lunedì, Maggio 12, 2025

La trasformazione di Project 964: un’esperienza di guida unica

Imperdibili

Dopo la trasformazione RWB, Project 964 ha affrontato la sua prima uscita in montagna, rivelando un’esperienza di guida straordinaria.

La prima uscita di Project 964 in RWB

Dopo la trasformazione in RWB , Project 964 ha finalmente affrontato la sua prima uscita in montagna, un momento atteso per testare le nuove caratteristiche della vettura. La nuova larghezza, l’altezza da terra e l’allineamento specifico per RWB necessitavano di essere messi alla prova, non solo per comprendere come le dinamiche della vettura fossero cambiate, ma anche per godere appieno dell’esperienza di guida.

Scoprire le nuove linee

Durante la giornata, il primo compito è stato quello di immergersi nelle nuove linee di Project 964. La differenza nell’aspetto della vettura è stata sorprendente, e ogni opportunità di scattare foto lungo le strade che si snodano attraverso la catena montuosa della penisola di Izu è stata colta.

Equilibrio e presenza

L’equilibrio della vettura ha colpito particolarmente, con un’ottima aderenza, un’altezza da terra ben calibrata e un posteriore robusto. La presenza della vettura è stata completamente trasformata grazie all’ala ispirata alla Turbo, che ha conferito a Project 964 un impatto visivo notevole.

Prime impressioni

Al primo fermo lungo la strada con vista sul Monte Fuji, ogni dubbio riguardo alla scelta della trasformazione RWB è svanito. Project 964 era destinato a ricevere il tocco personalizzato di Akira Nakai, anche prima di trovare un’auto donatrice.

Esperienza di guida

Le ore trascorse a salire lungo l’Hakone Turnpike e poi a scendere sull’Izu Skyline, una delle strade preferite, hanno portato non solo a un sorriso enorme, ma anche a una nuova comprensione delle dinamiche della vettura. Ogni aspetto della guida, dalla presa alla reattività in curva, ha richiesto un riapprendimento. La cosa più impressionante è stata la capacità di adattamento della vettura in curva.

Prestazioni e maneggevolezza

Con l’installazione delle sospensioni KW Variant 3 e dei pneumatici Yokohama Advan Neova AD09, Project 964 ha guadagnato un nuovo livello di stabilità. La presa è stata monumentale e la reattività in curva è diventata eccezionale. Anche se i pneumatici invecchiati tendevano a scivolare nelle curve più strette, la vettura ha mantenuto un buon livello di sottosterzo per la sicurezza. Nelle curve più ampie, Project 964 si è dimostrata ben piantata, con un comportamento fluido durante le frenate e le cambiate.

Caratteristiche del motore

Il motore a sei cilindri aspirato di 180.000 km non è mai stato in grado di competere con l’aderenza del posteriore, ma ha dimostrato di avere abbastanza coppia per mantenere un buon ritmo. Questo è stato probabilmente il terzo tentativo di spingere la vettura al limite.

Riscoprire la connessione

La vera gioia è stata riscoprire la connessione con la vettura, simile a quella provata anni fa con le RWB 964 e 993 durante la gara di 12 ore a Motegi. Se si allenta la pressione in curva, il trasferimento di peso permette di stringere la traiettoria, richiedendo una piccola correzione di controsterzo per sfruttare al meglio il movimento progressivo, senza dimenticare di riaccelerare dolcemente all’uscita.

Danza con la vettura

Questa esperienza si è trasformata in una danza soddisfacente, con ogni curva che sembrava più in sintonia con la vettura mentre si percorrevano quei bellissimi tratti di asfalto. La voglia di rivivere quel momento, di riavvicinarsi alla propria auto, è stata forte. Giornate come queste rendono ogni sforzo precedente così gratificante.

La prima uscita di Project 964 in RWB - Project 964 in RWB
La prima uscita di Project 964 in RWB Project 964 in RWB
La prima uscita di Project 964 in RWB - Dettaglio di Project 964
La prima uscita di Project 964 in RWB Dettaglio di Project 964
La prima uscita di Project 964 in RWB - Vista laterale di Project 964
La prima uscita di Project 964 in RWB Vista laterale di Project 964

La trasformazione e il bilanciamento della vettura

La nuova larghezza, l’altezza da terra e l’allineamento specifico per RWB di Project 964 necessitavano di essere testati, non solo per comprendere come le sue dinamiche fossero cambiate, ma anche per abbracciarle appieno e, naturalmente, divertirsi. La maneggevolezza della vettura ha sorpreso per la sua reattività e stabilità. La precisione del bilanciamento e dell’assetto è stata notevolmente migliorata, rendendo l’auto più agile e reattiva. Durante la guida, ho notato che il grip era monumentale e il turn-in era diventato estremamente preciso. Anche se i pneumatici invecchiati tendevano a scivolare nelle curve più strette, ogni RWB che ho guidato ha sempre avuto un livello sano di sottosterzo calibrato per la sicurezza.

Nelle curve più ampie, l’auto si sentiva ben piantata. Durante le frenate e con alcuni cambi di marcia molto soddisfacenti, l’auto si infilava e girava attorno ai successivi apici in modo sorprendentemente fluido. In questa fase, il motore flat-six di Project 964, con 180.000 km, non sarà mai all’altezza del grip del retrotreno, ma ha abbastanza coppia per mantenere un buon ritmo, e sono rimasto colpito dal carattere complessivo dell’auto. La vera soddisfazione è stata riscoprire qualcosa che avevo già sperimentato anni fa con le RWB 964 e 993. Se si allenta la pressione durante la curva, il trasferimento di peso stringe la traiettoria in un modo che richiede di essere pronti a dare un quarto o mezzo giro di controsterzo per sfruttare appieno lo scivolamento progressivo, senza dimenticare di riaccelerare dolcemente per uscire dalla curva. È diventata una danza soddisfacente, ogni curva sembrava più in sintonia con l’auto mentre percorrevo quei bellissimi tratti di asfalto.

La trasformazione e il bilanciamento della vettura - Bilanciamento di Project 964
La trasformazione e il bilanciamento della vettura Bilanciamento di Project 964
La trasformazione e il bilanciamento della vettura - Dettagli del retro di Project 964
La trasformazione e il bilanciamento della vettura Dettagli del retro di Project 964
La trasformazione e il bilanciamento della vettura - Vista posteriore di Project 964
La trasformazione e il bilanciamento della vettura Vista posteriore di Project 964

Le sensazioni di guida e la maneggevolezza

La maneggevolezza della Project 964 ha sorpreso per la sua reattività e stabilità. La nuova larghezza, l’altezza da terra e l’allineamento specifico RWB hanno richiesto di essere testati, non solo per comprendere come le dinamiche della vettura siano cambiate, ma anche per abbracciarle e, naturalmente, divertirsi. La vettura ha mostrato un equilibrio notevole, con un fitment preciso, un’altezza da terra ottimale e un posteriore robusto, mentre l’ala ispirata al Turbo ha trasformato completamente la presenza e l’impatto della 964 . Quando si è trattato di affrontare le curve, è stato necessario riapprendere tutto ciò che si sapeva sulle dinamiche della 964 . La grip, l’ingresso in curva e l’accelerazione in uscita hanno richiesto una nuova calibrazione.

Ciò che ha impressionato di più è stata la capacità di adattamento della vettura in curva.

  1. La Project 964 ha guadagnato un nuovo livello di compostezza grazie all’installazione delle KW Variant 3 e delle gomme Yokohama Advan Neova AD09.
  2. La grip è stata monumentale e l’ingresso in curva è diventato estremamente preciso.
  3. Nonostante le gomme invecchiate tendano a lavarsi nelle curve più strette, ogni RWB ha un livello di sottosterzo calibrato per la sicurezza.
  4. Nelle curve più ampie, la vettura si sente ben piantata e, durante le frenate, con i soddisfacenti cambi di marcia, la 964 si inserisce e ruota attorno ai successivi apici in modo sorprendentemente fluido.

La Project 964 , con il suo motore a sei cilindri aspirato di 180.000 km, non è mai stata in grado di competere con la grip del posteriore, ma ha dimostrato di avere abbastanza coppia per mantenere un buon ritmo. La vera gioia è stata riscoprire sensazioni già provate con le RWB 964 e 993 durante la gara di 12 ore idlers a Motegi. Se si allenta la pressione a metà curva, il trasferimento di peso stringe la traiettoria, richiedendo di essere pronti a dare un quarto o mezzo giro di controsterzo per sfruttare appieno lo scivolamento progressivo, senza dimenticare di riaccelerare dolcemente per uscire dalla curva. Questa esperienza si è trasformata in una danza soddisfacente, ogni curva sembrava più in sintonia con la vettura mentre si percorrevano quei bellissimi tratti di asfalto. Rivivere momenti come questi rende tutto il lavoro svolto fino a quel momento estremamente gratificante.

Le sensazioni di guida e la maneggevolezza - Guida di Project 964
Le sensazioni di guida e la maneggevolezza Guida di Project 964
Le sensazioni di guida e la maneggevolezza - Maneggevolezza di Project 964
Le sensazioni di guida e la maneggevolezza Maneggevolezza di Project 964

Riscoprire la connessione con la vettura

Riscoprire la connessione con la vettura ha reso l’esperienza di guida ancora più gratificante. Ogni curva e ogni rettilineo hanno riacceso ricordi di momenti passati con le RWB 964 e 993, creando una danza soddisfacente tra il pilota e la macchina. La sensazione di essere in sintonia con la vettura è stata palpabile, mentre affrontavo le bellissime strade asfaltate.

Il bilanciamento e la maneggevolezza

La maneggevolezza della vettura ha sorpreso per la sua reattività e stabilità. Ogni volta che si rallentava a metà curva, il trasferimento di peso stringeva la traiettoria, richiedendo una piccola correzione di controsterzo per sfruttare al meglio il slittamento progressivo . Era fondamentale riaccelerare dolcemente per uscire dalla curva con fluidità.

Il carattere della vettura

Il carattere complessivo di Project 964 ha impressionato, nonostante il motore piuttosto datato. La potenza era sufficiente per mantenere un buon ritmo, e la sensazione di guida era inebriante. Ogni curva affrontata ha richiesto un riapprendimento delle dinamiche della vettura, con un focus particolare sulla aderenza e sulla reazione in curva.

Prepararsi per il futuro

Anche se la conversione RWB è stata completata, ci sono ancora modifiche estetiche da apportare. I nuovi cerchi sono stati ordinati e si prevede di dover riadattare la propria familiarità con l’estetica e la maneggevolezza della vettura, poiché saranno abbinati a pneumatici moderni e grippanti. La voglia di tornare a vivere momenti simili è forte, poiché ogni uscita con Project 964 rende ogni sforzo profuso per la sua trasformazione estremamente gratificante.

Riscoprire la connessione con la vettura - Connessione con Project 964
Riscoprire la connessione con la vettura Connessione con Project 964
Riscoprire la connessione con la vettura - Riscoprire Project 964
Riscoprire la connessione con la vettura Riscoprire Project 964

Prossimi passi per Project 964

Ci sono ancora molte modifiche da apportare per completare l’estetica di Project 964 . In particolare, i cerchi sono stati ordinati, ma ci vorrà ancora circa un mese prima che arrivino. Quando arriveranno, sarà necessario riabituarsi sia all’estetica che alla maneggevolezza, poiché saranno abbinati a pneumatici moderni e grippanti , sebbene leggermente più stretti. Inoltre, Nakai-san potrebbe impostare un camber negativo leggermente più aggressivo sia davanti che dietro. Ci sono ancora molte cose da fare con Project 964 – fidatevi, sono appena all’inizio – ma sono finalmente vicino a completare la parte estetica.

Prossimi passi per Project 964 - Futuri aggiornamenti di Project 964
Prossimi passi per Project 964 Futuri aggiornamenti di Project 964
Prossimi passi per Project 964 - Prossimi aggiornamenti di Project 964
Prossimi passi per Project 964 Prossimi aggiornamenti di Project 964

Ultime news