venerdì, Luglio 4, 2025

Renault Filante Record 2025: Un prototipo per la mobilità elettrica

Imperdibili

Renault ha presentato un concept car progettato per testare nuove modalità di miglioramento dell’efficienza dei veicoli elettrici.

Un nome che fa storia

Il Renault Filante Record 2025 prende il nome da tre prototipi storici di Renault che hanno stabilito record nel corso del secolo scorso:

  1. Ètoile Filante (che significa “stella cadente”), che ha stabilito record di velocità nei Bonneville Salt Flats nello Utah negli anni ’50.
  2. 40 CV des Records, che ha fissato vari record di velocità negli anni ’20.
  3. Nervasport des Records, che ha ottenuto record di resistenza negli anni ’30.

Renault ha una lunga storia di prototipi che hanno battuto record, e il Filante Record 2025 è progettato non solo per essere esteticamente gradevole, ma anche per testare nuove modalità di miglioramento dell’efficienza dei veicoli elettrici. Questo prototipo, che è un’auto elettrica monoposto, sarà utilizzato per tentativi di record di efficienza e autonomia nel corso dell’anno. Sarà presentato al Retromobile , un salone dell’auto classica che si svolgerà a Parigi dal 5 al 9 febbraio, accanto ad altre auto che lo hanno ispirato.

Un nome che fa storia - Renault Filante Record 2025
Un nome che fa storia Renault Filante Record 2025

Design e aerodinamica

Il design del Renault Filante Record 2025 è un omaggio ai prototipi storici, con una carrozzeria a ruote scoperte, fari rotondi e proporzioni cab-rearward che richiamano i record automobilistici del passato, in particolare il 40 CV des Records . Questo approccio si allinea con la strategia attuale di Renault, che non esita a incorporare elementi di design retro nei suoi veicoli, come dimostrato dal Renault 5 E-Tech .

Design Aerodinamico

Renault afferma che il design è stato testato in galleria del vento. La forma allungata del veicolo aiuta a controllare meglio il flusso d’aria attorno alla carrozzeria, mentre le ruote e i componenti della sospensione sono dotati di carenature complete, simili a quelle di un veicolo da record di velocità. Il conducente si trova in una posizione reclinata, simile a quella di una Formula 1 , con il volante collegato al canopy della cockpit per facilitare l’ingresso e l’uscita.

Materiali e Costruzione

I pannelli della carrozzeria sono uniti da viti visibili, una scelta ispirata alla costruzione aeronautica che contribuisce a ridurre il peso. I pannelli stessi sono realizzati in carbonio , mentre il telaio è composto da una combinazione di alluminio, carbonio e acciaio. L’ottimizzazione topologica, che utilizza modelli software per determinare la quantità minima di materiale necessaria in un’area specifica, ha ulteriormente ridotto il peso, portandolo a meno di 2.204 libbre .

Batteria e Sistemi Innovativi

Il pacco batteria contribuisce per 1.322 libbre al peso totale. Ha una capacità di 87 kWh , simile a quella del Renault Scénic E-Tech , ma con una tecnologia cell-to-pack che riduce il peso e consente un packaging più flessibile, posizionando il pacco nella parte anteriore del telaio, sotto i piedi del conducente. Inoltre, i sistemi steer-by-wire e brake-by-wire hanno aiutato i progettisti a ottimizzare lo spazio nella cockpit del Filante Record 2025 .

Design e aerodinamica - Renault Filante Record 2025
Design e aerodinamica Renault Filante Record 2025

Tecnologia della batteria

Il pacco batteria del Renault Filante Record 2025 ha una capacità di 87 kWh , ed è progettato per ridurre il peso e migliorare la flessibilità del packaging . Questo pacco batteria contribuisce significativamente al peso totale del veicolo, che è di 1.322 libbre . La tecnologia cell-to-pack utilizzata consente di ridurre ulteriormente il peso e di ottimizzare lo spazio, posizionando il pacco batteria nella parte anteriore del telaio, sotto i piedi del conducente. Inoltre, i sistemi steer-by-wire e brake-by-wire sono stati implementati per massimizzare l’utilizzo dello spazio limitato all’interno della cockpit del Filante Record 2025.

Innovazioni nel powertrain

Il Filante Record 2025 di Renault si distingue per l’uso di tecnologie innovative nel powertrain , progettate per ottimizzare lo spazio all’interno della cockpit. Tra le principali innovazioni troviamo:

  1. Sistemi steer-by-wire: Questa tecnologia consente un controllo più preciso della direzione, eliminando la necessità di collegamenti meccanici tradizionali.
  2. Sistemi brake-by-wire: Analogamente, i freni sono gestiti elettronicamente, contribuendo a una maggiore efficienza e a una riduzione del peso.

Queste soluzioni non solo migliorano le prestazioni del veicolo, ma permettono anche di sfruttare al meglio lo spazio limitato disponibile nel Filante Record 2025 . Inoltre, il pacco batteria da 87 kWh è progettato per ridurre il peso e migliorare la flessibilità del packaging, posizionandosi in avanti nel telaio, sotto i piedi del conducente. Questo approccio innovativo è parte della strategia di Renault per superare le sfide legate al peso e all’efficienza dei veicoli elettrici attuali.

Un prototipo per la pista

Il Filante Record 2025 è un prototipo progettato specificamente per le piste, differente dal Mercedes-Benz Vision EQXX . Questo veicolo elettrico a un posto sarà utilizzato per tentativi di record di efficienza e autonomia nel corso dell’anno. Renault ha una lunga storia di prototipi che hanno stabilito record, e il Filante Record 2025 prende il nome da tre di essi:

  1. Ètoile Filante (che significa “stella cadente”) che ha stabilito record di velocità negli anni ’50 nei Bonneville Salt Flats in Utah.
  2. 40 CV des Records.
  3. Nervasport des Records.

Il design del Filante Record 2025 è caratterizzato da una carrozzeria a ruote scoperte, fari rotondi e proporzioni cab-rearward, che rendono omaggio ai veicoli storici da record, in particolare al 40 CV des Records . La forma allungata del veicolo è stata testata in galleria del vento per migliorare il controllo del flusso d’aria attorno alla carrozzeria. I componenti delle ruote e delle sospensioni sono dotati di carenature complete, simili a quelle dei veicoli da record di velocità. Il conducente si trova in una posizione reclinata, simile a quella di una Formula 1 , con il volante attaccato al canopy della cockpit per facilitare l’ingresso e l’uscita. I pannelli della carrozzeria sono uniti da viti visibili, una scelta ispirata alla costruzione aeronautica che contribuisce a ridurre il peso.

I pannelli stessi sono realizzati in carbonio , mentre il telaio è composto da una combinazione di alluminio , carbonio e acciaio . L’ottimizzazione topologica, che utilizza modelli software per determinare la quantità minima di materiale necessaria in una determinata area, ha ulteriormente ridotto il peso a meno di 2.204 libbre . Il pacco batteria, con una capacità di 87 kWh , rappresenta la maggior parte del peso totale, pari a 1.322 libbre . Questo pacco ha la stessa capacità di quello del crossover Renault Scénic E-Tech , ma con una tecnologia cell-to-pack che riduce il peso e consente un packaging più flessibile, posizionandosi in avanti nel telaio, sotto i piedi del conducente. Inoltre, i sistemi steer-by-wire e brake-by-wire hanno aiutato i progettisti a sfruttare al meglio lo spazio limitato nella cockpit del Filante Record 2025.

Renault non ha fornito molti dettagli sul powertrain, ma ha dichiarato che il Filante Record 2025 utilizzerà pneumatici Michelin appositamente progettati con un design snello per ridurre la resistenza aerodinamica e il rotolamento. Questo prototipo, concepito per sfuggire al ciclo di peso ed efficienza degli attuali veicoli elettrici, è simile nel suo intento al Mercedes-Benz Vision EQXX , che nel 2022 ha percorso 746 miglia con una singola carica.

Ultime news