lunedì, Maggio 12, 2025

Mazda annuncia un nuovo impianto di batterie in Giappone per veicoli elettrici

Imperdibili

Mazda ha annunciato un nuovo impianto di batterie in Giappone per assemblare celle cilindriche destinate a veicoli elettrici.

Dettagli sul nuovo impianto di batterie di Mazda

Mazda ha annunciato un nuovo impianto di batterie situato a Iwakuni, nella prefettura di Yamaguchi, Giappone. Questo impianto sarà dedicato all’assemblaggio di celle cilindriche in moduli e pacchi batteria per veicoli elettrici. L’obiettivo di produzione annuale è di 10 GWh . Le celle saranno fornite da Panasonic , in base a un accordo tra le due aziende, approvato dai regolatori giapponesi nel settembre 2024.

Dettagli sulla produzione

  1. Il nuovo impianto mira a una produzione annuale di 10 GWh di batterie per veicoli elettrici.
  2. Le celle saranno fornite da Panasonic.
  3. L’accordo è stato approvato dai regolatori giapponesi nel settembre 2024.

Mazda ha dichiarato che i moduli e i pacchi assemblati in questo nuovo impianto saranno destinati al primo veicolo elettrico dell’azienda che utilizzerà una piattaforma dedicata, il quale sarà assemblato in Giappone. Questo veicolo è previsto per il 2027 e si riferisce a un SUV elettrico di cui Mazda ha confermato l’arrivo nel novembre 2024.

source:GreenCarReports - Dettagli sul nuovo impianto di batterie di Mazda - 2023 Mazda MX-30 EV
sourceGreenCarReports Dettagli sul nuovo impianto di batterie di Mazda 2023 Mazda MX 30 EV

Collaborazione con Panasonic per le celle

Mazda ha annunciato una collaborazione con Panasonic per la fornitura di celle cilindriche destinate alla produzione di batterie per veicoli elettrici. Questo accordo, approvato dai regolatori giapponesi, è stato reso pubblico a giugno 2023 e prevede che le celle siano assemblate in un nuovo impianto situato a Iwakuni , nella prefettura di Yamaguchi , in Giappone.

Dettagli dell’accordo

  1. Le celle saranno fornite da Panasonic.
  2. L’accordo è stato approvato dai regolatori giapponesi a settembre 2024.
  3. Il nuovo impianto mira a una produzione annuale di 10 GWh di batterie.

Mazda ha dichiarato che i moduli e i pacchi batteria assemblati in questo nuovo impianto saranno destinati al primo veicolo elettrico dell’azienda, che utilizzerà una piattaforma dedicata. Questo veicolo è previsto per il lancio nel 2027 . La scelta delle celle cilindriche è vista come un’opportunità per migliorare l’efficienza dei veicoli elettrici, un approccio già adottato da altri produttori come Lucid e Tesla . Inoltre, Mazda ha indicato che l’uso di celle cilindriche potrebbe portare a guadagni in termini di efficienza, un aspetto che altre case automobilistiche, come BMW e General Motors , stanno esplorando per i loro futuri modelli di veicoli elettrici.

source:GreenCarReports - Collaborazione con Panasonic per le celle - Piani di elettrificazione di Mazda per il decennio attuale
sourceGreenCarReports Collaborazione con Panasonic per le celle Piani di elettrificazione di Mazda per il decennio attuale

Futuro dei veicoli elettrici Mazda

Mazda prevede di lanciare un SUV elettrico nel 2027 , utilizzando una piattaforma dedicata . Questo modello rappresenterà la prima auto elettrica di Mazda che utilizza una piattaforma specificamente progettata per i veicoli elettrici. La produzione di moduli e pacchi batteria per questo nuovo SUV avverrà presso il nuovo impianto di Iwakuni , in Giappone, dove si mira a raggiungere una produzione annuale di 10 GWh di batterie. Inoltre, le celle per le batterie saranno fornite da Panasonic , in base a un accordo approvato dai regolatori giapponesi. Mazda ha già lanciato il MX-30 , disponibile in versioni completamente elettriche e a range esteso, ma il nuovo SUV rappresenterà un passo significativo verso l’elettrificazione della gamma Mazda.

Strategie di efficienza con celle cilindriche

Mazda e altri produttori stanno esplorando l’uso di celle cilindriche per migliorare l’efficienza dei veicoli elettrici . Questa scelta è motivata dalla possibilità di ottenere guadagni in termini di efficienza, come dimostrato dai marchi leader nel settore, come Lucid e Tesla , che utilizzano anch’essi celle cilindriche fornite da Panasonic .

Strategie di efficienza

  1. Celle cilindriche: Mazda sta puntando su questo tipo di celle per ottimizzare le prestazioni dei suoi veicoli elettrici.
  2. Collaborazione con Panasonic: La fornitura delle celle sarà gestita da Panasonic, garantendo un approccio sinergico tra le due aziende.
  3. Innovazione nel settore: Altri produttori, come BMW e General Motors, stanno anch’essi considerando l’adozione di celle cilindriche per migliorare l’efficienza dei loro futuri modelli elettrici.

Fonte: GreenCarReports

Ultime news