In ottobre 2024, Volkswagen ha registrato una forte performance nel mercato europeo dei veicoli elettrici, con una crescita significativa rispetto all’anno precedente.
Crescita delle Vendite di Veicoli Elettrici in Europa
Le consegne di veicoli elettrici in Europa centrale e occidentale hanno raggiunto 251.560 unità nel mese di ottobre, registrando una crescita dell’ 1% rispetto all’anno precedente. Questo incremento si inserisce in un contesto in cui, nei primi dieci mesi del 2024, il mercato dei veicoli plug-in ha subito una flessione del 2,3% , con quasi 2,4 milioni di registrazioni . Rispetto allo stesso periodo del 2023, si è registrata una perdita di quasi 56.000 unità .
Distribuzione dei Veicoli Elettrici
I veicoli elettrici a batteria (BEV) hanno rappresentato il 67,5% delle consegne di veicoli elettrici in ottobre, con un aumento di 3,4 punti percentuali rispetto a dodici mesi fa. I veicoli ibridi plug-in (PHEV) hanno costituito il resto del mercato.
Performance di Volkswagen
Volkswagen è stata il marchio più venduto in Europa per le vendite di veicoli elettrici ad ottobre, con 26.462 consegne . Questo risultato segna la prima vittoria del produttore dal luglio 2023 e il suo volume mensile più alto dal giugno 2023. Le registrazioni sono aumentate del 57,9% rispetto a un anno fa, rappresentando l’incremento più significativo tra i primi dieci produttori. Questo corrisponde a una differenza anno su anno di oltre 9.700 unità . Volkswagen ha ottenuto una quota di mercato del 10,5% in ottobre, con un incremento di 3,8 punti percentuali rispetto a dodici mesi fa.
I modelli che hanno contribuito a questo successo includono l’ ID.4 , l’ ID.7 e l’ ID.3 , tutti presenti nella lista dei dieci veicoli elettrici a batteria più venduti di ottobre.
Performance di Volkswagen nel Mercato Elettrico
Volkswagen è stata il marchio più venduto in Europa per le vendite di veicoli elettrici ad ottobre, con 26.462 consegne . Questo rappresenta il primo successo dell’azienda dal luglio 2023 e il volume mensile più alto dal giugno 2023 . Le registrazioni sono aumentate del 57,9% rispetto all’anno precedente, segnando l’incremento più significativo tra i primi dieci produttori. Questo corrisponde a una differenza di oltre 9.700 unità rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Volkswagen ha raggiunto una quota di mercato del 10,5% ad ottobre, con un incremento di 3,8 punti percentuali rispetto a dodici mesi fa.
I modelli che hanno contribuito a questo successo includono l’ ID.4 , l’ ID.7 e l’ ID.3 , tutti presenti nella lista dei dieci veicoli elettrici più venduti di ottobre.
Confronto con Altri Marchi: BMW e Mercedes-Benz
BMW ha registrato 25.279 unità di vendite, con un miglioramento del 3,8% rispetto a ottobre 2023 , segnando il miglior totale mensile dal marzo 2024 . Questo ha rappresentato il 10% delle consegne di veicoli elettrici, con un incremento dello 0,2% rispetto all’anno precedente.
Preparazione per il Futuro
BMW si prepara a un anno cruciale, con il CEO Oliver Zipse che ha dichiarato che il 2025 sarà fondamentale, in particolare per il debutto della Neue Klasse , la nuova serie di veicoli elettrici a batteria (BEV), che inizierà la produzione in Ungheria l’anno prossimo. Zipse ha anche respinto le richieste di rinvio degli obiettivi di CO₂ per il 2025 .
Performance di Mercedes-Benz
Mercedes-Benz ha chiuso al terzo posto con 23.231 registrazioni, il che significa che tre marchi tedeschi occupano le prime posizioni nel mercato dei veicoli elettrici. La sua quota di mercato è stata del 9,2% , superiore di 0,7 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Il marchio ha recentemente annunciato che il suo sistema di guida automatizzata, Drive Pilot , è stato approvato dal KBA per operare fino a 95 km/h in Germania.
Andamento di Tesla e Altri Marchi
Tesla ha registrato il suo risultato peggiore da gennaio 2023, con 13.556 consegne ad ottobre, segnando un calo del 24,7% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo ha portato la sua quota di mercato a 5,4% , in diminuzione rispetto al 7,2% di ottobre 2023.
Performance del Modello Y
La flessione delle vendite è stata in parte attribuita al Tesla Model Y , che non è riuscito a mantenere la prima posizione nella classifica dei BEV (veicoli elettrici a batteria) per la prima volta da ottobre 2022. Tuttavia, è importante notare che il programma di consegne trimestrali di Tesla porta a fluttuazioni nei volumi mensili.
Iniziative di Vendita
Per affrontare questa situazione, Tesla ha avviato un’ iniziativa di vendita , offrendo un anno di carica gratuita presso tutti i Supercharger Tesla per i clienti europei che ordinano un nuovo Model Y con consegna entro il 31 dicembre 2024. Inoltre, la casa automobilistica ha annunciato un aumento della potenza di erogazione sui suoi Supercharger , che ora raggiungono i 500 kW .
Performance di Audi
In un contesto di mercato difficile, Audi ha subito un calo ancora più significativo, con una diminuzione del 29,4% nelle consegne, totalizzando 13.207 unità . La sua quota di mercato è scesa di 2,2 punti percentuali rispetto all’anno precedente, attestandosi al 5,3% .
Prospettive Future per il Mercato Elettrico
Le previsioni per il mercato dei veicoli elettrici rimangono positive , con Volkswagen e BMW in competizione per il titolo di miglior venditore nel 2024. Nonostante le sfide, il mercato continua a mostrare segni di crescita e competitività tra i marchi tedeschi.
Performance di Volkswagen
Volkswagen ha registrato un notevole successo, diventando il marchio più venduto in Europa per le vendite di veicoli elettrici ad ottobre, con 26.462 consegne . Questo rappresenta un incremento del 57,9% rispetto all’anno precedente, il più grande aumento tra i primi dieci produttori. La quota di mercato di Volkswagen è salita al 10,5% , con un aumento di 3,8 punti percentuali rispetto a dodici mesi fa.
Competizione con BMW
BMW ha chiuso il mese con 25.279 unità , segnando un miglioramento del 3,8% rispetto a ottobre 2023. La casa automobilistica ha un anno cruciale davanti a sé, con l’introduzione della Neue Klasse , una nuova serie di veicoli elettrici che inizierà la produzione in Ungheria nel 2025.
Analisi del Mercato Elettrico
Le prospettive per il mercato dei veicoli elettrici indicano una continua evoluzione, con Volkswagen e BMW che si contendono il primato. La competizione si intensificherà ulteriormente nei prossimi mesi, rendendo il 2024 un anno decisivo per entrambi i marchi.
Fonte: AutoVista24