà un crossover completo, si prevede che avrà un design simile a una liftback a cinque porte , con un’altezza da terra maggiore rispetto a una berlina tradizionale. Tuttavia, non raggiungerà l’altezza del Stelvio. Il design includerà una linea del tetto slanciata, che potrebbe ridurre la praticità rispetto a un SUV con un tetto più piatto, aumentando invece l’abitabilità e la capacità di carico. In sintesi, la nuova Giulia rappresenterà un significativo cambiamento nel design e nelle dimensioni, rispondendo alle nuove tendenze del mercato automobilistico.

Motorizzazioni e futuro elettrico

La nuova Giulia di Alfa Romeo sarà costruita su una piattaforma BEV (Battery Electric Vehicle), segnalando un importante passo verso l’elettrificazione. Tuttavia, i motori a combustione interna (ICE) rimarranno disponibili, in particolare per i modelli più economici. Questo approccio ibrido permetterà di mantenere una gamma diversificata per soddisfare le diverse esigenze dei clienti.

Motorizzazioni

  1. La Giulia di nuova generazione sarà basata su una piattaforma BEV.
  2. I motori a combustione interna continueranno ad essere offerti, specialmente per i modelli più accessibili.
  3. Il motore V6 derivato da Ferrari della Quadrifoglio non sarà più disponibile, ma ci sono speranze per un motore a sei cilindri.
  4. Il Dodge Charger Sixpack, che condivide alcune caratteristiche meccaniche, presenta un motore inline-six twin-turbo da 3.0 litri con una potenza fino a 550 CV.

Strategia Elettrica

Alfa Romeo ha rivisto la sua strategia di diventare un marchio esclusivamente elettrico in Nord America entro il 2027, suggerendo che i motori a combustione interna potrebbero rimanere disponibili anche in altri mercati.

Ultime news