lunedì, Maggio 12, 2025

Lamborghini Revuelto: Richiamo per Rischio Incendio

Imperdibili

La Lamborghini Revuelto, l’ultima supercar del marchio italiano, è al centro di un richiamo che coinvolge due esemplari a causa di un potenziale rischio incendio. Questo provvedimento è stato avviato dopo che un veicolo ha preso fuoco a New York lo scorso ottobre, spingendo la casa automobilistica a indagare su un possibile problema con la connessione della flangia dell’olio. Sebbene Lamborghini non abbia registrato incidenti o infortuni legati a questa problematica, i proprietari delle auto interessate saranno contattati per effettuare controlli presso i concessionari. Scopriamo insieme i dettagli di questo richiamo e le implicazioni per i fortunati possessori di una Revuelto.

Richiamo di Sicurezza per la Lamborghini Revuelto: Rischio di Perdite d’Olio

Due proprietari della Lamborghini Revuelto del 2024 dovranno recarsi presso un concessionario a causa di un richiamo di sicurezza. Questo richiamo è stato emesso a causa di un potenziale rischio di perdite d’olio che potrebbe causare un incendio. Il problema riguarda un collegamento della flangia dell’olio situato tra il serbatoio dell’olio e il radiatore. Lamborghini ha iniziato a indagare su questo problema dopo che una Revuelto ha preso fuoco a New York City nel mese di ottobre, avviando un’indagine sul campo. Durante un’ispezione effettuata all’inizio di dicembre, è stata trovata evidenza di una perdita d’olio nel vano motore.

Indagini e Misure Preventive: La Risposta di Lamborghini dopo l’Incendio a New York

Lamborghini ha avviato un’indagine approfondita dopo che una Revuelto ha preso fuoco a New York City, scoprendo che il veicolo in questione presentava una perdita d’olio nel vano motore. L’analisi ha rivelato che il veicolo aveva subito una modifica in produzione sul sistema del circuito dell’olio, ma non c’era conferma che le viti fossero state serrate secondo le specifiche. Inoltre, sono stati identificati altri due modelli di Revuelto negli Stati Uniti con la stessa discrepanza, portando Lamborghini a decidere di richiamare entrambi i veicoli per garantire la sicurezza. L’azienda ha comunicato di non essere a conoscenza di incidenti o infortuni legati a questo problema e prevede di notificare i proprietari interessati entro inizio febbraio , invitandoli a recarsi presso un concessionario per un’ispezione delle viti.

Ultime news