Il Bank of Ireland potrebbe dover ridurre i suoi buyback azionari pianificati a causa di costi potenziali legati a un’indagine nel Regno Unito sui finanziamenti auto storici.
Impatto finanziario dell’indagine sul finanziamento auto
L’indagine sul finanziamento auto nel Regno Unito potrebbe comportare costi significativi per il Bank of Ireland . Sebbene la banca non abbia ancora rivelato l’importo esatto che intende accantonare, le provvigioni annunciate da altri istituti di credito britannici suggeriscono che l’impatto finanziario potrebbe raggiungere centinaia di milioni di euro .
Dettagli sui costi
Ad esempio, Close Brothers ha accantonato 165 milioni di sterline nei suoi risultati intermedi, il che implica che il Bank of Ireland potrebbe affrontare un addebito di circa 470 milioni di euro su una base comparabile. Un’accantonamento di tale entità influenzerebbe il prossimo programma di buyback azionari della banca, previsto per essere annunciato insieme ai risultati annuali il 24 febbraio . Gli analisti avevano stimato un programma di buyback di circa 600 milioni di euro , ma alcuni stanno rivedendo le loro previsioni al ribasso.
Previsioni degli analisti
Benjamin Toms, analista bancario di RBC Capital Markets , ha dichiarato: “Si effettuano distribuzioni basate sullo scenario peggiore, quindi il capitale in eccesso del Bank of Ireland potrebbe rimanere parcheggiato nel bilancio fino a quando non ci sarà maggiore chiarezza sui costi del finanziamento auto.” Attualmente, Toms prevede un buyback di 500 milioni di euro , leggermente inferiore rispetto all’anno scorso. Inoltre, gli analisti di Goodbody si aspettano che la banca “affronti la situazione” prendendo un addebito iniziale di 120 milioni di euro la prossima settimana per rassicurare gli investitori sulla sua prudenza.
Proiezioni future
RBC ha previsto un’accantonamento di 150 milioni di euro nel breve termine, che potrebbe aumentare fino a circa 600 milioni di euro entro il 2027 .
Previsioni sui buyback azionari
Il Bank of Ireland potrebbe dover rivedere al ribasso le sue previsioni sui buyback azionari a causa dell’incertezza legata ai costi derivanti dall’indagine sui finanziamenti auto nel Regno Unito. Gli analisti avevano inizialmente stimato un programma di riacquisto di azioni di circa 600 milioni di euro , ma ora alcuni stanno rivedendo le loro previsioni.
Previsioni riviste
- Close Brothers ha accantonato 165 milioni di sterline nei suoi risultati intermedi, suggerendo che il Bank of Ireland potrebbe affrontare un addebito di circa 470 milioni di euro su una base comparabile.
- Un’accantonamento di tale entità influenzerebbe il prossimo round di buyback azionari, previsto per essere annunciato insieme ai risultati annuali il 24 febbraio.
- Benjamin Toms, analista bancario di RBC Capital Markets, ha dichiarato che il Bank of Ireland potrebbe dover mantenere il suo capitale in eccesso nel bilancio fino a quando non ci sarà maggiore chiarezza sui costi dei finanziamenti auto. Attualmente, prevede un buyback di 500 milioni di euro, leggermente inferiore rispetto all’anno precedente.
- Gli analisti di Goodbody si aspettano che la banca prenda un addebito iniziale di 120 milioni di euro la prossima settimana per rassicurare gli investitori sulla sua prudenza.

Analisi degli esperti sul futuro del Bank of Ireland
Gli analisti prevedono che il Bank of Ireland potrebbe dover affrontare un addebito iniziale di 120 milioni di euro per rassicurare gli investitori sulla sua prudenza. Questo addebito è legato all’incertezza sui costi derivanti dall’indagine sui finanziamenti auto nel Regno Unito. Le previsioni iniziali per il programma di buyback azionario erano di circa 600 milioni di euro , ma a causa della situazione attuale, alcuni analisti stanno rivedendo le loro stime al ribasso.
Previsioni di addebito
- €120 milioni come addebito iniziale previsto.
- Possibile revisione delle previsioni di buyback a €500 milioni, leggermente al di sotto dei livelli dell’anno precedente.
- RBC Capital Markets ha stimato un’accantonamento di €150 milioni nel breve termine, con un aumento previsto a circa €600 milioni entro il 2027.
In sintesi, il Bank of Ireland si trova in una posizione delicata, con la necessità di gestire le aspettative degli investitori mentre affronta potenziali costi significativi legati all’indagine.
