Scopriamo insieme la Hyundai Santa Fe 2025, un SUV ibrido che combina stile e funzionalità, con un’analisi approfondita delle sue caratteristiche e prestazioni.
Cosa ci piace
La Hyundai Santa Fe 2025 si distingue per diversi aspetti positivi che la rendono un’opzione interessante nel segmento dei SUV. Ecco cosa ci piace di questo modello:
Qualità di guida
- La Santa Fe offre un’ottima qualità di guida.
Spazio interno
- L’abitacolo è spazioso, permettendo un comfort notevole per tutti i passeggeri.
Infotainment intuitivo
- Il sistema di infotainment è intuitivo e facile da usare.
Garanzia estesa
- La Hyundai offre una garanzia di 5 anni, che rappresenta un grande vantaggio per i clienti.
Cosa non ci piace
La Hyundai Santa Fe 2025 presenta alcuni aspetti che potrebbero deludere i potenziali acquirenti. Ecco i principali punti critici:
- Il prezzo è elevato: La Santa Fe non è un’auto economica, e il costo può risultare un deterrente per molti.
- Manca una versione plug-in: Non è disponibile una variante ibrida plug-in, il che limita le opzioni per chi cerca una maggiore efficienza energetica.
- Il motore turbo non è particolarmente veloce: Sebbene il motore turbo da 277 cavalli offra prestazioni decenti, non è considerato molto reattivo, il che potrebbe deludere chi cerca un’accelerazione più vivace.
Consiglio per l’acquisto
L’economia di carburante della Hyundai Santa Fe Hybrid rappresenta un grande vantaggio, con un’impressionante media di 36 mpg combinati. Questo la rende una scelta molto interessante per chi cerca un SUV ibrido. Se stai considerando l’acquisto della Santa Fe, il modello ibrido è sicuramente quello che ti consigliamo, grazie alla sua efficienza nei consumi. Inoltre, il prezzo di partenza per la versione base è di $35,500 , ma le versioni più complete possono superare i $40,000 . È importante notare che le versioni ibride costano solo $500 in più rispetto ai modelli SEL, Limited e Calligraphy, rendendole un’opzione ragionevole e facilmente recuperabile nel lungo termine.
Caratteristiche e specifiche
La Hyundai Santa Fe 2025 è disponibile in diverse varianti, tra cui un motore turbo da 277 hp e un’opzione ibrida da 231 hp . La trazione anteriore è standard, mentre la trazione integrale è disponibile come opzione su entrambi i modelli.
Prestazioni del Motore
- Il motore turbo da 277 hp è abbinato a un cambio automatico a doppia frizione a 8 velocità, che può risultare un po’ goffo nelle accelerazioni a bassa velocità.
- L’opzione ibrida combina un motore 1.6 litri con un motore elettrico da 47.7 kW, offrendo una potenza complessiva di 231 hp e una coppia di 271 lb-ft. Questo sistema ibrido è più reattivo e silenzioso rispetto al motore turbo.
Efficienza del Carburante
La Santa Fe 2025 offre un’economia di carburante che varia da 23 a 24 mpg combinati per il motore turbo, fino a un massimo stimato di 36 mpg combinati per la versione ibrida.
Dimensioni e Capacità
La Santa Fe ha una lunghezza di circa 190 pollici e può ospitare fino a sette passeggeri . La terza fila è più adatta per bambini, mentre i passeggeri della prima e della seconda fila godono di un ottimo spazio e sedili di supporto.
Capacità di Carico
- Il bagagliaio offre 14.6 piedi cubi di spazio con la terza fila in uso.
- Con la terza fila abbattuta, la capacità di carico aumenta a 40.5 piedi cubi.
- Abbattendo anche la seconda fila, si raggiungono quasi 80 piedi cubi, un buon risultato per la categoria.
Materiali Interni
I materiali interni variano da buoni a ottimi, a seconda del livello di allestimento, con modelli di alta gamma che offrono finiture in pelle e legno sintetico. Tuttavia, sono presenti anche alcune plastiche rigide in alcune aree.
Sicurezza
La Santa Fe ha ottenuto buoni risultati nei test di crash dell’IIHS, ma la NHTSA le ha assegnato solo quattro stelle su cinque per la sicurezza. Tutti i modelli sono dotati di tecnologia di assistenza alla guida, inclusi sistemi di frenata automatica e monitoraggio degli angoli ciechi.
La Hyundai Santa Fe 2025 è un SUV di qualità?
La Hyundai Santa Fe 2025 si presenta come una scelta solida nel segmento dei SUV. Con un punteggio di 6.5 sulla scala TCC, offre un mix di stile e sostanza . L’abitacolo è ben proporzionato e spazioso, rendendolo particolarmente attraente per le famiglie. La versione ibrida è particolarmente apprezzata per la sua economia di carburante , che raggiunge fino a 36 mpg combinati.
Dettagli sul design
Il design della Santa Fe è audace e distintivo, con linee squadrate che la rendono facilmente riconoscibile. La qualità dei materiali interni varia da buona a ottima, a seconda della versione scelta.
Prestazioni e comfort
La Santa Fe offre una buona qualità di guida, anche se non è particolarmente agile. La spaziosità dell’abitacolo è uno dei suoi punti di forza, con spazio sufficiente per sette passeggeri, anche se il terzo row è più adatto per bambini.
Sicurezza
In termini di sicurezza, la Santa Fe ha ottenuto risultati misti nei crash test, ma è ben equipaggiata con tecnologia di sicurezza avanzata. In sintesi, la Hyundai Santa Fe 2025 è un SUV di qualità che combina stile , comfort e prestazioni in un pacchetto attraente.
Novità per la Hyundai Santa Fe 2025
Seguendo il drammatico redesign dell’anno scorso, la Hyundai Santa Fe 2025 non presenta cambiamenti significativi. Questo SUV a tre file è indubbiamente uno dei più interessanti nel suo segmento, con una lunghezza di circa 190 pollici e uno stile robusto che ricorda il Land Rover da tre angolazioni su quattro. La parte anteriore e i lati offrono una forte dichiarazione visiva, mentre il retro, con i suoi fanali posteriori pendenti, presenta un aspetto distintivo ma leggermente strano. All’interno, la Santa Fe mantiene un design audace, con linee squadrate e un aspetto modulare. L’atmosfera da cockpit è accentuata da due display da 12,3 pollici , affiancati da un pannello con numerosi pulsanti per il clima e l’audio, anche se molti di essi sono haptici nei modelli più alti.
I modelli di punta, come il Calligraphy , offrono interni particolarmente raffinati, giustificando i prezzi richiesti da Hyundai. La Santa Fe è disponibile in due varianti principali: un motore turbo da 277 CV o un ibrido da 231 CV . La trazione anteriore è standard, con la trazione integrale disponibile come opzione. Il motore turbo accelera in modo adeguato, ma è abbinato a un cambio automatico a doppia frizione a 8 velocità che può risultare un po’ goffo a basse velocità. Il sistema ibrido, condiviso con il Hyundai Tucson , offre una risposta più rapida e silenziosa, bilanciando in modo fluido potenza elettrica e a benzina.
L’economia di carburante varia da 23 a 24 mpg combinati per il motore turbo fino a un massimo stimato di 36 mpg combinati per l’ibrido, anche se i test reali possono differire. Con l’aumento delle dimensioni, la Santa Fe ha guadagnato in spazio interno, offrendo posti a sedere per un massimo di sette persone, anche se i passeggeri della terza fila potrebbero trovarsi un po’ stretti. I materiali interni variano da buoni a ottimi, a seconda del modello scelto.
Quanto costa la Hyundai Santa Fe 2025?
Per acquistare la Hyundai Santa Fe 2025 , è necessario un budget di almeno $35,500 per la versione base SE . Tuttavia, le versioni più complete superano facilmente i $40,000 . Le varianti ibridi costano $500 in più per i modelli SEL , Limited e Calligraphy . Se si desidera la trazione integrale, è necessario aggiungere $1,800 al prezzo, tranne per la versione XRT , dove è inclusa di serie.
Dove viene prodotta la Hyundai Santa Fe 2025?
La Hyundai Santa Fe 2025 viene prodotta a Montgomery, Alabama . Questo stabilimento è noto per la sua capacità di assemblare veicoli di alta qualità, contribuendo così alla reputazione del marchio Hyundai nel mercato automobilistico.
Stile della Hyundai Santa Fe 2025
La Hyundai Santa Fe 2025 si distingue per il suo design audace e distintivo , caratterizzato da un profilo squadrato e dettagli robusti . La parte anteriore presenta fari con un sottile design a “H” collegati da una griglia ampia e corta, sopra un grande pannello con un altro motivo a “H”. Di lato, il suo aspetto ricorda una versione leggermente più morbida del Land Rover Defender , con influenze che richiamano i mattoncini Lego. Questo design è particolarmente efficace in alcune delle tonalità opache offerte da Hyundai, anche se potrebbero richiedere una manutenzione extra nel tempo. Al posteriore, i grandi fanali sono dotati di un altro elemento di design a “H”, ma sono posizionati in modo un po’ scomodo, conferendo al retro un aspetto cadente .
Le versioni XRT off-road presentano cerchi in lega da 18 pollici con pneumatici all-terrain che appaiono più robusti. Tutte le versioni sono dotate di maniglie integrate per facilitare il caricamento del portapacchi. All’interno, la Santa Fe continua con un aspetto modulare e ben organizzato . La cabina è dotata di due display da 12,3 pollici leggermente curvati verso il conducente, con una serie di pulsanti (molti dei quali tattile ) per le funzioni di clima e audio. La console centrale è progettata per ospitare due dispositivi wireless.
La cabina è particolarmente accattivante in una calda tonalità di marrone , disponibile solo in alcune configurazioni. In sintesi, la Hyundai Santa Fe 2025 è un SUV che non passa inosservato, con un punteggio di 7 per il suo aspetto, grazie a un design esterno e interno sopra la media.
Prestazioni della Hyundai Santa Fe 2025
La Hyundai Santa Fe 2025 offre un’esperienza di guida piacevole, anche se non è particolarmente agile come il suo aspetto potrebbe suggerire. La qualità di guida è buona, rendendola raffinata e confortevole.
Prestazioni e Motorizzazioni
La Santa Fe è disponibile con due motorizzazioni principali: un motore turbo-4 da 277 CV e un ibrido da 231 CV . La trazione anteriore è standard, mentre la trazione integrale è opzionale. Il motore turbo-4 accelera in modo adeguato, ma è abbinato a un cambio automatico a doppia frizione a 8 velocità che può risultare un po’ goffo nelle manovre a bassa velocità. D’altra parte, il sistema ibrido, che utilizza un motore elettrico da 47.7 kW e una batteria da 1.5 kWh , offre una risposta più rapida e una transizione fluida tra potenza elettrica e a benzina, risultando complessivamente più silenzioso e performante.
Efficienza del Carburante
L’economia di carburante varia a seconda della motorizzazione: il motore turbo-4 offre un consumo di 23-24 mpg combinati, mentre l’ibrido può raggiungere fino a 36 mpg combinati, anche se i test reali possono mostrare risultati inferiori.
Dinamica di Guida
La Santa Fe ha guadagnato peso e dimensioni, il che la rende meno agile, ma si comporta bene a velocità autostradali, grazie a un sistema di cruise control adattivo particolarmente efficace. La stabilità è buona, anche se può mostrare segni di affondamento in curve strette.
Capacità di Traino
La Santa Fe può trainare fino a 2,000 libbre nella maggior parte delle versioni, mentre la versione XRT, con un sistema di raffreddamento del cambio potenziato, può arrivare a 3,500 libbre . In sintesi, la Hyundai Santa Fe 2025 si distingue per la sua qualità di guida e le opzioni di motorizzazione, rendendola una scelta solida nel segmento dei SUV.
Comfort e qualità della Hyundai Santa Fe 2025
La Hyundai Santa Fe 2025 sfrutta al meglio le sue dimensioni, offrendo spazio per un massimo di sette passeggeri, con la possibilità di avere sedili singoli nella seconda fila. I punti di forza includono:
- Comfort: I sedili anteriori sono abbastanza comodi e la maggior parte delle versioni dispone di regolazione elettrica per entrambi i passeggeri, con opzioni di riscaldamento e raffreddamento.
- Spazio nella seconda fila: La seconda fila offre un notevole spazio per le gambe di 42.3 pollici, sia con la panca mobile che con le sedie singole spostate all’indietro.
- Terza fila: La terza fila ha solo 30.0 pollici di spazio per le gambe, risultando un po’ angusta per adulti di grande statura, ma adatta per bambini.
- Accessibilità: L’accesso alla terza fila è facilitato da un pulsante che inclina e sposta in avanti il sedile della seconda fila.
- Capacità di carico: Il bagagliaio offre 14.6 piedi cubi di spazio dietro la terza fila, che aumenta a 40.5 piedi cubi con i sedili abbattuti. Con la seconda fila abbattuta, lo spazio di carico arriva a quasi 80 piedi cubi, un buon risultato per la categoria.
- Qualità degli interni: La Santa Fe presenta un buon livello di rifinitura interna, specialmente nei modelli di alta gamma, anche se non mancano alcune plastiche rigide.
In sintesi, la Hyundai Santa Fe 2025 si distingue per il suo spazio e comfort , rendendola una scelta solida nel segmento dei SUV.
Sicurezza della Hyundai Santa Fe 2025
La Hyundai Santa Fe 2025 ha ottenuto risultati misti nei test di crash.
Quanto è sicura la Hyundai Santa Fe?
L’IIHS ha conferito alla Santa Fe il premio Top Safety Pick , sebbene abbia ricevuto una valutazione “Marginale” nel test di collisione frontale aggiornato. La NHTSA ha riscontrato più problemi per la protezione in caso di collisione frontale, portando a una valutazione complessiva di quattro stelle, il che è insolito per un SUV crossover a tre file. Questo ha comportato la perdita del punto guadagnato per il riconoscimento TSP.
Tecnologia di sicurezza
La Hyundai equipaggia la Santa Fe con un’impressionante suite di tecnologia, che include:
- Frenata automatica d’emergenza con rilevamento pedoni.
- Cruise control adattivo.
- Controllo attivo della corsia.
- Monitoraggio degli angoli ciechi.
- Avvisi per il traffico trasversale posteriore.
- Sensori di parcheggio anteriori e posteriori.
- Monitoraggio dell’attenzione del conducente.
Queste caratteristiche, insieme alle opzioni sofisticate, contribuiscono a un punteggio totale di 7.
Sistemi di assistenza alla guida
Alcuni modelli dispongono di un sistema di assistenza alla guida avanzato che gestisce i freni, lo sterzo e l’acceleratore, a patto che il conducente mantenga una mano leggermente sul volante. Altre opzioni di assistenza includono un sistema di telecamera a 360 gradi, monitoraggio degli angoli ciechi con supporto allo sterzo che può aiutare il conducente durante le manovre di sorpasso, e un sistema di parcheggio remoto utile in spazi ristretti.
Caratteristiche della Hyundai Santa Fe 2025
La Hyundai Santa Fe 2025 è ben equipaggiata con una serie di caratteristiche che la rendono competitiva nel segmento dei SUV. Tra le sue dotazioni principali troviamo:
- Un grande schermo infotainment da 12,3 pollici.
- Compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto.
- Un portellone posteriore con apertura hands-free.
- Una garanzia di 5 anni/60.000 miglia che include tre anni di manutenzione programmata.
La versione base, Santa Fe SEL , ha un prezzo di circa $38.500 e offre già un buon livello di equipaggiamento. Tuttavia, salendo di livello, si possono ottenere ulteriori vantaggi, come un pad di ricarica wireless, climatizzatore automatico a doppia zona e sedili in pelle sintetica con regolazione elettrica e riscaldamento. La versione Santa Fe Hybrid SEL è disponibile per soli $500 in più. Per chi cerca un modello più lussuoso, la versione Calligraphy è la più costosa, con un prezzo che supera i $48.000 . Questa versione include sedili in pelle nappa, ruote in lega da 21 pollici e un sistema di telecamere a 360 gradi, oltre a vari aggiornamenti interni ed esterni.
La Santa Fe si distingue per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo e per le sue caratteristiche intuitive, rendendola una scelta interessante nel mercato dei SUV.
Economia di carburante della Hyundai Santa Fe 2025
La Hyundai Santa Fe 2025 offre un’eccellente economia di carburante , in particolare nella sua versione ibrida. Questa variante è in grado di raggiungere fino a 36 mpg combinati, rendendola una scelta molto vantaggiosa per chi cerca un SUV efficiente. Tuttavia, è importante notare che le versioni con motore turbo-4 presentano un consumo inferiore, stimato in:
- 20 mpg in città,
- 28 mpg in autostrada,
- 23 mpg combinati con trazione integrale,
- 20/29/24 mpg con trazione anteriore.
Inoltre, la versione XRT, che ha un assetto più alto, ha un consumo ancora più ridotto, con valori di 19/26/22 mpg . La Santa Fe Hybrid si distingue per la sua efficienza, con un consumo di 36/35/36 mpg , mentre le varianti con trazione integrale vedono una leggera diminuzione a 34/35/34 mpg . Se valutata separatamente, la versione ibrida meriterebbe un punteggio di 5 per la sua economia di carburante.
Fonte: TheCarConnection