lunedì, Maggio 12, 2025

Auto a guida autonoma: livelli e sviluppi attuali

Imperdibili

Le auto a guida autonoma stanno evolvendo, ma non sono ancora disponibili per l’acquisto. Scopriamo i vari livelli di automazione e le ultime novità.

Non ci sono auto a guida autonoma in vendita negli Stati Uniti

Attualmente non esistono auto a guida autonoma disponibili per l’acquisto negli Stati Uniti . Anche se i test delle auto a guida autonoma continuano ad espandersi in nuove città e su diversi tipi di veicoli, non è ancora possibile acquistare un veicolo completamente autonomo.

  1. Non ci sono auto a guida autonoma in vendita negli Stati Uniti.
  2. I test delle auto a guida autonoma si stanno espandendo in nuove città e su diversi tipi di veicoli.
  3. La maggior parte delle nuove auto può essere equipaggiata con funzionalità di assistenza alla guida di livello 2 secondo la scala di automazione della SAE, che va da livello 0 a livello 5.

È possibile che tu abbia visto veicoli elettrici dotati di telecamere, sensori e lidar. Potresti anche aver viaggiato in essi in città selezionate come San Francisco , Phoenix e Los Angeles , dove operano taxi senza conducente che rispettano le regole della strada, ma non possono ancora circolare in autostrada. Le case automobilistiche continuano a sviluppare sistemi di guida senza mani che offrono un certo grado di autonomia, ma è importante chiarire che non ci sono auto a guida autonoma disponibili per l’acquisto oggi. Tuttavia, i sistemi di guida assistita, come il Super Cruise di GM, sono tra i più avanzati disponibili su autostrade limitate negli Stati Uniti.

Source: Engin Akyurt - pexels -
Source Engin Akyurt pexels

Espansione dei test delle auto a guida autonoma

I test delle auto a guida autonoma continuano ad espandersi, coinvolgendo nuovi veicoli e città. È possibile che tu abbia già visto queste auto, dotate di una serie di telecamere, sensori e lidar, circolare in città come San Francisco, Phoenix e Los Angeles, dove operano come taxi senza conducente, rispettando le regole della strada ma senza poter ancora accedere alle autostrade. Waymo, ad esempio, sta ampliando le sue operazioni non solo in nuove città, ma anche con diversi tipi di veicoli. L’azienda sta evolvendo dalla Jaguar I-Pace e dalla Chrysler Pacifica a modelli come la Hyundai Ioniq 5 e il marchio Zeekr , appartenente al conglomerato cinese Geely. Inoltre, Waymo sta iniziando a operare anche a Tokyo, Giappone , oltre ad Austin, Texas, e altre città statunitensi. Tuttavia, come spesso accade con le tecnologie in evoluzione, le promesse superano i risultati.

Tesla ha annunciato un robotaxi a due porte previsto “prima del 2027”, ma sembra improbabile. Nel dicembre 2024, GM ha interrotto il suo progetto di robotaxi Cruise dopo aver investito 10 miliardi di dollari nella startup acquisita nel 2016. È importante chiarire che attualmente non esistono auto a guida autonoma disponibili per l’acquisto. Tuttavia, i produttori continuano a sviluppare sistemi di guida senza mani che offrono un certo grado di autonomia. Un esempio è il sistema Super Cruise di GM, che attualmente è il più avanzato tra i sistemi di guida senza mani disponibili su autostrade limitate negli Stati Uniti.

Source: ThisIsEngineering - pexels - Female engineer using laptop to analyze vehicle data inside a car for testing purposes.
Source ThisIsEngineering pexels Female engineer using laptop to analyze vehicle data inside a car for testing purposes

Livelli di automazione delle auto secondo la SAE

La SAE ha definito sei livelli di automazione per le auto a guida autonoma, che vanno dal livello 0 (nessuna assistenza) al livello 5 (completamente autonomo). Questi livelli sono stati aggiornati nel 2021, mantenendo il livello 5 come completamente autonomo, mentre il livello 0 è stato modificato per includere alcune caratteristiche di sicurezza attiva, come la frenata automatica d’emergenza, che sono diventate comuni negli ultimi anni. – Livello 0 : Nessuna funzione di guida autonoma. I conducenti sono responsabili del controllo dello sterzo, dell’acceleratore e del freno, oltre a dover monitorare tutto ciò che accade intorno all’auto. Questo livello include funzionalità che forniscono avvisi e assistenza temporanea, come i monitor di angolo cieco e gli avvisi di uscita dalla corsia. La maggior parte delle auto attualmente in circolazione rientra in questa categoria. – Livello 1 : È consentita una certa assistenza al conducente.

Le auto dotate di automazione di livello 1 possono controllare lo sterzo o l’acceleratore/freno in determinate situazioni, ma richiedono che il conducente prenda immediatamente il controllo se questi sistemi falliscono. Molte auto nuove sono dotate di cruise control adattivo che può fermare l’auto, rientrando in questa categoria. – Livello 2 : Maggiore assistenza al conducente. L’automazione di livello 2 differisce dal livello 1 per il numero di sistemi utilizzati per assistere i conducenti, ma entrambi i livelli richiedono che i conducenti riprendano il controllo immediatamente se i sistemi falliscono. Il livello 2 consente l’uso simultaneo del cruise control adattivo e del controllo attivo della corsia. Alcuni dei sistemi più sofisticati di oggi possono gestire tutti i controlli a piena velocità in autostrada, ma richiedono comunque che il conducente monitori la strada.

Livello 3: automazione condizionale

Il livello 3 consente all’auto di gestire tutte le situazioni di guida in determinate condizioni, monitorando costantemente la strada. Tuttavia, richiede ancora che il conducente prenda il controllo in alcune situazioni, quindi l’auto deve essere dotata di volante e pedali. Il sistema Drive Pilot di Mercedes-Benz è considerato di livello 3 fino a 59 mph, ma è consentito solo su alcune autostrade in California e Nevada.

Livello 4: quasi autonomo

La maggior parte dei produttori automobilistici sta puntando all’automazione di livello 4 per vari motivi. In primo luogo, è probabile che sia più economico, poiché le auto a guida autonoma di livello 4 potrebbero non richiedere controlli da parte del conducente, come volante, acceleratore o freni. Inoltre, il livello 4 differisce dal livello 3 principalmente perché non richiede intervento umano se i sistemi di guida autonoma falliscono.

Livello 5: completamente autonomo

Le auto di livello 5 sono completamente autonome e non richiedono alcun intervento umano in nessuna circostanza. Questo livello rappresenta un grande passo per le auto a guida autonoma, poiché richiede test estesi per sensori che non possono ancora leggere le linee stradali in condizioni meteorologiche avverse o in situazioni di scarsa illuminazione.

Livelli di automazione delle auto secondo la SAE Source: ThisIsEngineering - pexels - Female engineer using laptop to analyze vehicle data inside a car for testing purposes.
Livelli di automazione delle auto secondo la SAE Source ThisIsEngineering pexels Female engineer using laptop to analyze vehicle data inside a car for testing purposes

Dettagli sui vari livelli di automazione

Ogni livello di automazione ha caratteristiche specifiche, con il livello 2 che richiede sempre l’intervento del conducente. Di seguito sono riportati i dettagli sui vari livelli di automazione definiti dalla Society of Automotive Engineers (SAE) :

Livello 3: automazione condizionale

Il livello 3 consente all’auto di gestire tutte le situazioni di guida in determinate condizioni, ma richiede ancora l’intervento del conducente. Questo livello è in grado di monitorare costantemente la strada e può gestire tutte le situazioni di guida, ma il conducente deve essere pronto a intervenire in determinate circostanze. Un esempio di sistema di livello 3 è il Drive Pilot di Mercedes-Benz , che è operativo fino a 59 mph, ma è consentito solo su alcune autostrade in California e Nevada.

Livello 4: quasi autonomo

Il livello 4 non richiede intervento umano in caso di malfunzionamento dei sistemi di guida autonoma. Questo livello è particolarmente interessante per i produttori, poiché potrebbe risultare più economico, non richiedendo controlli da parte del conducente come volante o pedali. Le auto di livello 4 , come quelle di Waymo , possono operare senza necessità di intervento umano.

Livello 5: completamente autonomo

Le auto di livello 5 sono completamente autonome e non richiedono alcun intervento umano in nessuna circostanza. Questo livello rappresenta un grande passo avanti per le auto a guida autonoma, poiché richiede test estesi per garantire che i sensori possano funzionare in tutte le condizioni, comprese quelle avverse. Anche se un’auto di livello 5 potrebbe avere un volante e pedali, questi controlli sarebbero inutili, poiché le auto di questo livello non sono mai guidate da esseri umani.

Source: cottonbro studio - pexels - Close-up of a coffee bag being sealed by an industrial machine, showcasing manufacturing precision.
Source cottonbro studio pexels Close up of a coffee bag being sealed by an industrial machine showcasing manufacturing precision

Livello 3: automazione condizionale

Il livello 3 consiste in un’automazione condizionale . Questo livello è in grado di gestire tutte le situazioni di guida in determinate circostanze e monitora costantemente la strada, a differenza delle auto di livello 2 . Tuttavia, il livello 3 richiede ancora che il conducente prenda il controllo in situazioni specifiche, pertanto l’auto deve essere dotata di un volante e di pedali per accelerare e frenare. Mercedes-Benz ha sviluppato un sistema chiamato Drive Pilot , considerato di livello 3 , che può operare fino a 59 mph, ma è autorizzato solo su alcune autostrade in California e Nevada. Inoltre, Honda ha un sistema di livello 3 attivo in Giappone, ma sta ancora valutando come affrontare le questioni normative che variano da stato a stato negli Stati Uniti.

Anche BMW e Stellantis hanno promesso sistemi di livello 3 per il mercato statunitense.

Livello 3: automazione condizionale Source: cottonbro studio - pexels - Close-up of a coffee bag being sealed by an industrial machine, showcasing manufacturing precision.
Livello 3 automazione condizionale Source cottonbro studio pexels Close up of a coffee bag being sealed by an industrial machine showcasing manufacturing precision

Livello 4: quasi autonomo

Il livello 4 di automazione è definito come quasi autonomo . La maggior parte dei produttori automobilistici sta puntando a questo livello per diversi motivi. In primo luogo, è probabile che le auto a guida autonoma di livello 4 siano più economiche, poiché potrebbero non richiedere controlli da parte del conducente, come il volante, l’acceleratore o i freni. Costruire un’auto con controlli ridondanti sia per il conducente che per i sistemi autonomi sarebbe costoso e complicato. In secondo luogo, il livello 4 si differenzia dal livello 3 principalmente perché non richiede l’intervento umano in caso di malfunzionamento dei sistemi di guida autonoma, come avviene nei veicoli di Waymo .

Questo significa che le auto di livello 4 possono operare in modo autonomo senza la necessità di un conducente pronto a intervenire in ogni momento.

Source: cottonbro studio - pexels - Close-up portrait of an adult with dramatic pink eye makeup on a pink background, expressing surprise.
Source cottonbro studio pexels Close up portrait of an adult with dramatic pink eye makeup on a pink background expressing surprise

Livello 5: completamente autonomo

Il livello 5 rappresenta l’apice dell’automazione nel settore delle auto a guida autonoma. Le auto classificate a questo livello sono completamente autonome e non richiedono alcun intervento umano in nessuna circostanza. Questo significa che, a differenza dei livelli precedenti, le auto di livello 5 possono operare in qualsiasi situazione di guida senza la necessità di un conducente. Tuttavia, raggiungere questo livello di automazione non è un compito semplice. Le strade della maggior parte delle nazioni non sono sempre perfettamente diritte e le condizioni meteorologiche possono variare notevolmente.

Pertanto, per ottenere la classificazione di livello 5, è necessaria un’ampia fase di test per garantire che i sensori delle auto possano gestire situazioni complesse, come la lettura delle linee stradali in condizioni di scarsa illuminazione, su strade sterrate o in caso di maltempo. Sebbene un’auto di livello 5 possa avere un volante e pedali, questi controlli sarebbero inutili, poiché l’auto non è progettata per essere guidata da un umano in nessuna circostanza.

Source: Kindel Media - pexels - A modern autonomous delivery robot navigating an urban environment. Innovative technology for food delivery.
Source Kindel Media pexels A modern autonomous delivery robot navigating an urban environment Innovative technology for food delivery

Ultime news