Audi ha fornito un primo sguardo alla sua prossima generazione di A6 Avant, confermando che il modello farà il suo debutto ufficiale il 4 marzo.
Audi abbandona la strategia di denominazione per i modelli elettrici
Audi ha recentemente annunciato di abbandonare la sua strategia di denominazione per i modelli elettrici, tornando alla convenzione precedente. Inizialmente, l’azienda aveva pianificato di rinominare il modello a benzina A6 come A7, seguendo una nuova strategia di denominazione in cui i modelli con numeri pari erano riservati per i veicoli elettrici (EV) e quelli con numeri dispari per le auto a combustione interna. Tuttavia, a febbraio, Audi ha confermato che questa strategia è stata abbandonata, ripristinando l’uso di descrittori di motore come E-Tron per i veicoli elettrici e TFSI per i modelli a benzina, per differenziare i modelli all’interno della gamma.

Prototipi camuffati del nuovo A6 avvistati in fase di test
Prototipi camuffati del nuovo A6 sedan e A6 Avant sono stati avvistati in fase di test per oltre un anno. Si prevede che il nuovo A6 arrivi negli Stati Uniti come modello del 2026, anche se non è chiaro quali stili di carrozzeria saranno offerti sul mercato americano. Come per la generazione attuale, la variante Avant potrebbe essere limitata all’A6 Allroad, un soft-roader, e all’RS 6, un modello ad alte prestazioni. Sebbene Audi non abbia ancora rivelato le specifiche tecniche, si prevede che il nuovo A6 utilizzi l’architettura PPC ( Premium Platform Combustion ) del Gruppo Volkswagen, progettata per veicoli premium con motori a combustione e ibridi plug-in. Questa piattaforma ha fatto il suo debutto nel nuovo A5 e presenta la trazione anteriore di serie e la trazione integrale disponibile.

Architettura PPC per il nuovo A6
Il nuovo A6 è previsto per utilizzare l’architettura PPC ( Premium Platform Combustion ) del Gruppo Volkswagen, progettata specificamente per veicoli premium dotati di motori a combustione e ibridi plug-in. Questa piattaforma ha fatto il suo debutto con il nuovo A5 e offre la trazione anteriore di serie, con la possibilità di trazione integrale disponibile. L’architettura PPC rappresenta un passo avanti nella progettazione di veicoli di alta gamma, garantendo prestazioni elevate e una maggiore efficienza energetica.

Offensiva di modelli in corso di Audi
L’arrivo della nuova generazione di A6 continua l’offensiva di modelli di Audi, che include:
- il nuovo A5,
- l’A6 E-Tron,
- il Q6 E-Tron.
Inoltre, è prevista l’uscita di nuove versioni del Q5 e Q5 Sportback. Un nuovo Q3 è atteso per il debutto entro la fine dell’anno.
