Il Gordon Murray Group ha annunciato il lancio di Gordon Murray Special Vehicles, un’iniziativa dedicata a veicoli personalizzati e a bassa produzione.
Gordon Murray Special Vehicles: un nuovo capitolo per il gruppo
Il Gordon Murray Group ha recentemente ampliato il proprio portafoglio con l’introduzione di Gordon Murray Special Vehicles (GMSV), un’iniziativa dedicata alla creazione di veicoli unici e a bassa produzione. Questa nuova impresa è stata avviata in risposta a una crescente domanda di design esclusivi e personalizzati, e opererà con una struttura e un team di ingegneri indipendenti. Nel corso degli anni, Gordon Murray ha ricevuto numerose richieste per progettare e costruire veicoli unici e speciali. Fino a poco tempo fa, il gruppo aveva sempre resistito a queste richieste, concentrandosi sul lancio della sua supercar di punta, la T.50 , e sul completamento dello sviluppo di altri prodotti. GMSV offrirà:
- Progettazione e costruzione di auto uniche o veicoli a bassa produzione su misura per le specifiche dei clienti, utilizzando piattaforme uniche.
- Lancio di veicoli in edizione limitata.
- Servizi di personalizzazione.
- Occasionalmente, costruzione di modelli di continuazione o interpretazioni moderne di alcuni dei design precedenti di Murray.
Le offerte di GMSV: auto su misura e modelli di continuazione
Gordon Murray Special Vehicles (GMSV) si concentrerà sulla progettazione e costruzione di auto su misura e modelli di continuazione di design precedenti. Questa nuova iniziativa è stata avviata in risposta a una forte domanda di design unici e di nicchia, operando con una struttura e un team di ingegneri indipendenti. GMSV offrirà:
- Auto uniche e a bassa produzione, progettate e costruite secondo le specifiche dei clienti, utilizzando piattaforme uniche.
- Servizi di personalizzazione per soddisfare le esigenze individuali dei clienti.
- Modelli di continuazione o interpretazioni moderne di alcuni dei precedenti design di Gordon Murray.
Inoltre, GMSV lancerà veicoli in edizione limitata, ampliando ulteriormente la sua offerta nel settore delle auto esclusive.

Il futuro della produzione: T.50 e oltre
La produzione della T.50 è già in corso presso lo stabilimento di Gordon Murray Automotive a Highams Park , Regno Unito, che è diventato operativo lo scorso anno. Dopo il completamento della produzione delle 100 unità della T.50 , GMA inizierà a produrre le 25 esemplari pianificati della versione da pista T.50s Niki Lauda . Successivamente, si procederà con la produzione della T.33 e, in seguito, della T.33 Spider .
- La produzione della T.50 è già in corso.
- Dopo le 100 unità della T.50, inizierà la produzione della T.50s Niki Lauda.
- Seguirà la produzione della T.33.
- Infine, verrà prodotta la T.33 Spider.
