lunedì, Maggio 12, 2025

Ferrari svela la SF-25 per la stagione di Formula 1 2025

Imperdibili

Ferrari ha presentato la SF-25, la sua nuova auto da corsa per il Campionato del Mondo di Formula 1 2025, durante un evento speciale a Londra.

La SF-25 e i piloti per la stagione 2025

La SF-25 è stata presentata come la nuova auto da corsa di Ferrari per la stagione di Formula 1 2025 . Sarà guidata da Lewis Hamilton e Charles Leclerc , con la prima gara che si svolgerà al Gran Premio d’Australia il 16 marzo . La SF-25 rappresenta un importante passo per Ferrari, con Hamilton che porta la sua vasta esperienza dopo aver lasciato Mercedes , dove ha conquistato sei titoli mondiali. Leclerc, invece, inizia la sua settima stagione con il team.

  1. Ferrari ha rivelato la SF-25 come la sua contendente per la stagione 2025 di Formula 1.
  2. La SF-25 sarà pilotata da Lewis Hamilton e Charles Leclerc nella nuova stagione.
  3. La prima gara sarà il Gran Premio d’Australia, che si svolgerà il 16 marzo.

La presentazione della SF-25 segna l’inizio della nuova stagione, e il suo nome segue il consueto schema che combina le iniziali della Scuderia Ferrari con l’anno attuale, simboleggiando stabilità normativa. Nonostante le regole rimangano in gran parte invariate rispetto alla stagione precedente, ci sono alcune modifiche significative, come restrizioni più severe sui design del DRS e delle deflessioni delle ali, un sistema di raffreddamento obbligatorio per i piloti se le temperature superano gli 88 gradi Fahrenheit , e l’eliminazione del punto bonus per il giro più veloce .

Caratteristiche tecniche della SF-25

La SF-25 rappresenta un ridisegno completo della vettura, con l’adozione di nuovi approcci tecnici. Una delle principali innovazioni è il passaggio da una sospensione anteriore pushrod a una sospensione pullrod , che, secondo Ferrari, migliora il flusso d’aria attorno all’auto e apre ulteriori opportunità di sviluppo aerodinamico. La costruzione della vettura utilizza strutture a nido d’ape in composito di carbonio , mentre l’unità di potenza, sviluppata internamente da Ferrari, combina un motore turbo V6 da 1,6 litri con due motor-generatori (uno sulla trasmissione e l’altro integrato con il turbo), producendo una potenza massima di circa 1.000 hp . Ferrari ha sottolineato che uno dei principali obiettivi del team dell’unità di potenza è stato il miglioramento della affidabilità .

Source: George Sultan - pexels - Red race car at Catalunya circuit pitstop, showcasing motorsport excitement and design.
Source George Sultan pexels Red race car at Catalunya circuit pitstop showcasing motorsport excitement and design

Il debutto della SF-25 e il calendario 2025

La SF-25 sarà testata inizialmente mercoledì presso il circuito di prova di Ferrari a Fiorano, prima di unirsi al resto della griglia del 2025 per i test pre-stagionali in Bahrain, che inizieranno il 26 febbraio. La prima gara della stagione, il Gran Premio d’Australia , è fissata per il 16 marzo . Quest’anno, il calendario prevede 24 gare , comprese tre tappe negli Stati Uniti a Miami, Austin e Las Vegas.

Source: Leeloo The First - pexels - A close-up of a January calendar with eyeglasses on a table, emphasizing planning and organization.
Source Leeloo The First pexels A close up of a January calendar with eyeglasses on a table emphasizing planning and organization

Lewis Hamilton e il suo passaggio a Ferrari

Hamilton, ora 40enne , porta una grande esperienza a Ferrari dopo aver lasciato Mercedes , dove ha vinto sei titoli . La sua decisione di passare a Ferrari è stata influenzata da una serie di prestazioni deludenti negli ultimi anni con Mercedes, che hanno portato a una riflessione sulla sua carriera.

Il passaggio a Ferrari

  1. Hamilton ha annunciato la sua partenza da Mercedes-Benz AMG, il team con cui ha vinto sei dei suoi sette campionati del mondo.
  2. Le ultime stagioni con Mercedes sono state caratterizzate da difficoltà aerodinamiche e prestazioni insoddisfacenti.
  3. La scelta di cambiare squadra è stata motivata dalla ricerca di nuove sfide e opportunità.

Esperienza e competizione

Hamilton porta con sé un bagaglio di esperienza senza pari, ma si troverà a competere contro una schiera di piloti molto più giovani. La sua opportunità di conquistare un ottavo titolo potrebbe arrivare nel 2026 , quando entreranno in vigore nuove normative.

Source: Mike Bird - pexels - Ferrari
Source Mike Bird pexels Ferrari

Ultime news