martedì, Maggio 13, 2025

Mercedes-Benz V-Class: il nuovo van elettrico in arrivo nel 2026

Imperdibili

Mercedes-Benz sta preparando il lancio della nuova V-Class, un van elettrico di lusso che debutterà nel 2026 sulla piattaforma Van.EA.

La nuova V-Class e la piattaforma Van.EA

Mercedes-Benz ha avviato i test per un prototipo della nuova V-Class, che debutterà nel 2026 come primo modello sulla nuova piattaforma Van.EA dedicata ai veicoli elettrici. Questa piattaforma altamente modulare sarà utilizzata in futuro per tutti i furgoni dell’azienda. La nuova V-Class, il cui nome deve ancora essere confermato, sarà disponibile in diverse versioni, tra cui un furgone passeggeri di lusso, un furgone camper e un furgone commerciale. I prototipi mostrano un accorciamento degli sbalzi anteriori e posteriori rispetto all’attuale V-Class, insieme a una maggiore curvatura del parabrezza, probabilmente per migliorare l’efficienza aerodinamica. Altre modifiche visibili includono maniglie delle porte a filo e finestre laterali più strette.

Sono presenti anche porte scorrevoli su entrambi i lati del veicolo. La piattaforma Van.EA è progettata con un design modulare a tre moduli, che consente un facile adattamento a diverse dimensioni di veicoli. Un modulo anteriore ospita l’hardware di controllo della potenza ad alta tensione e un motore elettrico, comune a tutti i veicoli basati sulla piattaforma. Un modulo centrale, disponibile in diverse lunghezze e configurazioni di batteria, determina la dimensione del veicolo. Un modulo posteriore contiene l’asse posteriore, che può includere un motore per la trazione integrale o rimanere privo di motore per la trazione anteriore.

I prototipi indicano anche che alcuni modelli includeranno sterzo posteriore . Mercedes ha annunciato nel 2023 che un furgone di lusso di medie dimensioni sarà venduto negli Stati Uniti. Con l’arrivo previsto della nuova V-Class nel 2026, qualsiasi lancio negli Stati Uniti sarebbe probabilmente allineato con l’anno modello 2027. La piattaforma Van.EA sarà inoltre utilizzata per la prossima generazione del furgone Sprinter di Mercedes.

source:MotorAuthority - La nuova V-Class e la piattaforma Van.EA - 2018 Mercedes-Benz Metris
sourceMotorAuthority La nuova V Class e la piattaforma VanEA 2018 Mercedes Benz Metris
source:MotorAuthority - La nuova V-Class e la piattaforma Van.EA - 2027 Mercedes-Benz V-Class EV spy shots - Photo via Baldauf
sourceMotorAuthority La nuova V Class e la piattaforma VanEA 2027 Mercedes Benz V Class EV spy shots Photo via Baldauf
source:MotorAuthority - La nuova V-Class e la piattaforma Van.EA - Van.EA - cargo and passenger
sourceMotorAuthority La nuova V Class e la piattaforma VanEA VanEA cargo and passenger

Caratteristiche e design del nuovo V-Class

Il nuovo V-Class prevede un design rinnovato, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza aerodinamica. Tra le caratteristiche principali si evidenziano:

  1. Porte scorrevoli su entrambi i lati del veicolo.
  2. Sovrastruttura con minori sporgenze anteriori e posteriori rispetto al modello attuale.
  3. Curvatura aumentata del parabrezza, che contribuisce a una migliore aerodinamica.
  4. Maniglie delle porte a filo, per un aspetto più elegante e moderno.
  5. Finestrini laterali più stretti, che conferiscono un design distintivo.

Inoltre, il nuovo V-Class potrebbe includere funzionalità avanzate di assistenza alla guida, come il sistema Drive Pilot di Mercedes, che offre un livello di automazione elevato, consentendo ai conducenti di distogliere temporaneamente lo sguardo dalla strada in determinate condizioni. La piattaforma Van.EA , sulla quale si basa il nuovo V-Class, è progettata per adattarsi a diverse dimensioni di veicoli grazie a un design modulare, che include:

  1. Un modulo anteriore che ospita l’hardware di controllo della potenza ad alta tensione e un motore elettrico, comune a tutti i veicoli basati sulla piattaforma.
  2. Un modulo centrale disponibile in diverse lunghezze e configurazioni di batteria, che determina la dimensione del veicolo.
  3. Un modulo posteriore che contiene l’asse posteriore, con la possibilità di avere un motore per la trazione integrale o rimanere senza motore per la trazione anteriore.

Prototipi suggeriscono che alcuni modelli potrebbero includere anche sterzo posteriore , aumentando ulteriormente la manovrabilità del veicolo.

Tecnologie avanzate e assistenza alla guida

Il nuovo V-Class potrebbe includere funzionalità avanzate di assistenza alla guida , come il sistema Drive Pilot di Mercedes, che è già classificato come Livello 3 sulla scala di capacità di guida autonoma SAE . Questo sistema consente ai conducenti di distogliere temporaneamente lo sguardo dalla strada in condizioni specifiche. Inoltre, i prototipi mostrano ritagli nella camuffatura per vari sensori , insieme a sensori nascosti sui coprimozzi degli specchietti laterali, che indicano la presenza di funzionalità automatizzate avanzate per l’assistenza alla guida. È possibile che ci sia anche una versione aggiornata del sistema Drive Pilot .

Modularità della piattaforma Van.EA

La piattaforma Van.EA è progettata con un design modulare che consente un’agevole adattabilità a diverse dimensioni di veicoli. Questa piattaforma impiega un design a tre moduli, che include:

  1. Un modulo anteriore che ospita l’hardware di controllo della potenza ad alta tensione e un motore elettrico, comune a tutti i veicoli basati su questa piattaforma.
  2. Un modulo centrale, disponibile in diverse lunghezze e configurazioni di batteria, che determina la dimensione del veicolo.
  3. Un modulo posteriore che contiene l’asse posteriore, il quale può includere un motore per la trazione integrale o rimanere privo di motore per la trazione anteriore.

Inoltre, i prototipi suggeriscono che alcuni modelli potrebbero includere sterzo posteriore .

Prospettive di lancio negli Stati Uniti

Mercedes-Benz ha annunciato che una luxury midsize van sarà disponibile negli Stati Uniti. Con l’arrivo previsto della nuova V-Class nel 2026 , il lancio negli Stati Uniti è atteso in linea con l’anno modello 2027 . La nuova V-Class, il cui nome deve ancora essere confermato, sarà il primo modello a debuttare sulla nuova piattaforma Van.EA , dedicata ai veicoli elettrici. Questa piattaforma altamente modulare sarà utilizzata per tutti i furgoni di Mercedes in futuro. Inoltre, la nuova V-Class sarà presentata attraverso un veicolo concept che anticiperà le versioni pianificate, tra cui un furgone passeggeri di lusso, un furgone camper e un furgone commerciale.

Prototipi della nuova V-Class mostrano modifiche nel design, come un accorciamento degli sbalzi anteriori e posteriori, e una maggiore curvatura del parabrezza, che probabilmente migliorerà l’efficienza aerodinamica. Altre modifiche visibili includono maniglie delle porte a filo e finestre laterali più strette. Le porte scorrevoli saranno presenti su entrambi i lati del veicolo.

Fonte: MotorAuthority

Ultime news