lunedì, Maggio 12, 2025

Teardown del motore Toyota V-6: cosa è andato storto?

Imperdibili

Toyota è nota per costruire alcuni dei motori più affidabili al mondo. Questo articolo esplora il teardown di un motore V-6 che ha subito un guasto.

Introduzione al motore VZ di Toyota

Toyota è rinomata per la costruzione di alcuni dei motori più affidabili al mondo. Tra i suoi propulsori più robusti c’è la linea di motori VZ a V-6 , introdotta per la prima volta alla fine degli anni ’80 e utilizzata fino ai primi anni 2000. Nel corso degli anni, questo motore ha sviluppato una reputazione non solo per la sua affidabilità , ma anche per la facilità di manutenzione e i costi contenuti di gestione. Tuttavia, anche i migliori possono subire dei guasti. Questo è ciò che è accaduto a un motore 5VZ-FE , un raro esempio di V-6 Toyota che ha subito un guasto.

Il motore è stato acquisito dal canale YouTube I Do Cars per un teardown. Non è chiaro se il motore provenga da un 4Runner del 1996-2002, un Tacoma del 1995-2004 o una Tundra del 2000-2004. All’estero, Toyota ha utilizzato questi motori anche nel Land Cruiser Prado , nel Grand HiAce e nel Hilux .

Il teardown del motore 5VZ-FE

Un primo sguardo al motore 5VZ-FE rivela alberi a camme in buone condizioni, con solo un’usura minima sui coperchi delle camme. Non ci sono tracce di scaglie metalliche o olio lattiginoso, solo un leggero annerimento sull’alluminio. La rimozione delle teste non svela sorprese, con le guarnizioni delle teste intatte. Tuttavia, quando si controlla la posizione dell’ultimo pistone, le cose prendono una brutta piega. Invece di rimanere in posizione, il pistone si muove all’interno del cilindro, indicando che non è più attaccato all’ albero motore .

Questo è un segnale preoccupante. Un’ulteriore ispezione rivela pezzi di biella sparsi nel carter dell’olio , separati dal pistone. I pezzi allentati hanno causato ulteriori danni, venendo sbattuti all’interno del carter , fino a forare il blocco . Si sospetta che un cilindro allagato sia la causa di questo guasto. Poiché la guarnizione della testa era in buone condizioni, si ipotizza che un iniettore bloccato abbia riversato carburante nel cilindro, impedendo al pistone di comprimere, portando a questa devastazione.

Con i costi per i ricambi funzionanti che si aggirano intorno ai 1.000 euro , è improbabile che questo motore venga mai ricostruito. Riposa in pace.

https://www.youtube.com/embed/ynolAwrRTmo?si=h4sgFTFjlijhlzK_

Problemi riscontrati durante il teardown

Durante il teardown del motore, si sono riscontrati problemi significativi. Inizialmente, l’ispezione ha mostrato che il pistone non era più attaccato all’albero motore, il che ha sollevato preoccupazioni. Questo è stato un chiaro segnale di guasto. Ulteriori verifiche hanno rivelato che pezzi della biella erano sparsi all’interno del carter dell’olio , separati dal pistone. Questi pezzi allentati hanno causato ulteriori danni, poiché venivano sbattuti all’interno del basamento , provocando un foro nel blocco del motore.

Si sospetta che un cilindro allagato sia la causa principale di questi problemi. Dato che la guarnizione della testa era in buone condizioni, si ipotizza che un iniettore bloccato abbia riversato carburante nel cilindro, impedendo al pistone di comprimere, il che ha portato a questa situazione disastrosa.

Cause del guasto del motore

Si sospetta che un iniettore bloccato sia la causa principale del guasto del motore. Questo problema ha portato all’ allagamento di un cilindro , impedendo al pistone di comprimere correttamente. Durante il teardown, è emerso che il pistone non era più attaccato all’ albero motore , il che ha causato danni significativi. I pezzi del bastone di collegamento si sono sparsi nel carter dell’olio , causando ulteriori danni e perforando il blocco del motore. Con il costo delle sostituzioni che si aggira intorno ai 1.000 euro , è improbabile che questo motore venga mai ricostruito.

Fonte: motor1

Ultime news