Il BMW Golf Cup World Final si svolgerà a Bangkok, Thailandia, per la prima volta, sostenendo i programmi educativi di UNICEF.
Il torneo internazionale di golf amatoriale arriva a Bangkok
Il BMW Golf Cup rappresenta il più grande torneo internazionale per golfisti amatoriali, con la partecipazione di 36 nazioni . Per la prima volta, il torneo si svolgerà a Bangkok , in Thailandia , presso l’esclusivo Alpine Golf Club . Durante questo evento, i partecipanti si sfideranno per il titolo individuale in tre categorie: due per uomini e una per donne. Inoltre, ci sarà una competizione per il punteggio di squadra, determinato dai risultati individuali netti. I concorrenti non solo si contenderanno il titolo, ma avranno anche l’opportunità di contribuire a una causa benefica, cercando di superare il totale di € 49,000 raccolti per l’iniziativa ” Eagles for Education ” durante la finale dell’anno scorso.

Eagles for Education: un’iniziativa per il futuro dei giovani
Il programma Eagles for Education rappresenta l’iniziativa educativa del BMW Group nel contesto del golf, avviata nel 2023. Durante il BMW Golf Cup World Final che si svolgerà a Bangkok, il BMW Group si impegna a donare €1,000 a UNICEF per ogni eagle registrato durante il torneo. Questa iniziativa ha come obiettivo quello di supportare i programmi educativi di UNICEF , fornendo ai giovani le competenze e le conoscenze necessarie per avere successo nel mondo del lavoro di domani e per tracciare il proprio percorso di vita.
Collaborazione con UNICEF
La campagna Eagles for Education è parte di una collaborazione tra il BMW Group e UNICEF , sotto il motto ” BRIDGE. Educare i giovani per il domani, oggi “. L’iniziativa si concentra sul colmare le lacune nell’istruzione e sulla creazione di opportunità di apprendimento nei settori della scienza , tecnologia , ingegneria e matematica ( STEM ), poiché le professioni STEM sono fondamentali per la crescita economica globale.
Impatto della mancanza di qualifiche
La mancanza di qualifiche sta già causando una carenza di esperti a livello mondiale, con milioni di posti di lavoro che si prevede rimarranno vacanti in futuro. Questo problema è particolarmente acuto nei paesi a basso e medio reddito e colpisce più frequentemente ragazze e donne, che continuano a essere una minoranza nell’istruzione e nelle professioni STEM. Insieme, UNICEF e il BMW Group stanno lavorando per ridurre le disuguaglianze crescenti nell’istruzione globale.
Paesi coinvolti
La lista dei paesi in cui il BMW Group e UNICEF collaborano include:
- Sudafrica.
- Brasile.
- India.
- Messico.
- Thailandia.
In occasione del World Final di quest’anno in Thailandia, Eagles for Education continuerà a seguire il principio di impegno sociale al quale l’azienda si è dedicata: pensare globalmente, agire localmente .

Collaborazione tra BMW Group e UNICEF
La collaborazione tra BMW Group e UNICEF si concretizza attraverso l’iniziativa Eagles for Education , che ha come obiettivo principale quello di colmare le lacune educative nella società. Questa iniziativa è parte del progetto più ampio denominato BRIDGE , il quale si propone di educare i giovani per il futuro, oggi.
Focus sull’istruzione STEM
L’iniziativa si concentra sulla creazione di opportunità di apprendimento e istruzione nei settori della scienza , tecnologia , ingegneria e matematica ( STEM ), poiché le professioni STEM sono fondamentali per la crescita economica globale. La mancanza di qualifiche sta già portando a una carenza di esperti a livello mondiale, con milioni di posti di lavoro che si prevede rimarranno vacanti in futuro.
Disuguaglianze nell’istruzione
Studi dimostrano che il problema è particolarmente acuto nei paesi a basso e medio reddito e colpisce più frequentemente ragazze e donne, che continuano a essere una minoranza nell’istruzione e nelle professioni STEM. Insieme, UNICEF e BMW Group stanno lavorando per ridurre le disuguaglianze crescenti nell’istruzione globale.
Collaborazione internazionale
La lista dei paesi in cui BMW Group e UNICEF collaborano include:
- Sudafrica
- Brasile
- India
- Messico
- Thailandia
Tutti questi paesi hanno una presenza di BMW Group . Durante il World Final di quest’anno in Thailandia, l’iniziativa Eagles for Education continuerà a seguire il principio di impegno sociale al quale l’azienda si è dedicata: pensare globalmente, agire localmente .

Impatto globale della mancanza di qualifiche
La mancanza di qualifiche sta già causando una carenza di competenze a livello globale. Si prevede che milioni di posti di lavoro rimarranno vacanti in futuro. Le ricerche evidenziano che il problema è particolarmente grave nei paesi a basso e medio reddito e colpisce più frequentemente ragazze e donne . Attualmente, le donne rappresentano ancora una minoranza nell’istruzione e nelle professioni STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). Insieme, UNICEF e BMW Group stanno lavorando per ridurre le crescenti disuguaglianze nell’istruzione globale.
La lista dei paesi in cui BMW Group e UNICEF collaborano include:
- Sudafrica (sede della BMW Golf Cup World Final dell’anno scorso).
- Brasile.
- India.
- Messico.
- Thailandia.
Questi sono tutti paesi in cui è presente BMW Group . Durante la World Final di quest’anno in Thailandia, “Eagles for Education” continuerà a seguire il principio di impegno sociale a cui l’azienda si è dedicata: pensare globalmente, agire localmente .

Pensare globalmente, agire localmente
BMW Group e UNICEF collaborano in vari paesi per affrontare le disuguaglianze nell’istruzione globale, seguendo il principio di pensare globalmente, agire localmente . Questa partnership si concentra sulla creazione di opportunità di apprendimento e istruzione nelle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), poiché queste professioni sono fondamentali per la crescita economica globale. La mancanza di qualifiche sta già causando una carenza di esperti a livello mondiale, con milioni di posti di lavoro che si prevede rimarranno vacanti in futuro. Questo problema è particolarmente grave nei paesi a basso e medio reddito e colpisce in modo più frequente ragazze e donne, che continuano a essere una minoranza nell’istruzione e nelle professioni STEM. La lista dei paesi in cui BMW Group e UNICEF stanno collaborando include:
- Sudafrica (sede della BMW Golf Cup World Final dell’anno scorso).
- Brasile.
- India.
- Messico.
- Thailandia.
In occasione della World Final di quest’anno in Thailandia, l’iniziativa “Eagles for Education” continuerà a seguire questo impegno sociale, dimostrando l’importanza di un approccio locale per affrontare le sfide globali.
