Il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha suggerito di considerare il ritorno dei motori V-10 in Formula 1, ora che si utilizzeranno solo carburanti sintetici.
La proposta di Ben Sulayem sul ritorno dei V-10
Il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem , ha recentemente proposto di considerare il ritorno dei motori V-10 in Formula 1, specialmente ora che il campionato utilizzerà esclusivamente carburanti sintetici . Ben Sulayem sostiene che la Formula 1 dovrebbe rivalutare questa possibilità, poiché i motori V-10 hanno rappresentato un’epoca caratterizzata da grandi prestazioni e da un suono inconfondibile . Questo tipo di motore ha contribuito a creare alcune delle auto più affascinanti e performanti della storia della Formula 1, rendendo le gare non solo emozionanti ma anche musicalmente memorabili.

Il suono inconfondibile delle auto F1 V-10
Le auto della era V-10 di Formula 1 sono celebri per il loro suono straordinario , che ha catturato l’attenzione degli appassionati di tutto il mondo. Questo periodo ha visto alcune delle vetture più affascinanti e performanti, in grado di offrire un’esperienza sonora unica. Il suono inconfondibile dei motori V-10 è stato un elemento distintivo che ha contribuito a rendere memorabili le gare di Formula 1.
Il suono delle V-10
Il canale YouTube ALwinSV ha catturato l’essenza di questo suono, mostrando una Ferrari F310B mentre gira al TT Circuit Assen nei Paesi Bassi, con il pilota Erich Zech al volante. Questa vettura, un vero e proprio pezzo da collezione, è in grado di raggiungere 16.000 giri al minuto sulle rettilinee, producendo un rumore che incanta anche chi non è appassionato di corse. Le esplosioni di fiamme e il rombo potente rendono ogni giro un’esperienza indimenticabile.
Il fascino del suono
Anche se è improbabile che la Formula 1 riporti indietro i motori V-10, il loro suono rimane un ricordo vivente grazie a proprietari come Zech, che preferiscono far correre queste vetture storiche piuttosto che lasciarle in un deposito. Questo amore per le auto storiche e il loro suono straordinario continua a far sognare gli appassionati di motori.

La Ferrari F310B di Michael Schumacher
La Ferrari F310B , guidata dal leggendario Michael Schumacher , è un simbolo di successi e prestazioni nella stagione 1997 . Questo modello ha contribuito a numerose vittorie, consolidando la reputazione di Schumacher come uno dei migliori piloti di Formula 1 di tutti i tempi. Attualmente, l’auto è di proprietà di Erich Zech , un uomo di 80 anni , che ha deciso di non lasciarla marcire in un garage. Invece, la utilizza per competere nel BOSS GP championship , una serie in cui principalmente piloti benestanti possono mettere alla prova le loro preziose vetture d’epoca. La F310B è particolarmente apprezzata non solo per le sue prestazioni, ma anche per il suo suono inconfondibile, che continua a incantare gli appassionati di automobilismo.
La sua presenza in pista è un richiamo alla nostalgia per un’era di corse che molti considerano leggendaria.
