lunedì, Maggio 12, 2025

AFP chiede rinvio dei test MOT per furgoni elettrici da 4,25 tonnellate

Imperdibili

L’Associazione dei Fleet Operators (AFP) sta chiedendo un rinvio dei test MOT per i furgoni elettrici da 4,25 tonnellate a causa delle difficoltà riscontrate dagli operatori nella prenotazione dei test.

Difficoltà nella prenotazione dei test

Gli operatori di flotte stanno riscontrando difficoltà significative nella prenotazione dei test MOT per i furgoni elettrici da 4,25 tonnellate . Questi veicoli, classificati come veicoli commerciali pesanti (HGV) , necessitano di un test annuale anziché triennale e sono soggetti a un processo di esame più rigoroso.

Difficoltà pratiche

Aaron Powell, direttore della flotta e logistica di Speedy Hire, ha dichiarato che l’azienda potrebbe dover ritirare temporaneamente diversi veicoli dalla strada. Ha spiegato che “questi furgoni da 4,25 tonnellate richiedono un test MOT di Classe 7 HGV e, a causa della scarsa capacità generale per i test HGV e della limitata disponibilità di centri di test in grado di gestire veicoli elettrici, stiamo trovando impossibile, a livello pratico, prenotare i test”. Negli ultimi tre mesi, il fornitore di leasing dell’azienda ha avuto difficoltà a trovare garage capaci di effettuare i pre-test e a localizzare slot di test disponibili, con successo limitato. Questa sfida continua si prevede avrà un impatto sulle operazioni, poiché i veicoli dovranno essere temporaneamente ritirati dalla strada.

Difficoltà nella prenotazione dei test - Difficoltà nella prenotazione dei test per furgoni elettrici
Difficoltà nella prenotazione dei test Difficoltà nella prenotazione dei test per furgoni elettrici

Impatto sulle operazioni

Le difficoltà nella prenotazione dei test MOT per i furgoni elettrici da 4,25 tonnellate potrebbero costringere le aziende a ritirare temporaneamente i veicoli dalla strada . Aaron Powell, direttore della flotta e logistica di Speedy Hire, ha dichiarato che la sua azienda potrebbe dover togliere diversi veicoli dalla circolazione . Powell ha spiegato che questi furgoni richiedono un test MOT di classe 7 per veicoli commerciali pesanti (HGV) e, a causa della scarsa capacità di test per HGV e della limitata disponibilità di centri di test in grado di gestire veicoli elettrici, è praticamente impossibile prenotare i test. Negli ultimi tre mesi, il fornitore di leasing dell’azienda ha avuto difficoltà a trovare officine capaci di effettuare pre-test e a localizzare slot di test disponibili, con successo limitato. Questa sfida continua si prevede avrà un impatto sulle operazioni, poiché i veicoli dovranno essere temporaneamente ritirati dalla circolazione .

Richiesta di intervento governativo

L’ Associazione dei Fleet Operators (AFP) ha espresso la necessità di un intervento governativo per affrontare le difficoltà legate ai test MOT per i furgoni elettrici da 4,25 tonnellate . La vicepresidente dell’AFP, Lorna McAtear , ha sottolineato l’importanza della sicurezza e il ruolo cruciale che il test MOT svolge nel garantire che i veicoli delle flotte siano in condizioni idonee alla circolazione. Tuttavia, ha messo in discussione la necessità dei test HGV per questi furgoni, sostenendo che si tratta essenzialmente di furgoni da 3,5 tonnellate con batterie più grandi.

Richiesta di rinvio

McAtear ha suggerito che il governo consideri la possibilità di consentire ai fleet operators di rinviare i test per un periodo di sei o dodici mesi durante i primi due anni di test, per dare loro il tempo necessario per trovare e prenotare le strutture di test. Ha anche notato che ci sono discussioni in corso tra l’ Ufficio per le Emissioni Zero , l’ Autorità per gli Standard dei Veicoli e il Ministero dei Trasporti per risolvere queste problematiche, ma ha evidenziato che i progressi sono lenti.

Ultime news