lunedì, Maggio 12, 2025

Crescita del mercato globale dei veicoli elettrici nel 2024: i principali produttori

Imperdibili

Nel 2024, il mercato globale dei veicoli elettrici ha registrato una crescita a doppia cifra. Scopriamo quali produttori hanno venduto di più.

Crescita del mercato dei veicoli elettrici nel 2024

Nel 2024, il mercato globale dei veicoli elettrici ha registrato una crescita a doppia cifra, con le registrazioni di veicoli elettrici che hanno superato i 17,29 milioni di unità , segnando un incremento del 26,1% rispetto al 2023. Questo risultato è stato ottenuto grazie alla combinazione delle consegne di veicoli elettrici a batteria ( BEV ) e veicoli ibridi plug-in ( PHEV ), che hanno visto un volume di consegne complessivo di oltre 17,29 milioni di unità .

Registrazioni di BEV e PHEV

Nel 2024, le registrazioni di BEV hanno raggiunto 10,8 milioni di unità , superando quelle dei PHEV , che si sono fermate a 6,49 milioni di unità . Entrambi i tipi di propulsione hanno mostrato una crescita durante l’anno, con i PHEV che hanno mantenuto registrazioni in crescita a doppia cifra. Tuttavia, il mese di febbraio ha rappresentato il punto più basso del mercato, con una crescita limitata all’ 1,2% .

Impatto del mercato cinese

Un fattore chiave che ha influenzato le fluttuazioni della crescita è stato il mercato cinese. Nonostante la domanda di veicoli elettrici in Cina sia aumentata, il Capodanno cinese ha impattato le consegne di febbraio. Tuttavia, il mercato ha recuperato nel resto dell’anno, con dicembre che ha registrato una crescita del 26,1% .

Quote di mercato

Nel 2024, i BEV hanno rappresentato il 62,5% del mercato globale dei veicoli elettrici, mentre i PHEV hanno costituito il 37,5% . Sebbene ci sia stata una differenza significativa, i veicoli ibridi plug-in hanno guadagnato terreno rispetto al 30,7% di quota di mercato del 2023, grazie a una crescente domanda in Cina e a un aumento dell’interesse globale per questa tecnologia di transizione.

Source: High Rollick studio - pexels - Elderly man outdoors playing a traditional instrument in Islamabad, Pakistan, showcasing cultural heritage.
Source High Rollick studio pexels Elderly man outdoors playing a traditional instrument in Islamabad Pakistan showcasing cultural heritage

Performance dei veicoli elettrici: BEV vs PHEV

Nel 2024, le registrazioni di veicoli elettrici a batteria (BEV) hanno superato quelle dei veicoli ibridi plug-in (PHEV) . Le consegne di BEV hanno raggiunto 10,8 milioni di unità , mentre i PHEV si sono attestati a 6,49 milioni di unità . Entrambi i tipi di propulsione hanno registrato una crescita durante l’anno, ma le registrazioni dei PHEV sono rimaste in un intervallo a doppia cifra, contribuendo a mantenere un mercato complessivamente positivo per i veicoli elettrici nel 2024.

Distribuzione del mercato

Nel 2024, i BEV hanno rappresentato il 62,5% della quota di mercato globale dei veicoli elettrici, mentre i PHEV hanno costituito il 37,5% . Sebbene ci sia stata una differenza significativa, i PHEV hanno guadagnato terreno rispetto al 30,7% di quota di mercato del 2023. La domanda per i veicoli ibridi plug-in è aumentata, in particolare in Cina , dove sempre più consumatori scelgono questa tecnologia di transizione.

Source: Sargaraj Tr - pexels - Theyyam
Source Sargaraj Tr pexels Theyyam

Impatto del mercato cinese sulla crescita

Nel 2024, il mercato cinese ha avuto un impatto significativo sulla crescita dei veicoli elettrici. Sebbene la domanda di veicoli elettrici (EV) sia aumentata, il Capodanno cinese ha influenzato le consegne nel mese di febbraio, portando a una flessione temporanea. Tuttavia, il mercato ha mostrato segni di ripresa nel corso dell’anno, con dicembre che ha registrato una crescita del 26,1% . In termini di registrazioni, i veicoli elettrici a batteria (BEV) hanno rappresentato il 62,5% del mercato globale dei veicoli elettrici nel 2024, mentre i veicoli ibridi plug-in (PHEV) hanno costituito il 37,5% . Nonostante la differenza significativa, i PHEV hanno visto un aumento rispetto al 30,7% di quota di mercato del 2023, grazie a una crescente domanda in Cina e a un numero sempre maggiore di consumatori che scelgono questa tecnologia ibrida a livello globale.

Source: Justine Ross Cruz - pexels - A bustling urban street with lanterns, people, and vehicles showcasing a vibrant Asian market atmosphere.
Source Justine Ross Cruz pexels A bustling urban street with lanterns people and vehicles showcasing a vibrant Asian market atmosphere

BYD: leader del mercato globale dei veicoli elettrici

BYD ha dominato il mercato globale dei veicoli elettrici nel 2024, con consegne combinate di veicoli elettrici a batteria (BEV) e ibridi plug-in (PHEV) che hanno superato i 3,84 milioni di unità , registrando un incremento del 33,6% rispetto all’anno precedente. Questo risultato ha permesso a BYD di detenere una quota del 22,2% delle vendite globali di veicoli elettrici, con un aumento di 1,2 punti percentuali rispetto al 2023.

Confronto con Tesla

Tesla si è classificata al secondo posto, con consegne pari a 1,78 milioni di unità , che rappresentano la metà delle vendite di BYD. Tuttavia, a differenza di BYD, che produce sia BEV che PHEV, Tesla si concentra esclusivamente sulla produzione di auto completamente elettriche.

Altri produttori

In terza posizione, Wuling ha registrato 688.415 consegne , con un aumento del 44,7% rispetto alle 475.801 registrazioni del 2023. BMW, al quarto posto, ha venduto 535.586 veicoli plug-in , con un incremento del 7,1% anno su anno. Li Auto ha chiuso l’anno in quinta posizione, con vendite di 526.353 unità , in crescita del 40% .

Source: Craig Adderley - pexels - Tesla factory with parked cars during sunset, showcasing modern automotive industry vibes.
Source Craig Adderley pexels Tesla factory with parked cars during sunset showcasing modern automotive industry vibes

Tesla e la sua posizione nel mercato

Tesla si è posizionata al secondo posto nel mercato globale dei veicoli elettrici nel 2024, con un volume di vendite pari a 1,78 milioni di unità , registrando una diminuzione dell’ 1,2% rispetto all’anno precedente. Questo ha portato la sua quota di mercato a 10,3% , in calo rispetto al 13,2% del 2023.

Dettagli sulle vendite

  1. Tesla ha venduto 1,78 milioni di unità nel 2024.
  2. La quota di mercato è scesa a 10,3%.
  3. La diminuzione delle vendite è stata del 1,2% rispetto all’anno precedente.
  4. La quota di mercato era 13,2% nel 2023.

Nonostante la competizione globale in aumento, Tesla ha mantenuto una posizione di rilievo, anche se significativamente distaccata da BYD, che ha guidato il mercato con oltre 3,84 milioni di unità consegnate.

Source: Luke Miller - pexels - Sleek red electric car driving on an urban street with historic buildings.
Source Luke Miller pexels Sleek red electric car driving on an urban street with historic buildings

Altri produttori di veicoli elettrici nel 2024

Nel 2024, diversi produttori di veicoli elettrici hanno registrato vendite significative, contribuendo alla crescita del mercato globale. Ecco un riepilogo delle performance dei principali attori:

Posizioni di mercato

  1. Wuling ha consegnato 688.415 veicoli elettrici, con un incremento del 44,7% rispetto ai 475.801 registrati nel 2023, rappresentando il 4% delle vendite globali di veicoli elettrici, in aumento dello 0,5%.
  2. BMW ha venduto 535.586 veicoli elettrici, con un aumento del 7,1% rispetto all’anno precedente. Nonostante sia il marchio europeo leader, ha rappresentato solo il 3,1% del mercato globale, in calo dello 0,5%.
  3. Li Auto ha chiuso l’anno con 526.353 unità vendute, registrando un aumento del 40%. La sua quota di mercato è passata dal 2,7% nel 2023 al 3% nel 2024.
  4. Geely ha raggiunto una quota di mercato del 2,7%, in aumento di 1,2 punti percentuali. Le sue consegne di veicoli elettrici sono state 458.473, rispetto ai 208.342 dell’anno precedente.
  5. Volkswagen (VW) ha visto le sue vendite di veicoli elettrici e la sua quota di mercato diminuire, posizionandosi al settimo posto con 454.631 consegne, in calo del 5,8% rispetto all’anno precedente. La sua quota di mercato è scesa dello 0,9% al 2,6%.
  6. Aito ha visto la sua quota di mercato aumentare di 1,5 punti percentuali fino al 2,2%, con un volume di vendite che è aumentato del 290,1% a 386.817 unità.
  7. Mercedes-Benz ha registrato un incremento marginale delle consegne globali di veicoli elettrici, con 374.311 unità vendute, mantenendo una quota di mercato del 2,2%, in calo rispetto al 2,7% del 2023.
  8. Aion ha visto le sue vendite scendere del 22,6% a 373.906 unità, con una quota di mercato che è diminuita di 1,3 punti percentuali al 2,2%.

Questi dati evidenziano la competitività crescente nel mercato dei veicoli elettrici, con produttori che si contendono quote di mercato in un contesto di rapida evoluzione.

Source: Mad Knoxx Deluxe - pexels - A cargo truck loaded with sacks parked in an urban area near a guest house.
Source Mad Knoxx Deluxe pexels A cargo truck loaded with sacks parked in an urban area near a guest house

Andamento delle vendite di veicoli elettrici a dicembre

Nel mese di dicembre, BYD ha registrato un aumento delle vendite del 31% , raggiungendo 421.290 unità consegnate. Questo ha permesso all’azienda di detenere il 21,4% di tutte le registrazioni di veicoli elettrici, in crescita rispetto al 20,6% di dicembre 2023. Tesla si è posizionata al secondo posto, con una quota di mercato del 10,3% , in calo di 2,3 punti percentuali . Tuttavia, le sue consegne sono aumentate del 3,2% , raggiungendo 201.971 unità . In terza posizione, Wuling ha visto la sua quota di mercato crescere di 0,5 punti percentuali , arrivando al 5% , con 98.040 vendite di veicoli elettrici , un incremento del 40,2% rispetto all’anno precedente.

Geely ha registrato una crescita delle registrazioni del 176,1% a dicembre, con 70.111 unità consegnate, rappresentando il 3,6% del mercato, in aumento di 2 punti percentuali . Li Auto ha visto le vendite salire del 19,9% , raggiungendo 60.359 veicoli elettrici , ma la sua quota di mercato è leggermente diminuita, passando dal 3,2% al 3,1% rispetto all’anno precedente. BMW ha visto una diminuzione delle registrazioni del 10,1% a dicembre, con 53.444 unità , il che ha portato la sua quota di mercato al 2,7% , in calo rispetto al 3,8% di dicembre 2023. Chery è salita al settimo posto, raggiungendo una quota del 2,6% , in aumento di 1,5 punti percentuali , grazie a un incremento del 204,5% con 50.291 unità . Volkswagen (VW) è scesa all’ottavo posto, con un calo delle registrazioni del 12,3% , arrivando a 45.655 unità , e la sua quota di mercato è scesa di 1 punto percentuale al 2,3% .

Leapmotor si è posizionata al nono posto, con un aumento delle vendite del 47,9% , raggiungendo 41.353 unità , il che ha portato la sua quota al 2,1% , in crescita di 0,3 punti percentuali . Infine, Xpeng ha chiuso il mese al decimo posto, con un incremento delle vendite del 85,7% , arrivando a 37.330 unità , e la sua quota è salita all’ 1,9% , rispetto all’ 1,3% di dicembre 2023.

Source: Vitali Adutskevich - pexels - Volvo S90 in showroom decorated with a Christmas tree and gift ribbon for the festive season.
Source Vitali Adutskevich pexels Volvo S90 in showroom decorated with a Christmas tree and gift ribbon for the festive season

Ultime news